ADAM 7 Segnala messaggio Inviato 19 Marzo 2014 (modificato) Ciao a tutti dopo aver provato un altra mt03 con cupolino non ho potuto fare a meno di notare la differenza.. anche se non riesco propio a farmelo piacere.. quello originale che è un po piccolo serve a qualcosa ?? qualcuno di voi lo ha montato e sa darmi qualche impressione ?.... Modificato 19 Marzo 2014 da ADAM Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Muntagnin 447 Segnala messaggio Inviato 19 Marzo 2014 il cupolino Yamaha, che costa un botto, serve solo ad evitare che i moscerini si spiaccichino sotto il cruscotto Considera poi che molti sono dei secchio-cupolini.. nel senso che sono ricavati ritagliandoli da un secchio lava-pavimenti e poi wrappati.. (Mandrake Copyright) Io ho montato invece un Givi Non è il massimo della bellezza, ma non ne farei a meno. Considera che per me conta ..80% la funzionalità .. 15% il prezzo .. 5% l'estetica Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ADAM 7 Segnala messaggio Inviato 19 Marzo 2014 a me piace tanto questo... credo può essere un buon compromesso no? http://www.tagomotocorse.com/yamaha/mt-03/2006/vetri_cupolino/18200_vetro_cupolino_biondi_-_fume_scuro_serigrafato.php Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TheRebel78 518 Segnala messaggio Inviato 19 Marzo 2014 Io sulla mia ho quello "estetico",la differenza che ho notato è che senza senti tutta l'aria dall'addome in su,con invece senti l'impatto dell'aria più forte sul petto...se per funzionalità consiglio quello di muntagnin,se per estetica quello basso... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TheRebel78 518 Segnala messaggio Inviato 19 Marzo 2014 Eccolo! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ADAM 7 Segnala messaggio Inviato 20 Marzo 2014 quindi dici che con quello è addirittura peggio che senza ??? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TheRebel78 518 Segnala messaggio Inviato 20 Marzo 2014 non dico che sia peggio,assolutamente,è soggettivo,io l'ho montato per estetica ed ho notato un diverso indirizzamento del flusso dell'aria,quello del muntagnin è decisamente meglio a livello di protezione,io non lo monterei mai,poi son gusti... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
puck 2 Segnala messaggio Inviato 21 Marzo 2014 A me esteticamente piace solo quello originale (che la mia aveva già piazzato al momento dell'acquisto). Dopo di che ritengo che la funzionalità sia pari a zero...L'aria che arriva già a 120 km/h è bella tosta. Se poi è una giornata un pò ventosa e sei dietro a qualche mezzo pesante si creano turbolenze non da poco.Il cupolino Biondi è un compromesso accettabile anche se a me continua a non piacere esteticamente. Per fortuna c'è gente che considera ancora la funzionalità a discapito del design ))) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ADAM 7 Segnala messaggio Inviato 21 Marzo 2014 preso quello originale.. trovato come fondo magazzino.. completa l'estetica della moto secondo me.. sperando che qualcosina migliori.. altrimenti per ora fa niente.. propio non riesco a vederlo sulla mia uno più grosso.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giulio69 57 Segnala messaggio Inviato 9 Aprile 2014 se vuoi ....ma proprio perché sei tu facciamo cambio!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Russel 1 Segnala messaggio Inviato 22 Marzo 2015 Ciao, mi avete stuzzicato, quasi quasi provo il secchio con il wrapping.... Secondo me il cupolino originale, o tipo, è uno spettacolo! Se avessi dovuto comprarlo... non so cosa avrei scelto, però ci trovato montato un Biondi bello nuovo e devo dire che mi piace molto, non ne conosco ancora la funzionalità. Per chi volesse farsi un'idea, ecco. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
