Jump to content

 

Bannercountdown.thumb.jpg.1d133dedb0b5d56509fd72cd77ebf21b.jpg

 

 

MT DAYS 2023 | Montecatini Terme 

sono arrivati

 

(OFFICINA) Moto in letargo e benzina


Recommended Posts

Io uso la moto anche d'inverno, quindi non la metto in letargo. Ma leggo che non pochi la mettono a riposo durante la stagione fredda, e conosco chi lo fa, da cui la domanda che segue. Quindi si attivano le solite precauzioni su gomme, batteria, etc...

Il serbatoio pieno, per evitare che dell'umidità faccia ruggine, che in genere non piace alle parti meccaniche in movimento.

Ma mi chiedevo se qualcuno ha mai provato a tenerci a bagno un disidratante, tanto per essere sicuri, dato che un po' d'acqua si tira sempre dentro e si accumula sul fondo.

L'ideale sarebbero i setacci molecolari, ma per il privato hanno un costo improponibile. In alternativa un sacchettino con gel di silice, che non produce residui solubili.

E' una pippa mentale o c'è chi s'è posto il problema?

 

A.

Link to comment
Share on other sites

Premesso che la moto la uso sempre perciò non sono la persona piú indicata ma, mi hanno sempre ripetuto :"serbatoio pieno raso, ma proprio raso oppure vuoto" , nell'incertezza io ogni tanto gli butto dentro l'additivo bardhal che "dissolve"l'acqua. Che poi non la dissolve, contenendo acetilene, diminuisce la tensione molecolare perciò di fatto si miscela alla benzina. Per ora mai avuto problemi.

Link to comment
Share on other sites

La 03 sì, e questa è una buona osservazione  ;) . Altre MT no.

L'emulsionante Bardhal indicato da willy è un buon suggerimento per l'auto, dato che in montagna il gasolio delle volte tende a far ghiaccio ed è spiacevole.

 

A.

Edited by ascaniosobrero
Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...