Etto63 Posted December 30, 2021 at 12:40 AM Share Posted December 30, 2021 at 12:40 AM (edited) Salve a tutti. Ho acquistato, anzi, mi sono fatto regalare per Natale il Beeline. Cerco di spiegare cosa è: di fatto è "solo" poco più di un piccolo display circolare di circa 4cm di diametro, che proietta le informazioni di base per la navigazione, fornite da un app installata sul cellulare, che è un normale navigatore. La genialità e l'originalità del sistema, è che il cellulare può stare in tasca, nella borsa o dove volete, perché non vi serve guardarlo. L'app di navigazione è valida e semplice da usare e, se si acquista il display, le carte sono sempre aggiornate. Vantaggi del sistema: visualizzazione delle informazioni base, precise e sufficienti. Piccolo, con un attacco a baionetta, pertanto facilmente removibile quando si parcheggia la moto e sta in tasca, completamente impermeabile (IP67) ed anti-shock. Attualmente è disponibile solo sul sito del produttore, ma il servizio di vendita e spedizione, è ottimo e rapido. Per chi volesse approfondire lascio il link al sito internet e/o può anche contattarmi: https://eu.beeline.co/ Sembra un giochino, ma è veramente ben pensato e costruito, esiste in versione moto e bici. Fatemi sapere le vostre impressioni. PS: non fatevi spaventare dal fatto che è tutto in inglese, l'app è anche in italiano. Edited January 6, 2022 at 12:54 AM by Etto63 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kevin21 Posted January 6, 2022 at 04:14 PM Share Posted January 6, 2022 at 04:14 PM L'avevo visto qualche settimana fa, molto carino e di dimensioni minime E' un po' il lavaggio sbagliato del Tomtom Vio (un pessimo acquisto che feci qualche anno fa) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Modelero Posted January 7, 2022 at 06:53 PM Share Posted January 7, 2022 at 06:53 PM (edited) Si può tenere in tasca il cellulare anche semplicemente usando le indicazioni attraverso l'interfono, io faccio sempre così. La vera sfida è trovare app decenti che lasciano fare i percorsi personalizzati, su iOS sono pochissime. Io uso copilot che lascia fare percorsi con max 99 waypoint, la menata è che bisogna sempre fare il percorso su smartphone. L'ideale sarebbe un app che importa i .kml di mymaps o un'interfaccia web/pc Sygic lo faceva ma poi ad un certo punto han ben deciso di rimuovere la possibilità di importare gpx Edited January 7, 2022 at 06:54 PM by Modelero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Etto63 Posted January 11, 2022 at 02:26 PM Author Share Posted January 11, 2022 at 02:26 PM Si, certo, i comandi audio permettono di mettere il Cell in tasca, ma sono spesso informazioni limitate e, talvolta, tardive. Un minimo di visualizzazione è comoda. L'app corredata, utilizzabile anche senza il terminali, importa i gpx, e non è poco. Potete provare l'app, per capire se fa al caso vostro. Io, l'unica app, che ho trovato decente, prima del Beeline, è Riser. Provatele. Dimenticavo, a proposito della scarsità di app per iOS: così impari ad usare un "cessophone"😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gerribs Posted January 11, 2022 at 06:04 PM Share Posted January 11, 2022 at 06:04 PM OT: sto leggendo il tuo messaggio sul mio iMac 27", so che ore sono (e molto altro) dal mio AppleWatch, ho finito di leggere il quotidiano sul mio iPad e sto rispondendo alle telefonate che ricevo sul mio iPhon usando gli AirPods. E se qualcuno mi citofona al cancello lo vedo e gli parlo dall'iPhone, fossi anche fuori casa. E tutti questi marchingeni sono collegati e sinergici. Che dicevi circa il "cessophone" ? 🤣 Fine OT. Da come lo presenti il Belkin potrebbe essere l'unico navigatore che mi potrebbe interessare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts