Vai al contenuto

Tutte le Attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. L'ora passata
  2. @Michele76: hai cancellato alcuni tuoi post, senza che abbiamo effettivamente capito il motivo, rendendo le risposte successive inutili e non comprensibili a chi frequenterà queste pagine in futuro. Sarebbe stato molto meglio, nel caso ti fosse servito, chiedere spiegazioni riguardo ad una risposta che non ti sia risultata pienamente comprensibile.
  3. Ovviamente. Però purtroppo il nostro collega ha deciso di cancellare il suo post, rendendo le nostre risposte del tutto incomprensibili per chi dovesse leggere ora. @Modelero tu ricordi il suo nickname? Vorrei scrivergli per fargli capire che non c'era nulla contro di lui.
  4. Oggi
  5. Io proverò a mettere: 30 l'anteriore a freddo, che diventerà 33/35 psi.. 33 il posteriore a freddo, che diventerà 36/38 psi.. Viaggio solo e senza bagagli, peso 65 kg "bardato".. Se parto da 33 anteriore e 36 posteriore finisco sempre con 36/38 anteriore e 39/41 posteriore.. veramente troppo..
  6. Secondo me vale la pena aspettare per il modello 2025, al massimo si poteva optare per la versione bianca che era quasi in pronta consegna! Comunque per la mia situazione aver ricevuto un periodo di consegna certo è un passo avanti dato che non era neanche sicuro che arrivasse 😅
  7. Gran bel intervento, grazie 👍🏻
  8. Guarda che non era una critica a te eh, ma al conce 🤣 Condizioni disastrose sarebbero? Se l'anteriore ha problemi di usura sarebbe da lavorare su quello, il precarico posteriore influisce poco, anzi, avendolo aumentato ora potrebbe peggiorare la situazione all'anteriore (che poi era meglio se la provavi così visto che hai cambiato le gomme, così ti facevi meglio l'idea, ora hai un paragone "falsato" rispetto alle vecchie). Di sicuro te la troverai più agile visto che dietro si è alzata per via del precarico più alto (se non hanno riportato l'altezza al valore di prima dopo aver modificato il precarico, sempre che si possa fare, non so se la tracer abbia bielletta o mono regolabile in lunghezza)...bene o male ogni mm di altezza in più al posteriore equivale a sfilare la forcella del doppio E come sempre ricordiamo che il precarico non serve ad irrigidire il mono dinamicamente In ogni caso se sei passato da 10/11 click a 15 non è poco e di sicuro le frenature del mono sono da rivedere perché non sono più corrette (ipotizzando che lo fossero prima)
  9. Le Brembo SR (grigie) non centrano nulla con le SA (rosse), le seconde fanno ridere a confronto, si parla di 0.5 contro 0.75 di coeff. d'attrito a freddo...le SR sono le sorelle delle RC che sono più pistaiole e difatti frenano meno a freddo ma fanno il picco di attrito a 300° anziché a 200° e decadono meno dopo il picco (e non sono omologate, così come le ZCOO). Di più sportivo Brembo ha solo le Z03 e Z04 che sono da pura pista (e costano pure il quadruplo delle SR/RC) Le Brembo OEM (Genuine) invece senza sapere la mescola sono un terno al lotto perché sono molto diverse dalle aftermarket (tra l'altro le OEM Brembo le produce Toshiba), e la frenata dipende tantissimo da quest'ultima (di solito hanno un codice tra 50 e 99 che è il coeff. d'attrito)... Purtroppo della ZCOO non ci sono grafici di attrito-temp Comunque per esperienza i dischi delle Jap di serie si rigano e consumano con qualsiasi pastiglia decente a lunga andare, forse con le ZCOO no perché sono molto morbide, ma tipo i dischi della 07 originali li avevo buttati dopo 40k, poi i serie oro che avevo montato dopo 60k erano consumati meno di 0.1mm
  10. Onestamente dopo un set di Brembo "rosse" sulla Z del 2004 mai più usate, mi segnavano tanto i dischi e non mi piacevano. Unica esperienza con Brembo se escludiamo quelle di serie sulla Tuono
  11. gerribs

