Vai al contenuto

(MT-09) Regolazione regime minimo


ADAM

Messaggi raccomandati

si infatti onestamente era più una curiosità .. nel senso la moto va benone  quindi non sono preoccupato ...

comunque oggi ho seguito il tuo consiglio willy ... ti dico quello che ho letto sul display guarando sulla diagnostica se non ricordo male dice  d01 sotto 67 e a destra 02 .. se ho ben capito da come dici tu segnala il corpo farallato da pulire...

Comunque sia io credo che per il momento la tengo così .. non credo propio sia il caso di andare a metterci le mani personalmente.

Modificato da ADAM
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì Adam se ti dice 2 significa che è da controllare / pulire , farloda soli è un pò un casino anche perchè dopo devi resettare  e devi fare l'acquisizione dei nuovi valori del minimo, personalmente l'ho fatto fare. 

Con 50 euro mi hanno pulito il corpo farfallato con gli ultrasuoni, resettato e ricalibrato il minimo, direi che è una spesa accettabile.

 

Riguardo il "tenerla così" l'ho fatto anche io per parecchio tempo ma poi quando degrada tanto diventa una cosa fastidiosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

si beh sicuramente la tengo d'occhio... anche perchè io sono uno che macina mediamente sui 20.000 km all'anno quindi la moto per me deve sempre essere al top.... per il momento non mi preoccupo .. almeno so che non mi devo allarmare se inizio a sentire qualcosa che non va... grazie cmq !

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Buongiorno solo a titolo informativo (è successo a me 35000km all'attivo) oltre alla pulizia dei corpi fate fare anche quella degli iniettori a me personalmente hanno continuato a pulire i corpi (sembrava un canguro da quanto scarburata era) ma era colpa degli iniettori intasati risolto andando fuori dalla rete Yamaha

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ragazzi ieri sera con tanta tristezza ho potuto riscontrare che anche la mia piccola dopo un mese di acquisto (premetto la moto era usata) dopo i continui strappi in bassi giri ho fatto la diagnosi con la strumentazione di bordo e mi è saltato fuori lo 02 nel parametro 67

Secondo voi dovró farlo presente al concessionario o è una cosa fattibile al livello di pulizia fai da te???

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il chilometraggio non vuol dire nulla, io ho 4350km eppure nel parametro 67 ho 02..... infatti in particolar modo in mappa A tende a spegnersi quando molto calda.

Qualcuno mi sa dire il costo dell'operazione?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Modificato da nicolegiusy
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 anni dopo...

Ciao a tutti, interagisco in questa discussione per evitare di aprirne un'altra. Ho una Yamaha Tracer 900 del 2016 con circa 40.000 km. Dopo aver riscontrato alcune volte, non sempre, problemi in fase di accensione con la moto che si spegneva da sola non mantenendo il minimo, ho deciso di portarla a controllare in officina Yamaha. Lì hanno subito diagnosticato che il problema era causato dal corpo farfallato sporco, quindi da pulire.

Quindi, ho deciso di procedere alla pulizia con l'aiuto di un amico: abbiamo smontato il serbatoio, lavato, pulito e oliato il filtro aria sportivo BMC e, avendo accesso al corpo farfallato, ho spruzzato un prodotto Motul specifico per la pulizia dei corpi farfallati e l'ho pulito con un panno. Dopo aver rimontato tutto, all'accensione per mia felicità, ho riscontrato che il problema era risolto, cioè non c'erano più spegnimenti in fase di accensione.

Fatti 500/600 km , tuttavia riscontro un fastidio: il minimo è un po' irregolare, oscilla autonomamente, e durante la marcia, stando  in 2a ai minimi giri senza accelerare, la moto fa piccoli e fastidiosi saltelli, e quando da li se accelero energicamente, sembra avere un vuoto prima di procedere normalmente. Cosa potrebbe essere?

Preciso che, consultando la diagnostica alla voce "67", appare l'errore 02. Non ho mai resettato questo errore dopo la pulizia. Dovrei farlo o rischio che la moto non mantenga il minimo?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...