fonzygarage Posted June 2, 2025 at 11:00 AM Posted June 2, 2025 at 11:00 AM (edited) Ciao a tutti. Dopo essermi presentato nell'apposita sezione, scrivo questo post per chiedere un vostro aiuto o parere riguardo una anomalia sulla mia moto. Ho comprato da qualche mese una tracer 9 GT su cui ho riscontrato, dal momento in cui è uscita dalla concessionaria, una anomalia. La moto soffre di un rumore, una vibrazione che non riesco ad identificare. A moto fredda si comporta perfettamente ma come inizia a scaldarsi si avverte questa vibrazione appena prima dei 3000 giri. Non si ripercuote sulla moto ma all'orecchio è molto fastidiosa e il rumore aumenta con l'aumentare dei giri. La si sente con tutte le marce, in maniera amplificata se la moto è sotto sforzo come ad esempio in salita. Non appena si scende sotto i 3000 giri scompare. A cavalletto è quasi impercettibile. Ho fatto presente la cosa in concessionaria e mi hanno sostituito in garanzia ed in occasione del tagliando dei 1000 km il tendicatena di distribuzione ma l'anomalia non si è risolta. La cosa strana è che lo fa solo a caldo. Avendo avuto altre moto, avendone ancora adesso e mettendoci su le mani riesco, anche su questa, a distinguere chiaramente il sibilo della catena di trasmissione, di distribuzione ma questo rumore non riesco proprio ad identificarlo. Sembra come ci fosse qualcosa che, a partire dai 3000 giri e a qualsiasi marcia, vada in risonanza cominciando a vibrare. Scendi sotto i 3000 e scompare. A freddo, appena presa la moto dal box, nessun rumore. Qualcuno ha avuto o ha un problema del genere? Grazie infinite in anticipo Edited June 2, 2025 at 01:39 PM by etorty Titolo modificato secondo le regole del forum: inserito Prefisso
etorty Posted June 2, 2025 at 01:38 PM Posted June 2, 2025 at 01:38 PM Ciao Alfonso, ti segnalo che è regola del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione quando se ne crea una nuova. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Riguardo al rumore di cui scrivi, potrebbero forse essere gli ingranaggi a denti dritti del cambio? Che magari - a seconda dell'olio che c'è - fanno percepire il loro rumore in modo più "deciso"? Per il CP3 è noto un caratteristico rumore derivante proprio da quelli. Non avendo io un CP3, altro non so ipotizzare. Vediamo cosa dicono i tuoi colleghi con lo stesso motore. Ad ogni modo, io chiederei al conce se al tagliando dei 1000 ti hanno messo un olio completamente sintetico o quello "semi".
Krugg Posted June 2, 2025 at 03:52 PM Posted June 2, 2025 at 03:52 PM Ho due CP3, il vecchio e il nuovo ma non sento nulla del genere. Sulla mia MT avevo un rumore persistente in 5a e 6a ma era la trasmissione secondaria ridotta maluccio già a pochimila km (più o meno 6000 o 7000) malgrado non avessi fatto nulla. A 30000 cambiata la trasmissione, sparito tutto. Ma il rumore oltre i 3000 non lo capisco, non si riesce a registrare un audio? Non posso credere che il sibilo del cambio (piuttosto marcato nelle mie, la MT09 '14 e la XSR900 '25) sia ciò che descrivi
Kevin21 Posted June 2, 2025 at 04:59 PM Posted June 2, 2025 at 04:59 PM LA prima discussione che ho trovato, nelle sezioni del CP3 ne ricordo altre
fonzygarage Posted June 2, 2025 at 05:45 PM Author Posted June 2, 2025 at 05:45 PM Il 02/06/2025 at 15:38, etorty ha scritto: Ciao Alfonso, ti segnalo che è regola del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione quando se ne crea una nuova. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Riguardo al rumore di cui scrivi, potrebbero forse essere gli ingranaggi a denti dritti del cambio? Che magari - a seconda dell'olio che c'è - fanno percepire il loro rumore in modo più "deciso"? Per il CP3 è noto un caratteristico rumore derivante proprio da quelli. Non avendo io un CP3, altro non so ipotizzare. Vediamo cosa dicono i tuoi colleghi con lo stesso motore. Ad ogni modo, io chiederei al conce se al tagliando dei 1000 ti hanno messo un olio completamente sintetico o quello "semi". Perdonatemi per non aver usato il prefisso. Ho fatto 1000 ipotesi riguardo anche ai rumori interni al motore. Normalmente i rumori di questo tipo dovrebbero accentuarsi a freddo quando l'olio non è in temperatura. Nel mio caso invece la moto a freddo è silenziosissima. Avendo cura maniacale per la moto, ho chiesto in concessionaria di effettuare il tagliando dei 1000 km utilizzando un olio qualitativamente superiore a quello previsto e full sintetico...pagando anche il sovraprezzo. Unitamente è stato cambiato il tendicatena idraulico sulla distribuzione
fonzygarage Posted June 2, 2025 at 05:51 PM Author Posted June 2, 2025 at 05:51 PM Il 02/06/2025 at 17:52, Krugg ha scritto: Ho due CP3, il vecchio e il nuovo ma non sento nulla del genere. Sulla mia MT avevo un rumore persistente in 5a e 6a ma era la trasmissione secondaria ridotta maluccio già a pochimila km (più o meno 6000 o 7000) malgrado non avessi fatto nulla. A 30000 cambiata la trasmissione, sparito tutto. Ma il rumore oltre i 3000 non lo capisco, non si riesce a registrare un audio? Non posso credere che il sibilo del cambio (piuttosto marcato nelle mie, la MT09 '14 e la XSR900 '25) sia ciò che descrivi Grazie per la risposta. Ho notato anche io una rumorosità eccessiva sulla trasmissione, a conferma del fatto che in tanti si lamentano della catena originale ma i due rumori si percepiscono distintamente ed in maniera diversa. A me sembra una vibrazione, tipo una staffa o qualcosa fissato male che ad un certo numero di giri, indipendentemente dalla marcia e a caldo, va in risonanza generando questo fastidiosissimo rumore
Krugg Posted June 27, 2025 at 04:38 AM Posted June 27, 2025 at 04:38 AM Lavato e lubrificato nuovamente, molti rumori si sono attenuati molto (ma dura poco e lo so)
fonzygarage Posted June 28, 2025 at 09:37 PM Author Posted June 28, 2025 at 09:37 PM (edited) Confermo che pulizia, lubrificazione e tensione catena migliorano i rumori provenienti dal gruppo trasmissione. Ma quel rumorino che avverto io è diverso e fosse la catena dovrei sentirlo sempre e si dovrebbe accentuare man mano che la catena si sporca e perde grasso. Sto usando la moto anche di sera e a motore caldo, se la temperatura del liquido non supera gli 80 gradi, il rumore non si avverte. Appena si scalda di più ricompare. Potrebbe essere la termostatica? La pompa dell'acqua? Edited June 29, 2025 at 05:55 AM by Kevin21 Eliminata citazione non necessaria
Recommended Posts