    Benvenuto a LeoTironi

    Benvenuto a LeoTironi che si è registrato il 30/04/2025. View Member Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
  12. Idem su XSR900 2022
  13. Io non ho più chiesto, in teoria prevista per la prima di giugno ma ora mai non mi fido più . Se arrivasse a fine luglio non potrei nemmeno ritirarla essendo via tutto agosto… mi sarei aspettato dai giapponesi più affidabilità sulle previsioni , è una grossa mancanza di serietà. Non la avrei mai ordinata sapendo di dover perdere la stagione , avrei forse optato per il 2024
  14. Non posso crederci. Ma quali saranno le ragioni????
  15. Ieri
  16. Nessuno hai mai avuto modo di confrontarle alle Brembo SR/SC che uso io? Ho trovato pochi paragoni diretti, c'è chi dice che hanno più mordente le ZCOO ma alla fine a frenata prolungata frenano bene o male uguale Io con le Brembo faccio 12-18k, non ho una media fissa perché varia molto in base alla stagione, le ultime le avevo cambiate a 10k ma ne facevano ancora 2/3k (ma stavo per partire per la sardegna)
  17. Montati su valvole a 90 senza alcun problema, e su mt09 2021 montati perpendicolarmente al senso di rotazione, quindi a 90 gradi, non hanno alcuna interferenza.
  18. Si, costano un botto, ma considera che, almeno io, non le cambio mai prima dei 15.000km, e lo faccio più per scrupolo che non per reale raggiunto limite di utilizzo.
  19. Benvenuto!
  20. Anche per la 09 costano il doppio rispetto alle Brembo SR ed RS? Volevo provarle anch'io ma rispetto alle SR che pago 35 a coppia, a quanto pare le ZCOO vengono 80 🙃
  21. Sconsigliato da chi? 🤣 Trovi il mio post sopra, io li ho da anni sulle valvole a 90° Il problema semmai (oltre che al ricordarsi di tenerli quando si bilancia il cerchio) è che quello anteriore non va girato lateralmente a 90° (parallelo all'asse di rotazione) ma va tenuto inclinato sennò il tappo poi tocca nelle pinze (ovviamente dipende da pinze e misure dischi, io ho dei 320), insomma quando si monta la valvola bisogna fare una prova prima di fissarla in definitiva
  22. Qualcuno li ha montati quelli a tappo su valvole a 90°?, perché ho letto che viene sconsigliato per questioni di sicurezza.
  23. Concordo con ciò che dice Neeko...io li ho sulla tracer 900gt,e prima li montavo sulla tracer 900 del 2015,e mai avuto un problema. Però vi pongo un quesito: sulla nuova T9 Gt 2025,ho visto che la spia è integrata nel cruscotto. Qualcuno sa se vengono forniti di serie,sul mezzo,oppure se fanno parte della lista optional
  24. Ciao Dana puoi tranquillamente smontare le due viti,perché sono "solo" quelle che tengono adesi i coperchi carter destro e sinistro...non il basamento motore Però se Kevin o qualcuno del gruppo potesse condividere l'esploso del montaggio,per te sarebbe ancora più semplice
  25. Se vuoi spendere di più per avere quello originale fai pure, i soldi sono i tuoi. Ma sono soldi sprecati rispetto al comprare un buon prodotto su aliexpress. La batteria non è un problema, dura giorni prima di dover essere ricaricata(e comunque smonti il display e lo ricarichi, che problema c'è?). La perdita di aria è trascurabile e infima esattamente come qualsiasi tappino valvola.
  26. Le ZCOO per la Tracer(e per il 99% delle Yamaha) sono codice S001EX. Le Ex-C in verità non sono specifiche per dischi a margherita, ma consigliate su tale tipolgia di dischi perchè ne limitano il maggiore consumo. Sono una mescola più pronta e più aggressiva ma anche meno modulabile delle EX.
  27. gerribs

    Benvenuto a Valerio88

    Benvenuto a Valerio88 che si è registrato il 29/04/2025. View Member Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
  28. Intendi le ex ed ex-c? In questo caso è solo la mescola
  1. Caricare più attività
×
×
  • Crea Nuovo...