Jump to content

 

Bannercountdown.thumb.jpg.1d133dedb0b5d56509fd72cd77ebf21b.jpg

 

 

MT DAYS 2023 | Montecatini Terme 

sono arrivati

 

(MT-03) ECU Errore 12 e moto ferma. Help!


Pitanga

Recommended Posts

Allora.... andavo nel traffico e in una ripartenza la moto mi si è spenta.

Provando subito a riavviarla, mi é partita ma non ha tenuto i giri e si é subito spenta di nuovo. Dal secondo tentativo, il motorino d'avviamento non ha dato piú segni di vita, anzi fa lampeggiare la spia anomalia motore.

Ora dopo il check la ECU segnala errore 12, cioé problema sensore allineamento albero motore.

 

Sará grave?

Link to comment
Share on other sites

E' grave nel senso che se ECU non sa la posizione dell' albero motore inibisce forzatamente il consenso all' accensione per evitare danni peggiori nel caso di problematiche meccaniche

 

Controlla prima cablaggio del sensore posizione albero motore... se non è cablaggio c'è da cambiare il sensore probabilmente che da all' ECU la posizione dello stesso per la fasatura corretta del motore

 

se non sbaglio è montato sullo statore lato sinistro del carter a cui ci accedi facilmente. Prima ti conviene controllare che quello funzioni.

 

Prima di pensare ad un problema meccanico (che non ti auguro davvero) conviene pensare positivo e verificare il sensore

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Grazie Marco,

 

Infatti stavo leggendo il manuale di officina e tra i primi controlli citano proprio il cablaggio e il test di resistenza del sensore.

 

Ma come controllo il cablaggio? Non vedo connettori..

Stiamo parlando di quei fili che escono dal motore?

 

post-4088-0-55020700-1480434347_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Direi che divi controllare tutti i cablaggi dal sensore all' ECU ... specialmente se ci sono giunture fra i cavi e/o fastom o connettori ... poi smonta il carter sinistro ed ispeziona anche il sensore e vedi che non si sia allentato dal carter interno fisicamente e che sia integro

 

poi vedi di misurare con un tester in Ohm la resistenza del sensore che deve essere fra i 192 ed i 288 ohm fra i cavi blue/giallo e verde/bianco ... se avesse valori diversi (probabilmente 0 ohm o simili va cambiato)

 

  in bocca al lupo

Edited by Mabarda
Link to comment
Share on other sites

Sinceramente, anche leggendo il manuale officina, non saprei da dove iniziare... nel senso che non so neanche quali sono i cavi del sensore per trovare il cablaggio da controllare.

Se avessi lo chema del connettore della ECU potrei iniziare da lí.

Lo trovo da qualche parte?

Link to comment
Share on other sites

Prova a vedere se da quei fili che vedi nella foto risalendo fino a sotto la sella alla ECU ci sono dei connettori intermedi ... se non erro ci sono e mi sembra vadano dietro il motore prima di risalire su alla ECU ... questo e' quello che mi ricordo quando ho smontato il motore

Se non trovi niente di anomalo, smonta carter sinistro e controlla il sensore con il tester

Io partirei da qui

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...