Jump to content

Incontro di fine stagione presso

image.thumb.png.83de68daa241b5ada424d3398481f346.png

Fiorenzuola d'Arda (PC)

Domenica 10 dicembre 2023

 

 

Oggi è arrivato!!

Incontro di fine stagione

image.thumb.png.83de68daa241b5ada424d3398481f346.png

Fiorenzuola d'Arda (PC)

Domenica 10 dicembre 2023

 

 

 

(TRACER 9) Problemi meccanici riscontrati


Recommended Posts

Salve a tutti, ho aperto questa discussione su i vari problemi riscontrati  su Tracer 2021, dopo aver ritirato la moto e fatto dei km, e come rispondono i concessionari o Yamaha stessa.

 

Per iniziare io personalmente ho già riscontrato rumorosità alla catena di distribuzione, rumorosa anche dopo tagliando.

Tra i 3000 e 3500 giri/minuto si sente un fastidioso ronzio provenire dal motore, che sparisce a 4000.

Catena rumorosa anche se ingrassata a dovere.

Dischi freno rumorosi, quando si frena o anche da fermo tenendo la leva tirata fa un stac stac, e arrivando da moto piu spinte non l'avevo mai sentito. Il concessionario ha fatto la battuta: e questa è un altra moto. Ma lasciamo perdere......

 

Spero possa essere utile a tutti, e che, se ci fossero dei problemi, possiamo aiutarci a risolveri insieme.

Link to comment
Share on other sites

  • Kevin21 changed the title to (Tracer 9) Problemi meccanici riscontrati.

Ciao,

lo stac lo fa sempre anche a me la prima volta che uso il freno appena uscito dal garage.  Proverò a prestare attenzione se lo fa anche in altre occasioni. Invece lo fa sempre (cosi come il super tènerè che avevo prima) se frenavo nelle manovre da fermo andando all'indietro con la moto. Ma a cosa è dovuto questo stac?

Da fredda io sento un tic tic tic  molto evidente, ma sembra un rumore da valvole che poi a caldo sparisce. 

Per il ronzio provo a farci attenzione, poi ti so dire.            

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Salve. Il rumorino del freno lo faceva anche la fazer 8, non credo sia un grosso problema.

Gradirei invece sapere se a qualcuno di voi capita che la moto al mentre cammini piano perchè magari devi svoltare si spegne.

Alla mia hanno cambiato la pompa della benzina, due corpi farfallati, ma il problema rimane.

Una volta mi si è spenta mentre stavo sulla linea di mezzeria e stavo per iniziare un sorpasso.

  • Sad 1
Link to comment
Share on other sites

Una cosa del genere successe anche qualche anno fa ad alcuni possessori di Tracer, uno addirittura cadde.
Quello che venne fuori è che era la posizione della chiave che era non perfettamente su ON.
Hai un portachiavi collegato alla chiave?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Il 4/7/2021 at 07:52, Killer71 ha scritto:

Salve a tutti, ho aperto questa discussione su i vari problemi riscontrati  su Tracer 2021, dopo aver ritirato la moto e fatto dei km, e come rispondono i concessionari o Yamaha stessa.

 

Per iniziare io personalmente ho già riscontrato rumorosità alla catena di distribuzione, rumorosa anche dopo tagliando.

Tra i 3000 e 3500 giri/minuto si sente un fastidioso ronzio provenire dal motore, che sparisce a 4000.

Catena rumorosa anche se ingrassata a dovere.

Dischi freno rumorosi, quando si frena o anche da fermo tenendo la leva tirata fa un stac stac, e arrivando da moto piu spinte non l'avevo mai sentito. Il concessionario ha fatto la battuta: e questa è un altra moto. Ma lasciamo perdere......

 

Spero possa essere utile a tutti, e che, se ci fossero dei problemi, possiamo aiutarci a risolveri insieme.

Aggiornamento: ho parlato direttamente con Yamaha: ispettore molto disponibile e preciso nelle spiegazione in merito alle mie segnalazioni.

La catena di distribuzione ha quel rumore perché idraulica è piu resistrente della precedente, i sibili derivano dagli ingranaggi a denti dritti. Mi ha rassicurato sui i miei dubbi per una futura rottura di qualche componente del motore. 

Alla fine posso sperare su quello che mi ha spiegato, anche se quei rumorini e sibili rimangono.

Spero possa essere utile.

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti, per quanto riguarda il tick del freno anteriore lo fá  anche a me, il meccanico della mia officina ha detto che le pasticche dei freni hanno un po’ di gioco nella sede delle pinze e quando facciamo manovra indietro e avanti fanno quel tick lo deve fare dice.

Edited by guazzino2
Link to comment
Share on other sites

Il 19/9/2021 at 13:41, Killer71 ha scritto:

Aggiornamento: ho parlato direttamente con Yamaha: ispettore molto disponibile e preciso nelle spiegazione in merito alle mie segnalazioni.

La catena di distribuzione ha quel rumore perché idraulica è piu resistrente della precedente, i sibili derivano dagli ingranaggi a denti dritti. Mi ha rassicurato sui i miei dubbi per una futura rottura di qualche componente del motore. 

Alla fine posso sperare su quello che mi ha spiegato, anche se quei rumorini e sibili rimangono.

Spero possa essere utile.

Anche la mia fa quei sibilli, stavo diventando matto per capire da dove provenissero io li sento particolarmente in sesta intorno 90 km/h quando aumento velocità spariscono 

Link to comment
Share on other sites

Il 25/9/2021 at 18:11, guazzino2 ha scritto:

Salve a tutti, per quanto riguarda il tick del freno anteriore lo fá  anche a me, il meccanico della mia officina ha detto che le pasticche dei freni hanno un po’ di gioco nella sede delle pinze e quando facciamo manovra indietro e avanti fanno quel tick lo deve fare dice.

Il rumore non è dovuto alle pastiglie, ma dai dischi flottanti. Fai la prova e poi mi dici: afferra il disco e muovilo come fosse un volante a destra e sinistra e vedrai che si muovono,e li che quando freni ti da quel fastidioso rumore. Le pastiglie non centrano nulla. Poi fallo notare al tuo meccanico. le pastiglie hanno un leggero spostamento perchè hanno una molletta che le tiene spinte,ma non chreano quel rumore.

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Del rumore dei freni ho già aperto io una discussione continuate là

Sarebbe utile aprirne una per ogni presunto difetto, altrimenti viene fuori un minestrone 

 

https://www.mt-series.it/forums/topic/22910-tracer-9-gt-toc-dal-freno-anteriore/?tab=comments#comment-203979

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Il 4/9/2021 at 17:41, Salvo16 ha scritto:

Salve. Il rumorino del freno lo faceva anche la fazer 8, non credo sia un grosso problema.

Gradirei invece sapere se a qualcuno di voi capita che la moto al mentre cammini piano perchè magari devi svoltare si spegne.

Alla mia hanno cambiato la pompa della benzina, due corpi farfallati, ma il problema rimane.

Una volta mi si è spenta mentre stavo sulla linea di mezzeria e stavo per iniziare un sorpasso.

Riguardo al tuo problema, non sulla Tracer 9 che ho da pochi giorni, ma era un problema che mi capitava sulla quella precedente (una Tiger 1050), alla fine il problema era legato a diminuzioni di tensione, prova a controllare con un Voltmetro se la tensione rimane corretta anche in quelle fasi di guida.

Per il resto conferma pur dopo solo 500 Km (ma la moto ne ha 2.100), il toc del freno e un motore particolarmente rumoroso (come se avesse anche risonanze che ne amplificano il rumore), ma avendo già letto i vostri post li prendo per "caratteristici" e me ne sto.

Link to comment
Share on other sites

  • etorty changed the title to (TRACER 9) Problemi meccanici riscontrati
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...