Vai al contenuto

(MT-09) Lavori a 80000 km


Zerorh

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

   è da un passato un po' di tempo dall'ultima volta che mi sono collegato così ho pensato di ripresentarmi. 

Sono Tiziano, sono di Padova e nel 2015 ho acquistato una MT09 presso la concessionaria a Rosà. Fino ad oggi ho percorso circa 82000 km, appena possibile dovrò fare il tagliando.

Visto che dovrò sostituire la catena di distribuzione delle valvole, pensavo di fare anche la revisione delle sospensioni in quanto la regolazione della parte idraulica anche se chiusa del tutto non smorza granchè il ritorno. Il mono posteriore, invece, dovrò sostituirlo in quanto non revisionabile. 

Avevo contattato tempo fa una officina a Mestrino che si occupa di revisione di sospensioni. L'officina è la O.T.R. (off the road), mi avevano fatto un preventivo di circa 300€ per revisione forcelle compresa sostituzione dei paraolio e guarnizioni, trattamento per lo scorrimento degli steli, modifica del passaggio olio, sostituzione dell'olio. Il mono veniva sostituito con un prezzo di 540€, non ricordo esattamente la marca, credo che fosse della Hyperpro. 

Qualcuno conosce questa officina potete darmi la vostra opinione? oppure potete consigliarmi una officina qui a Padova dove fare questo tipo di lavoro?

 

Grazie

Modificato da Kevin21
Aggiunto prefisso
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Kevin21 ha cambiato il titolo in (MT-09) Lavori a 80000 km

Ciao @Zerorh e bentornato
Ti segnalo che quando si crea una nuova discussione è REGOLA del forum mettere il Prefisso nel titolo della stessa

In zona conosco solo Bitubo, ma non credo facciano le revisioni degli originali
Seguirei il consiglio di @strap70, un salto a Firenze e risolvi

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi sono stato da un altro meccanico a Padova e ho chiesto un altro preventivo.

L'idea di andare da gitek o da arp è da valutare, proverò sentirli al telefono ma credo che le risposte non saranno molto diverse dalla persona che ho sentito oggi. Il fatto è che con i chilometri che ho percorso si dovrà intervenire anche sulla parte meccanica delle sospensioni sostituendo le molle, forse anche le boccole di guida e il resto di materiale. In caso appena ricevo il preventivo condivido le soluzioni che mi proporrà 

Link al commento
Condividi su altri siti

Addirittura sostituire le molle? :startle: 

 

E magari ti hanno detto che il mono originale non si può revisionare.....

 

Guarda, per sicurezza cambierei la moto, 80.000km.....bah

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito certo interventi vengono fatti causa desiderio di migliorare le prestazioni del mezzo.
La vera domanda che dovresti farti è (o quello che dovresti spiegare prima di chiedere): cosa chiedo alle nuove sospensioni?
Le ipotesi sono:
1) che ti portino in giro come le precedenti, con la miglior spesa possibile: mercatini usato, trovi gente che cambia il mono originale prima di uscire dal conce perché il giallo fa figo. Le forche a quel punto fartele revisionare in Yamaha, no?
2) mi andavano bene ma già che ci devo mettere mano, vorrei qualche miglioramento nel rispetto del mio portafoglio: giotek e arp son gente sul mercato da anni, straconosciute. Io ho visto i lavori di giotek e di arp, e posso testimoniare che sono il miglior compromesso tra spesa/resa, almeno che io abbia trovato
3) voglio un netto miglioramento, visto che voglio tenere la moto altrettanti km: cerca un mono After in qualche mercatino usato, io ho avuto gubellini, mupo e ohlins. Indipendentemente dal marchio, i modelli top sono decisamente migliorativi, i modelli base sono poco meglio del originale (allora torna al punto 2). Trovi occasioni veramente buone, ci lasci qualche soldino ma la differenza si sente.
Per le forche devi andare però di pari passo, il che è costoso (una cartuccia decente sta a prezzi importanti). Sconsiglio di mettere un grande mono e lasciare una forca originale o poco meglio, alla fine la moto si guida peggio che con la moto originale.

Alla fine, come per tutto, quello che spendi torna indietro.

Ultima cosa: un buon mono revisionare al momento di rivendere la moto è facilmente rivendibile. In alcuni casi potrei dire che tra acquisto usato e rivendita ci sono andato a pari, con solo il costo della revisione come rimessa

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo@Topo Per la disamina

Solo un piccolo dettaglio, i "giusti" consigliano la revisione delle sospensioni, inteso come sostituzione olio alle forcelle e mono, almeno ogni 30.000km. Se ti stai ponendo la domanda a 80.000km significa che non necessiti di un up-grade ma di un semplice ripristino. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Una revisione costa circa €400.

 

Si smonta davanti, si lava bene per togliere tutto l'olio e si mette il nuovo.

Si smonta dietro, si fa lo stesso lavoro ma in più si aggiunge una valvola per poter rimettere il gas. Quest'ultimo ad una pressione decisamente più alta dell'originale.

 

Mettere un olio diverso e la maggior pressione dietro danno già un miglioramento.

Ripeto, se in 80.000km non hai sentito la necessità di cambiare non vedo perché spendere almeno €1.000 per avere qualcosa che non ti serve.

 

Metti, come ti hanno consigliato, di comprare un mono originale usato lo monteresti senza revisionarlo? È chi ti garantisce che andrà meglio di quello che già hai?

Anche se prendi un after market usato lo devi revisionare prima di metterlo....

 

IMHO

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che se non sei cieco per non dire altro, lo vedi se compri un mono di seconda mano smontato da una moto appena acquistata o se è uno da revisionare. Credo che per 80000 km gli è andato bene l'originale, sicuramente gli andrà bene uno dei tanti smontati dai possessori di questa moto che lo hanno cambiato al primo tagliando. Per via delle forche secondo me basta cambiare olio e controllare le tolleranze di usura indicate dal costruttore. Se rientra nei parametri si cambiano solo i para olio (per sicurezza) e via ! Gli auguro per altri 80000km[emoji123]. Senza tante seghe mentali su sospensioni e gomme...

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

beh, complimenti a te se riesci a valutare lo stato degli organi interni di un mono guardandolo da fuori.

 

A Milano si dice " lavàda, nà sùgàda, la par n'anca duperàda

Link al commento
Condividi su altri siti

beh io tra un mesetto al massimo metterò in vendita i miei che avranno all'attivo "concessionario - casa" "casa - officina".

si va un pò a ****, inteso come l'onestà del venditore 😅😁

Modificato da Kevin21
Eliminata citazione , non necessaria
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...