ClauPau Posted June 26, 2024 at 06:26 PM Posted June 26, 2024 at 06:26 PM Prima Honda, poi BMW ed ora anche Yamaha sviluppano un cambio sulle moto che non necessita dell'utilizzo della frizione, quindi questa è la strada. Sicuramente ci faremo l'abitudine come è stato per iniezione elettronica, ABS, traction, ride by wire ecc ecc. E come al solito ci sarà chi esclama "io mi tengo stretta la mia R1 a carburatori" ed altre frasi tipo "la mia è l'ultima vera moto priva di elettronica"
omarMT01 Posted June 26, 2024 at 07:33 PM Posted June 26, 2024 at 07:33 PM In realtà Yamaha ha già sviluppato un cambio elettroattuato senza frizione. Niente leva frizione, da fermo ingrani la prima e parti come uno scooter. Successivamente cambi tu con la leva al piede od il bilanciere a manubrio (pollice/indice). Optional un programma per la scalata assistita, per quando si è in città...e non solo. Da circa 20 anni è sulla Yamaha FJR modello AS.
ClauPau Posted June 26, 2024 at 07:55 PM Author Posted June 26, 2024 at 07:55 PM Si, questo attuale infatti ne è l'evoluzione, infatti la meccanica (a differenza di Honda) rimane identica ed ha 2 attuatori elettronici comandati dalle palette sul blocchetto sx Una specie di ride by wire ma non nel senso classico, come da filosofia Yamaha Il peso delle componenti dovrebbe essere di 2,8 kg contro i quasi 10 kg di Honda
ClauPau Posted August 19, 2024 at 05:01 PM Author Posted August 19, 2024 at 05:01 PM La prima moto di Yamaha equipaggiata col cambio M/A sarà la MT 09
ClauPau Posted August 19, 2024 at 05:30 PM Author Posted August 19, 2024 at 05:30 PM Mi era sfuggito quel topik
Recommended Posts