etorty 1721 Segnala messaggio Inviato 22 Marzo 2015 E' bello il cupolino Biondi! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Muntagnin 447 Segnala messaggio Inviato 22 Marzo 2015 (modificato) me lo son costruito secondo le mie esigenze funzionali Modificato 22 Marzo 2015 da Muntagnin Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Russel 1 Segnala messaggio Inviato 23 Marzo 2015 Molto bello, ottima manualità, è una bella soddisfazione, l'hai fatto in fibra di vetro e resina o vedo male? Scusa, se posso, e come sesta cos'hai usato? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Muntagnin 447 Segnala messaggio Inviato 23 Marzo 2015 Era l'unghia monoposto di un codone Suzuki GSX 600 (plasticaccia). Tagliato e poi sagomato con la pistola da carrozziere. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
micromy 4 Segnala messaggio Inviato 25 Marzo 2015 Metti il "biondi"...è un ottimo compromesso estetico funzionale...io ci ho viaggiato tanto ed è anche molto robusto, inoltre sul lato sinistro ti si crea una "sacca" dove ci metti un tozzo di pane nel sacchetto, è di misura perfetta. :-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cibbi 3 Segnala messaggio Inviato 12 Luglio 2015 Ho visto la dima per il "secchiupolino"... Ma in pratica prendete un secchio abbastanza rigido, ci appoggiate sopra la dima, lo tagliate e lo attaccate ? Qualcuno ha per caso la foto di come l'ha attaccato al muso della moto ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite whiteknight Segnala messaggio Inviato 24 Luglio 2015 a me l' ha donato una amico insieme alle staffe che sono di recupero e fatte per altro utilizzo, cmq puoi provare a farle da te delle staffe, ti metto la foto del mio con le sue staffe: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
biondo 7 Segnala messaggio Inviato 21 Dicembre 2015 (modificato) dopo aver fatto qualche kilometro devo dire la verità, la mancanza di protezione aerodinamica si sente e quindi adesso tocca a me procedere alla ricerca e all'acquisto del cupolino.... il fattore estetico influisce per il 15-20% il resto conta che faccia il suo lavoro sono alto 1,72 e cerco un cupolino che protegga il più possibile, da quello che ho letto la scelta ricadrebbe sul cupolino biondi oppure su quello givi si accettano consigli su ebay avrei trovato questo: http://www.ebay.it/itm/CUPOLINO-GIVI-KIT-ATTACCHI-YAMAHA-MT03-2006-2011-A281A-245N-NERO-/311506373535?hash=item48873a0b9f:g:J~QAAOSwIwhWSw4s Modificato 21 Dicembre 2015 da biondo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gigi76 0 Segnala messaggio Inviato 25 Dicembre 2016 Ciao, mi avete stuzzicato, quasi quasi provo il secchio con il wrapping.... Secondo me il cupolino originale, o tipo, è uno spettacolo! Se avessi dovuto comprarlo... non so cosa avrei scelto, però ci trovato montato un Biondi bello nuovo e devo dire che mi piace molto, non ne conosco ancora la funzionalità. Per chi volesse farsi un'idea, ecco. image.jpg image.jpg Hai istruzioni per il montaggio?xke L ho comprato usato e non ne ho. Grazie micromy, il 25 mar 2015 - 22:47, ha detto: Metti il "biondi"...è un ottimo compromesso estetico funzionale...io ci ho viaggiato tanto ed è anche molto robusto, inoltre sul lato sinistro ti si crea una "sacca" dove ci metti un tozzo di pane nel sacchetto, è di misura perfetta. :-) Hai istruzioni per il montaggio?xke L ho comprato usato e non ne ho. Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Russel 1 Segnala messaggio Inviato 28 Dicembre 2016 Ciao Gigi76, scusa se rispondo solo ora. Non ho istruzioni per il montaggio ma direi che l'istallazione è molto semplice, se ingrandisci la foto frontale della mia moto già te ne renderai conto, comunque, se non sbaglio (è da un bel po' che l'ho smontato) devi allentare i perni a brugola in alto delle staffe portafaro ed è fatta, semplicissimo (5 minuti). Forse i perni originali potrebbero essere corti (le staffe ti rubano un po' di spessore), niente paura verifica la misura dei perni e poi te ne procuri due leggermente più lunghi in ferramenta, ti consiglio acciaio inox, qualche rondella (può servire) e dadi auto bloccanti, lavoro pulito e perfetto. Ciao e buon lavoro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
biondo 7 Segnala messaggio Inviato 5 Maggio 2017 fino a l'anno scorso ne ero sprovvisto, durante l'inverno l'ho comprato, quello corto, usato della givi, mercoledì ho avuto il piacere di provarlo e devo dire che serve, l'aria arriva ancora, ma molta di meno, sono contentissimo dell'acquisto fatto!!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti