CoolCatz 11 Posted August 24, 2019 Share Posted August 24, 2019 Io ho l'originale e il givi da 58 litri, grosse differenze nella guida non le ho sentite. Per quanto riguarda l'aerodinamica io ho il cupolino originale con uno spoiler aggiuntivo di 12 cm mi pare, copre a malapena il casco a velocità codice quindi non penso risolva il carico aerodinamico del bauletto. Comunque il bauletto originale è basculante per cui evita parte dell'effetto vela ed è sicuramente più aerodinamico del mio muro, però a livello di altezze non cambia tantissimo (per non dire niente) tra il givi e lo yamaha, ma non sono stato li a prendere le misure... Link to post Share on other sites
PolyMT10 395 Posted August 24, 2019 Share Posted August 24, 2019 si infatti ho già preso un parabrezza alto.. mi piacerebbe modificare l anteriore, ma non sono capace. il mono è più semplice, alla fine con il rotellone è un attimo, mi piacerebbe usare il bauletto solo in casi eccezionali, ma è davvero troppo utile averlo sempre pronto montato. non è così grave da voler vendere la moto, però è fastidioso. non vorrei fosse colpa del portapacchi originale Yamaha, vedo che tante tracer 900 utilizzano i kit givi o kappa che si ancora o di più al telaio basso della moto. Hai una foto? Foto di un lato della moto con bauletto e parabrezza montatiInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Lorenzo75 1 Posted August 24, 2019 Author Share Posted August 24, 2019 Link to post Share on other sites
Lorenzo75 1 Posted August 24, 2019 Author Share Posted August 24, 2019 comunque a parte tutto, quello che mi fa strano è quando faccio questa prova.. Che senza il bauletto montato NON FA. Allora.. do una piccola accelerata e lascio andare la moto da sola, stacco appena le mani dal manubrio e questo inizia a traballare pesantemente. se faccio la sessa identica cosa senza bauletto NON LO FA. non so spiegarmi meglio. Link to post Share on other sites
PolyMT10 395 Posted August 24, 2019 Share Posted August 24, 2019 Prima di tutto complimenti, moto bellissimaSe non fosse per quel baulone che hai messoTroppo grande e sproporzionato, inoltre è molto indietro e molto in altoHai un effetto scooterone e con qualsiasi mezzo se lasci il manubrio con quei cosi montati scarichi ulteriormente l’avantreno innescando lo sbacchettamentoNon ci puoi fare nullaSoluzione? Bauletto più piccolo e magari un po aerodinamico Pagliativi tutti da valutare sono:Abbassa anteriore sfilando le forcelle 2 mm maxFrena il ritorno idraulico su forcella anche di 3/4 clickSposta in avanti se puoi il manubrio e non ti sbilanciare mai all’indietro ad alta velocitàLascia idraulica in compressione morbida come moto di serieDai precarico al mono e alza interasse di 2 mm maxAumenta compressione mono di 3/4 click e chiudi di 2 click estensioneSe riesci metti bauletto piu avanti verso il pilota e piu in basso possibile, devi ridurre lo sbalzoFai sempre una cosa per volta e vedi se migliora o peggioraLa mia è solo teoria basata sulla cinematica e dinamica della moto, ma ti ripeto non ho quella moto e il bauletto l’ho avuto solo su uno scooterone e su una guzzi enduro e mi sbacchettavano entrambi progressivamente alla velocità Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Lorenzo75 1 Posted August 24, 2019 Author Share Posted August 24, 2019 ma sei fantastico. grazie farò tutto quello che mi hai detto, soprattutto mettere un bauletto più piccolo per l utilizzo normale e il bestione solo per necessità di viaggio lungo! sei davvero preparato. grazie! Link to post Share on other sites
carlo71 1 Posted August 24, 2019 Share Posted August 24, 2019 Se la moto ondeggia anche con bauletto vuoto (che comunque ha il suo peso), probabilmente è una questione di aerodinamica. Vuoi la controprova? Pesa il bauletto, poi al suo posto sulla piastra mettici qualcosa di piccolo con lo stesso peso, probabilmente la moto non avrà problemi. Link to post Share on other sites
Kevin21 293 Posted August 24, 2019 Share Posted August 24, 2019 Scusami, ma avevi aperto una discussione in cui lamentavi questo problema il 3 agosto A che pro una seconda? Unisco le discussioni Link to post Share on other sites
omarMT01 673 Posted August 24, 2019 Share Posted August 24, 2019 1 ora fa, carlo71 ha scritto: Se la moto ondeggia anche con bauletto vuoto (che comunque ha il suo peso), probabilmente è una questione di aerodinamica. Vuoi la controprova? Pesa il bauletto, poi al suo posto sulla piastra mettici qualcosa di piccolo con lo stesso peso, probabilmente la moto non avrà problemi. Concordo, problema esclusivamente aerodinamico, ma non di carico tipo spoiler imho Hai provato con passeggero e bauletto vuoto? credo che sia l'aria che avvolge il pilota e poi sbatte contro il bauletto, se così fosse con il passeggero non dovrebbe farlo. Link to post Share on other sites
Lorenzo75 1 Posted August 25, 2019 Author Share Posted August 25, 2019 oggi provo con passeggero e vi aggiorno subito Link to post Share on other sites
omarMT01 673 Posted August 26, 2019 Share Posted August 26, 2019 Quindi? Link to post Share on other sites
Lorenzo75 1 Posted August 26, 2019 Author Share Posted August 26, 2019 (edited) buongiorno a tutti, e grazie per aver seguito questo problema. ho fatto un pò delle cose consigliate da tutti voi e il mio risultato è questo. diciamo che indurendo il retro e abbassando appena il davanti si avverte molto poco l'ondeggiamento effetto onda lunga. è accettabile. ma il discorso manubrio ballerino resta. il mio rammarico è che la differenza di regolazione è davvero tanta rispetto alla regolazione di fabbrica. questo comporta che se viaggio da solo e senza bagaglio si stravolge troppo la moto. ora RIPETO che amo questa moto e mi piace tantissimo, ma mi dispiace solo aver sentito così tanta differenza con altre moto che ho avuto prima e che se portavo un passeggero o caricavo parecchio non ho mai dovuto apportare modifiche di questo genere. sia moto da viaggio che moto più sportive di oltre 15 anni fa. tutto non si può avere lo so benissimo, ma speravo di tribolare meno. peccato che le sole borse laterali originali tengano davvero davvero poco bagaglio. grazie a tutti ragazzi! Edited August 26, 2019 by Lorenzo75 ortografia Link to post Share on other sites
strap70 68 Posted August 27, 2019 Share Posted August 27, 2019 Un baule che sia l'originale da 39lt, l'originale da 50lt o il tuo Kappa da 52 modificano pesantemente il bilanciamento della moto, e l'aerodinamica Probabilmente col Kappa che hai tu si accentua questo sbilanciamento perchè probabilmente la piastra arretra ulteriormente ed allunghi il braccio di leva L'effetto "impennamento" è normale, fai leva sulla ruota posteriore (che fa da fulcro) alleggerendo l'anteriore. E da qui lo shimming. Lo fanno tutte in queste condizioni. Indurire il mono va bene. Credo che chi ne sa a pacchi più di me ti darà lo stesso suggerimento. Visto che hai la GT ti consiglio di appesantire le borse più del baule PS: metti il prefisso alla discussione x favoreLo shimming togliendo le mani dal manubrio a 70-80km/h lo fanno tutte le tracer sia la versione vecchia che quella nuova , con o senza bauletto o borse. La sensazione che l'anteriore sia poco caricato e quello che fa della tracer una moto reattiva e agile e è dovuto secondo me principalmente alla geometria del telaio forcella. La distribuzione dei pesi c'entra poco secondo me. Si può ottenere un po più di feeling con l'anteriore innanzitutto cambiando quella schifezza di pneumatici di serie e lavorando un po sulle sospensioni. Non si può avere la moto agile, leggera e pure stabile e piantata a terra. Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Lorenzo75 1 Posted August 29, 2019 Author Share Posted August 29, 2019 (edited) hai perfettamente RAGIONE su tutto !!!!!!!!! Edited August 29, 2019 by etorty Non è necessario citare il msg immediatamente precedente Link to post Share on other sites
Tracerista 6 Posted September 5, 2019 Share Posted September 5, 2019 Salve, Leggendo questo thread ho notato dei punti interessanti. Io ho una GT (con assetto Giotek) con bauletto givi Trekker da 58 lt (la cassapanca), ogni tanto avverto anche io dello "shimming". 1 - quanto migliora l'aerodinamica modificando l'inclinazione del bauletto, secondo voi è un qualcosa di avvertibile o eventualmente qualcosa da fare a prescindere??. 2 - potrebbe essere il caso di sfilare leggermente le forcelle?. 3 - aspettare a modificare le geometrie e cambiare i pneumatici di serie??. Link to post Share on other sites
Recommended Posts