Vai al contenuto

(MT-07) Vuoto intorno ai 6/7000 giri


Messaggi raccomandati

Lo so, a quei regimi non dovrei arrivarci, sono ancora troppo basso di km, ma sinceramente non l'ho fatto di proposito. Fatto sta che indicativamente ai 6/7000 giri ho avvertito un vuoto, paragonabile all'intervento di un limitatore; insomma, un'evidente riduzione della spinta.

Dando una rapida occhiata al cruscotto il regime mi sembrava quello sopracitato, giri più, giri meno.

Possibile che sia imputabile al rodaggio? O forse a qualche impostazione della centralina che impedisce alla moto, in rodaggio appunto, di andare troppo oltre certi valori? O devo preoccuparmi per qualcosa di più serio?

fabrizio

Link al commento
Condividi su altri siti

Il grafico l'ho visto, ma mi sembra comunque strano un calo prestazionale così evidente; non ho insistito, riprovando più volte con marce diverse, trovandomi ancora in regime di rodaggio,però la sensazione non è dissimile da quella che si prova in auto, quando si raggiunge la zona rossa (anche in questo caso mi sarà capitato solo un paio di volte). Sembra più un intervento da limitatore che una riduzione di prestazioni del motore. Ne parlerò con il conce appena la porto per il tagliando.

 

Aggiungo che con le moto precedenti non mi era mai capitato, né di avvertire strani "buchi" né tantomeno di raggiungere il limitatore (che nelle ultime si trovava a regimi per me irraggiungibili).

Modificato da etorty
non serve citare il msg immediatamente precedente
Link al commento
Condividi su altri siti

In campo di moto non ho voce in capitolo dal momento che sto ancora aspettando la mia prima moto, però ti posso dire che nelle automobili capita spesso che quando si cambia lo scarico ci siano dei buchi, sistemabili con una mappatina. Ma dal momento che tu non hai cambiato lo scarico mi verrebbe da dire che ci sia una perdita e che quindi buchi, ovvio che dipende da quanto sia questo calo di potenza perchè comunque come dice pako

 

Se vai nella sezione scarichi troverai un grafico della coppia ed avrai le tue risposte...

 

LAMPS!!!!

 

Posso comunque confermare che se c'è in fase di rodaggio al 99.9% ci sarà anche dopo...

Lamps!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un piccolo vuoto c'è in effetti in quel range di giri, almeno sulla mia, da nuova. Ma piccolo, non il "muro" che hai descritto tu. Una "ruvidità".

Ovviamente con l'aumentare dei km il motore si è slegato ed ha acquistato inerza nel salire di giri.

Ora, soprattutto nelle prime tre marce,il vuoto è virtualmente sparito.

Ti direi di aspettare a fare un po' di km, ed poi a caldo qualche volta proverei ad avvicinarmi a quel range di giri (non parliamo nemmeno del regime di picco di potenza massima, lo farei tarnquillamente dai 500 km in poi).

Se il problema persistesse, correrei a farlo presente al meccanico della concessionaria con toni perentori :-).

In bocca al lupo, tienici aggiornato sugli sviluppi. Saluti.

Modificato da christianmatta
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...