simoparo89 0 Posted January 31 Share Posted January 31 Ciao ragazzi, L'argomento crash bars - tamponi è spesso trattato, le opinioni sono diverse e le preferenze anche. Qua il video di MRacing Per quanto riguarda i dispositivi di protezione TELAIO mi sono un po' documentato e riassumendo sia tamponi che crash bars possono salvare come danneggiare notevolemnte la moto. Salvare completamente a basse velocità e danneggiare notevolemnte a più alte; le crash sono più ingombranti, coprenti, solide, più punti di attacco, più pesanti e bruttine..; i tamponi/sliders meno ingombranti, "coprono" meno la moto, concentrano la forza scaricata su 1 o 2 punti di attacco (carico concentrato), più leggere, più belli esteticamente (non tutti). Dato che le crash bars possono pesare circa 5-10 kg, che sono ingombranti, esteticamente impattano parecchio e l'uso che voglio fare della versatile tracer è stradale in stile sportivo-turistico, niente sterrati... Bè allora punterei su tamponi a due punti di attacco (T-Rex, sw-motech, Puin pro) Per i tamponi MANUBRIO, ASSE ANTE e ASSE POSTE, li ritengo indispensabili per salvare l'estremità del manubrio, i piedini forcella ante e la forcella poste. Avevo pensato a i sobri R&G per il manubrio e a i Puig, Morbelli o Evotech per gli assi. Io monto già un paramotore che ha montato il precedente proprietario (e non so dove l'abbia acquistato perché non l'ho trovato online) Ho fatto dei test con una tavola per vedere i punti di contatto della tracer con il fondo stradale... Consigli su che tamponi montare, materiali, e altre considerazioni? Le foto fatte da me sono quelle con la tavola appoggiata, Quelle con i tamponi paratelaio e tamponi vari sono scaricate da internet. Link to post Share on other sites
Kevin21 328 Posted January 31 Share Posted January 31 Sulla Tracer (entrambi i modelli, 700 e 900) i ci vedo più i tubolari , sulle MT i tamponi, per un puro fatto estetico A fine estate, sul Passo del Cerreto, fermandomi dopo un tornante, ho perso l'appoggio sul piede destro, rovinando a terra con la moto Con il tubolare GIVI ho evitato di danneggiare le carene ed i carter. Si è graffiato il paramotore, infatti l'ho modificato, la freccia anteriore destra, il tampone R&G che monto sul manubrio e il baule destro Me la sono cavata con circa 150€ di danni (100 di sola riverniciatura della cover baule) Nella caduta, tentando il tutto per tenere la moto in piedi, son stato "lanciato" fuori dalla moto, salvando la mia già martoriata gamba destra. Probabilmente il tubolare mi avrebbe riparato dallo schiacciamento, cosa che un tampone non avrebbe fatto La forcella anteriore, non si è danneggiata, non ha toccato, ma sto valutando , anche in virtù della convenzione che abbiamo, di montare le protezioni R&G sulla forcella ant e post Link to post Share on other sites
marcus6911 7 Posted January 31 Share Posted January 31 (edited) Io ho messo i tamponi sulle ruote ed il paratelaio Heed. Spero di non testarli mai... Comunque, con le borse in uso, i tamponi servirebbero a poco. Edited January 31 by etorty eliminate abbreviazioni stile sms Link to post Share on other sites
strap70 79 Posted February 1 Share Posted February 1 Io ho lavorato diversi anni per conto di una carrozzeria come meccanico per le moto. Personalmente preferisco gli slider che pur essendo meno protettivi in casi particolari fanno anche meno danni seri. Quelli tubolari secondo me sono da considerare solo se collegati tra loro in modo da scaricare l'urto su tutti i punti di ancoraggio anche dalla parte opposta alla caduta. Poi chiaramente le variabili in caso di caduta sono infinite. Ma personalmente preferisco cambiare una carena piuttosto che rischiare di rompere un supporto telaio o motore. Credo non sia un caso che la stessa Yamaha per la tracer in catalogo accessori proroga solo gli slider e non i tubolari. I tamponi della prima foto sono i peggiori secondo me.Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Rugge8guy 38 Posted February 1 Share Posted February 1 (edited) I tubolari GIVI per la tracer 900 GT mi sembra che abbiano 3 punti di attacco per lato, in una caduta e/o scivolata con moto in movimento mi danno più fiducia (non tanto per la zona collettori quanto per la zona carter) che non un singolo tampone.. quando mi è caduta la moto da fermo, tracer 700, il bauletto centrale e il paramani hanno salvato tutto, non avevo ne tamponi ne tubolari.... Edited February 1 by Rugge8guy Link to post Share on other sites
Recommended Posts