yamablue Posted March 23, 2017 at 07:27 AM Share Posted March 23, 2017 at 07:27 AM Ciao ragazzi, ieri ho postato questa foto su facebook, quindi magari qualcuno di voi l'ha già vista... in ogni caso: Amo la 09 in tutto fatta eccezione per la sella lunga... è una cosa che non mi ha mai convinto troppo, così sto studiando un intervento di un certo peso e cavandomela abbastanza con photoshop, prima di fare delle modifiche, provo sempre a realizzarle "sulla carta" in modo da avere un'idea più precisa di quale potrebbe essere il risultato sulla moto reale. vi giro la stessa domanda che ho fatto su facebook: 1 cosa ne pensate? 2 secondo voi quanto è realizzabile nella realtà? 3 secondo voi andrebbe a modificare la struttura compromettendone la sicurezza? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TorqueMaster Posted March 23, 2017 at 07:57 AM Share Posted March 23, 2017 at 07:57 AM Filippo, ti ricordo che è obbligatorio inserire il prefisso all'apertura di ogni nuova discussione, grazie. Per quanto riguarda la tua idea la soluzione che hai proposto mi piace molto, resta da capire se c'è la possibilità di trapiantare mediante opportuni staffaggi i pezzi che potrebbero essere di una R1. Dal punto di vista della sicurezza non credo cambi molto se mantieni intatto il telaietto reggisella, anche se c'è da dire che qui un po' di persone con la 01 hanno effettuato un taglio abbastanza drastico del codone senza effetti indesiderati. Altra cosa da controllare accuratamente prima di procedere con modifiche troppo invasive è la quantità di spazio disponibile nel sottosella dopo la lavorazione: riuscirà a contenere tutti i cablaggi di serie? Resterà eventualmente spazio per un piccolo vano sottosella? Inoltre - ultima piccola cosa che mi viene da far notare: il codino originale è su un solo piano, come fare in modo che - eventualmente - la soluzione "racing" possa ospitare un passeggero senza collassare su sè stesso essendo su due livelli distinti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
yamablue Posted March 23, 2017 at 07:59 AM Author Share Posted March 23, 2017 at 07:59 AM Sorry per il prefisso ;-) si la coda è interamente presa dall'R1 2017... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TorqueMaster Posted March 23, 2017 at 08:10 AM Share Posted March 23, 2017 at 08:10 AM Allora avevo visto bene. Se riesci a recuperare un codino anche di una moto incidentata credo potresti risparmiare dei bei soldini, sicuramente ci sarà già in giro qualche fenomeno della strada che ha sacrificato la sua R1 sull'altare della gloria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
etorty Posted March 23, 2017 at 09:13 AM Share Posted March 23, 2017 at 09:13 AM Io ti posso rispondere solo per il lato estetico: avevo capito che si tratta del codino della R1, ma... a me piace. Resta da capire e verificare la questione del contenimento di tutto ciò che attualmente sta nel sottosella originale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MauroTheCat Posted March 23, 2017 at 04:00 PM Share Posted March 23, 2017 at 04:00 PM Il risultato é bellissimo. Tienici informati se passi alla fase di realizzazione. Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
willy Posted March 24, 2017 at 10:10 AM Share Posted March 24, 2017 at 10:10 AM Personalmente guardando la foto ho avuto un orgasmo Link to comment Share on other sites More sharing options...
yamablue Posted March 25, 2017 at 02:22 PM Author Share Posted March 25, 2017 at 02:22 PM eh si willy... quando ho iniziato a comporla su ps mi ha fatto lo stesso effetto... Purtroppo ho scambiato qualche opinione con il mio carrozziere di fiducia ... e vi assicuro che è uno con le palle quadrate, prepara harley, special... insomma non è l'ultimo scemo... comunque... il problema è questo... fare, si può fare tutto ma: 1 l'investimento è alto senza andare incontro a risultati certi 2 bisogno acquistare l'intera coda dell'R1, telaietto compreso, perchè andrebbe fatto un mesh up e probabilmente andrebbero "fusi insieme" i due telaietti 3 impossibile preventivare la spesa (comunque alta) perchè lo si può capire una volta che si hanno i pezzi in mano e si comincia a smontare e lavorare 4 sicuramente un lavoro da fare durante l'inverno perchè la moto resterebbe ferma mesi insomma, almeno per la stagione è fuori discorso... e poi il discorso spesa non è da sottovalutare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spartacus469 Posted March 25, 2017 at 09:43 PM Share Posted March 25, 2017 at 09:43 PM (edited) Spettacolare!!! Se realizzabile non so quanto convenga in termini economici la cosa... Edited March 25, 2017 at 09:44 PM by Spartacus469 Link to comment Share on other sites More sharing options...
topo Posted March 25, 2017 at 10:38 PM Share Posted March 25, 2017 at 10:38 PM (edited) Edited March 25, 2017 at 10:40 PM by topo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts