merlinorn Posted January 8, 2025 at 02:30 PM Posted January 8, 2025 at 02:30 PM (edited) quando ingrano la 6° nel range di velcoità scritto nell'oggetto la moto emette un sibilo, come una specie di fischio fischio...credo che provenga dal cambio. non sembrerebbe dare particolari problemi..se non il fastidioso rumore... (ma neanche fastidioso....cmq particolare... non so come spiegarlo...come non so...mi è capitato di sentirlo in alcuni fuori strada spartani quando si inseriva la ridotta) ma vorrei sapere se si tratta di una carattersiticha comune a tutte le tracer gt 2021-24 o se è solo il mio esemplare. in tal caso segnalerei cmq la cosa al cncessionario...visto che ha un mese di vita e magari potrebbe essere un difetto del cambio...grazie! Edited January 8, 2025 at 02:37 PM by merlinorn
etorty Posted January 8, 2025 at 04:49 PM Posted January 8, 2025 at 04:49 PM Ciao @merlinorn, ti segnalo che è regola del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione quando se ne crea una nuova. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Riguardo al sibilo: hai fatto qualche ricerca anche nella sezione della MT-09? Il CP3 è famoso per un caratteristico sibilo (mi pare dovuto agli ingranaggi di alcune marce che sono a denti dritti, se ben ricordo).
merlinorn Posted January 8, 2025 at 07:33 PM Author Posted January 8, 2025 at 07:33 PM Grazie mille è già un bell indizio....comfido in altre testimonianza ad avvallo di questainteressante esposizione...circa il prefisso... vedrò di imparare kilometri percorrendo
Fafner Posted January 8, 2025 at 10:39 PM Posted January 8, 2025 at 10:39 PM Ci sono tante testimonianze del fischio, oltre alla mia che aggiungo ora. Con il tempo e i km, sarà perchè non ci si fa più caso, ma non lo si avverte neanche più
Antracer Posted January 9, 2025 at 07:46 AM Posted January 9, 2025 at 07:46 AM Non è il motore più silenzioso del mondo, mia moglie la chiama "la zanzara" 😁, ma ho provato a farci caso stamattina e non sento nessun fischio particolare a quei regimi... non più che ad altri intendo. Comunque con certi rumori basta veramente poco... un casco più o meno silenzioso, una posizione di guida diversa (specie in altezza rispetto al parabrezza, ma anche delle gambe per esempio), gomme diverse, catena più o meno tesa... L'ideale sarebbe provarne un'altra.
merlinorn Posted January 9, 2025 at 08:37 AM Author Posted January 9, 2025 at 08:37 AM a si....purtroppo in zona romagna mare non credo ci sia nessuno...e io non conosco altri possessori della tracer 9 gt....o cmq con quel motore e blocco cambio...... spero cmq non sia nulla di grave...cioè se è solo una caratteristica...me la tengo..poi cmq al tagliando deli mille gielo farò presente al concessionario....anche se per esperienza... (almeno le mie esperienze) al concessionario minimalizzano tutto... e spesso piuttosto che interessarsi per un difetto/problema alla moto...la tirano lunga...fino alla fine della garanzia....t'ani modi (ad ogni modo)...faccio un piccolo o.t ...più che a questo sibilo sono preoccupato per l'altro problema (di cui ho aperto il tread)...il minimo che mi è rimasto alto ...come se fosse tirata l'aria..per tutto il tragitto lavoro-casa (13 km)...
Antracer Posted January 9, 2025 at 10:25 AM Posted January 9, 2025 at 10:25 AM Oh se vuoi fare un salto a Bologna, ti faccio provare la mia... 100km di autostrada in Gennaio, scommetto quando arrivi non senti più nessun fischio 😅 No dai speriamo che ti considerino... potrebbe anche non essere niente eh.
gerribs Posted January 9, 2025 at 11:32 AM Posted January 9, 2025 at 11:32 AM Il 08/01/2025 at 17:49, etorty ha scritto: Ciao @merlinorn, Il CP3 è famoso per un caratteristico sibilo (mi pare dovuto agli ingranaggi di alcune marce che sono a denti dritti, se ben ricordo). Gli ingranaggi della sesta sono a denti dritti e per questo motivo sibilano, quelli delle altre marce sono a denti elicoidali quindi non sibilano. Il vantaggio dei denti dritti? Meno assorbimento di potenza, che in sesta va benissimo per una maggiore velocità di punta, che poi è pure limitata elettronicamente 😊 🙄 Non ti preoccupare e goditi la moto
merlinorn Posted January 9, 2025 at 11:36 AM Author Posted January 9, 2025 at 11:36 AM (edited) ..tu scherzi..ma io a bologna vengo ogni tanto....tra parenti e amici mi capita di trovarmi nela grassa......di certo non vengo su in moto a gennaio..a parte questi 2 giorni di garbino...che..bhe...da noi in riviera si toccano i 15 gradi...magari una mattata...!!...scherzo...si sta in miniera fino a sabato..e sabato hanno rimesso temperature glaciali....... chiuso l'o.t. è vero che dipende anche dal casco...io ho un integrale arai...ma il sibilo si sente chiaramente...poi pian piano svanisce sopra i cento fino a scomparire....e poi solo in sesta....io stavo pensando ad un problema di cuscinetti (io in meccanica sono una frana) presnti nel cambio.....invece a quanto pare è una carattersticihe....bhe..meglio così...il fischio me lo tengo!!! Edited January 9, 2025 at 11:39 AM by merlinorn
Antracer Posted January 9, 2025 at 11:52 AM Posted January 9, 2025 at 11:52 AM Il 09/01/2025 at 12:32, gerribs ha scritto: Meno assorbimento di potenza, che in sesta va benissimo per una maggiore velocità di punta, che poi è pure limitata elettronicamente 😊 🙄 Meno assorbimento è anche uguale a meno consumo, quello sì che va benissimo 🙃
Fafner Posted January 9, 2025 at 10:08 PM Posted January 9, 2025 at 10:08 PM evidentemente sono proprio gli ingranaggi della sesta, perché io sento molta differenza di 'sibilo' fra quinta e sesta, sia a parità di numero di giri che a parità di velocità. Suggestione o non suggestione ma pare proprio che con il percorrere dei kilometri il fischio svanisca o si riduca tanto. Tutto normale, di sibili in moto se ne sentono tanti, il più è farci caso
Modelero Posted January 11, 2025 at 05:57 PM Posted January 11, 2025 at 05:57 PM (edited) Non penso sia una questione di denti elicoidali o diritti, perché a me risulta siano tutte a denti diritti, non solo la 6a (come il 99% delle moto, l'unica che mi viene in con gli elicoidali è il gs ed alcune harley). In foto il cambio di una 9 gt del 2023 Edited January 11, 2025 at 05:58 PM by Modelero
Antracer Posted January 12, 2025 at 11:23 AM Posted January 12, 2025 at 11:23 AM Forse nelle altre marce ci si fa meno caso perché è difficile che si rimanga molto a regime costante.
Fafner Posted January 13, 2025 at 09:31 PM Posted January 13, 2025 at 09:31 PM (edited) molto incuriosito sono uscito per un giro in questi giorni e ho fatto un po' di prove cambiando 5a e 6a. Effettivamente cambia un po' il sound, ma il così detto sibilo lo sento più lasciando il motore appena in tiro sia in 5a che in 6a. Al rilascio o accelerando niente sibilo. Correggo le mie affermazioni del messaggio precedente che si basavano solo sulla memoria. Ha ragione @Antracer quando dice che nelle marce più basse non ci si fa caso perchè di solito si accelera o rallenta, è solo in 6a in cui si rimane con il gas pelato. Sempre che @merlinorn non senta un vero e proprio sibilo molto più pronunciato del mio a cui non ci si fa quasi caso. Non gli rimane che provare altre moto con questo motore Edited January 13, 2025 at 09:33 PM by Fafner
merlinorn Posted January 16, 2025 at 11:23 AM Author Posted January 16, 2025 at 11:23 AM mi piacerebbe poterlo registrare...ma non credo sia fattibile......lo segnalerò cmq al concessionario al tagliando dei mille....sperando che abbia voglia di ascoltarmi...e che sia corretto e onesto.....che non succeda come le precedenti volte che cercavano di ammucchiarla e buttare tutto sotto il tappeto.... a me non è che da particolarmente fastidio...certo..se non ci fosse sarebbe meglio....però mi basterebbe sapere che sia una "caratteristica" piuttosto che un "difetto" che può portare a rotture o problemi... presenti e futuri
Recommended Posts