Vai al contenuto

Dopo un anno HD vende MV e cessa la produzione Buell.


gerribs

Messaggi raccomandati

Che ti devo dire, riguardo MV, speriamo che la direzione torni in Italia e che sia l'inizio di una nuova avventura. Se con i soldi di HD hanno risanato i debiti, magari Piaggio riesce a riaquistare il tutto....magari.

I dipendenti sono tanti e le ditte che chiudono si tramutano in famiglie senza entrate...

 

Riguardo la Buell...non mi è mai piaciuta e non l'ho mai capita, ma tanti dicono lo stesso della nostra.

 

:smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

e delle nuove Brutale ed F4 che ne sarà?????????????????''

 

che venga abbandonato il marchio Buell mi sembra una follia!! forse non avrebbero dovuto far uscire modelli con motori non Harley! Buell sono la S1, la X1, le varie XB..... queste avrebbero continuato a venderle!!! Io stavo per prendere la X1 prima di decidere per la Raptor nel 2002 :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

pensa che io, invece, l'unica cosa che ho apprezzato è stata la decisione di montare i Elicon. Almeno erano prestazionali, 140cv x 170kg non è male.

Peccato tutto il resto.

 

:smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi stupisce il fatto che venga cessata la produzione della Buell .. chi la possiede :-k non so se pensare che si ritrova con un pezzo esclusivo che acquista valore o il contrario

 

resta il fatto che la Buell a me piace .. penso che se non fosse di taglia cosi piccola :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Erik Buell si rimette al lavoro :!:

 

Dal sito di Due ruote:

 

""La nuova azienda produce soltanto motociclette da corsa, poiché Erik ha un accordo con Harley-Davidson che gli impone un vincolo di esclusiva sulla costruzione di motociclette stradali. Così, partendo da ciò che conosce meglio, cioè le Buell, ha allestito una gamma di modelli da competizione realizzati a partire dalla sportivissima 1125R.

Il primo di questi modelli è la 1125R DSB, che ha vinto l'edizione 2009 del campionato AMA Pro Racing Daytona Sportbike: ha un motore di serie e scarico in acciaio (per una potenza massima di circa 140 CV a 10.800 giri), ma la trasmissione finale è a catena, le sospensioni sono Showa regolabili e molti particolari sono stati alleggeriti per l'uso in pista.""

 

Non male ...

 

http://www.erikbuellracing.com/motorcycles/1125RR/

Link al commento
Condividi su altri siti

mi ha incuriosito e ho dato un'occhiata, sicuro dei 140cv? parla di 170 Rear Wheel Horsepower, cioè 170cv alla ruota, ho trovato anche di meglio, portata a 1190 con 185RWHP http://thekneeslider.com/archives/2010/ ... -185-rwhp/ spettacolo!!!

:smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

Da qualche parte ho letto che ci sono polemiche negli States per la chiusura di Buell. Sembra che sia stata decisa da un nuovo AD di Harley Davidson, definito "non motociclista", che non avrebbe nemmeno voluto prendere in considerazione l'ipotesi di vendere il marchio e la fabbrica, mentre c'erano potenziali compratori alla porta. Per il marchio e per la gente che si è trovata a piedi, spero che seghino questo AD "non motociclista" e rianimino la Buell.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

=D> =D> =D> Bravo Erik, ha cambiato il marchio ed ha continuato per la sua strada, la pista.

 

Un 1.190cc con 185whp si era già visto, l'hanno depotenziato, probabilmente, per renderlo più affidabile.

 

40.000$ pari a 28.500€, più pacchetto carbonio 4.000$=2.850€ non sono male :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...