gerribs Posted May 14, 2008 at 07:07 AM Posted May 14, 2008 at 07:07 AM Ho la sensazione che ci sia una certa frequenza nelle perdite di olio dalle forcelle. Apro questo topic per raccogliere le vostre esperienze in merito, in modo da segnalare eventuali anomalie a mamma Yamaha. Alla mia bimba ho cambiato il paraolio della forcella dx dopo soli 7.000 km. Per cortesia rispondete segnalando se anche voi avete dovuto farlo.
carbonhead Posted May 14, 2008 at 07:25 AM Posted May 14, 2008 at 07:25 AM ...guida aggressiva+sfilamento steli(quindi + carico su avantreno)18000km mai successo nulla del genero :smt018 ...ADMIN hai cominciato ad impennare??? :shock:
ibiza99 Posted May 14, 2008 at 07:31 AM Posted May 14, 2008 at 07:31 AM parecchie persone hanno avuto questo problema ai paraolii delle forcelle...... come hai cuscinetti della stessa ...... Gianni perchè non approfitti per farti cambiare tutto l'olio degli ammortizzatori anteriori?? quello originale non è professionale....!!
maskio Posted May 14, 2008 at 11:15 AM Posted May 14, 2008 at 11:15 AM Passati i 20.000 km con belle staccatone e qualche piccccccola impennata ma tutto OK :smt023 :smt023 :smt023
billy Posted May 14, 2008 at 07:52 PM Posted May 14, 2008 at 07:52 PM all' orco del mio amico sostituiti a 13000 la mia km 10000 segna gli stali ma mi dicono che fin quando la perdita non è evidente la garanzia non copre...vabbè l' importante e che quando sarà l' ora non facciano storie ma da quello che ho potuto vedere e gente seria,:smt023 :smt023 :smt023 :smt023
corradone Posted May 15, 2008 at 05:27 PM Posted May 15, 2008 at 05:27 PM dopo 28000 km tutto a posto mai perso una goccia \:D/
roadrunner Posted May 24, 2008 at 07:54 AM Posted May 24, 2008 at 07:54 AM Sostituiti insieme agli steli a 20.000 Km. Ma a causa di tamponamento a muretto di cemento. :smt006
geomalp Posted June 13, 2008 at 07:42 AM Posted June 13, 2008 at 07:42 AM io li ho cambiati entrambi a 28.000 per fuoriscita d'olio che andava sulla pinza freno :shock: Il mecc mi ha detto che probabilmente erano le buche di m.... di Roma, ma letto il post debbo necessariamente ricredermi.
mark.good Posted July 7, 2008 at 10:34 AM Posted July 7, 2008 at 10:34 AM eccomi arrivato nel club dei paraolio da sostituire.... ca@@o!!!! #-o :evil: :evil: qualche impennata, tipo 5 o 6 in 13.000 km ! mai più per i prossimi, vediamo se basterà.... chi li ha già sostituiti, sa dirmi la spesa di quanto potrà essrere??? per IBIZA, quando dici di aproffittare e farsi sostiruire l'olio, con che olio ??? ciao :smt039
ibiza99 Posted July 7, 2008 at 11:42 AM Posted July 7, 2008 at 11:42 AM eccomi arrivato nel club dei paraolio da sostituire.... ca@@o!!!! #-o :evil: :evil: qualche impennata, tipo 5 o 6 in 13.000 km ! mai più per i prossimi, vediamo se basterà.... chi li ha già sostituiti, sa dirmi la spesa di quanto potrà essrere??? per IBIZA, quando dici di aproffittare e farsi sostiruire l'olio, con che olio ??? ciao :smt039 in questo topic parlo del tipo di olio da utilizzare per i freni...... viewtopic.php?f=38&t=958 cmq l'olio o freno o frizione o olio forcelle va cambiato ogni 2 anni ... io non ne utilizzo uno particolare utilizzo quello che mettono normalmente in concessionaria
gioandlui Posted August 5, 2008 at 02:01 PM Posted August 5, 2008 at 02:01 PM Presente :cry: Ho appena fatto 2000km circa, senza impennate e ho trovato dell'olio sulla pinza del freno anteriore. Immagino che si sia rotto il paraolio/i. Spero che mamma Yamaha me le sostituisca in garanzia. Vi terrò aggiornati. Un saluto a tutti :smt006
ibiza99 Posted August 5, 2008 at 06:18 PM Posted August 5, 2008 at 06:18 PM Presente :cry: Ho appena fatto 2000km circa, senza impennate e ho trovato dell'olio sulla pinza del freno anteriore. Immagino che si sia rotto il paraolio/i. Spero che mamma Yamaha me le sostituisca in garanzia. Vi terrò aggiornati. Un saluto a tutti :smt006 come speri.....??? se la moto è in garanzia te lo fanno sicuro........ ;-)
gioandlui Posted August 7, 2008 at 08:47 AM Posted August 7, 2008 at 08:47 AM Tutto ok :-D Stamattina sono stati ordinati i paraoli di entrambe le forcelle. Spero all'inizio del mese prossimo di passare dal concessionario x la sostituzione. Ma che Voi sappiate l'intervento è totalmente a costo zero, oppure la mano d'opera mi toccherà pagarla? Grazie
ibiza99 Posted August 7, 2008 at 10:08 AM Posted August 7, 2008 at 10:08 AM Tutto ok :-D Stamattina sono stati ordinati i paraoli di entrambe le forcelle. Spero all'inizio del mese prossimo di passare dal concessionario x la sostituzione. Ma che Voi sappiate l'intervento è totalmente a costo zero, oppure la mano d'opera mi toccherà pagarla? Grazie garanzia = costo zero su tutto
gerribs Posted August 7, 2008 at 04:35 PM Author Posted August 7, 2008 at 04:35 PM Durante gli Open Days, chiacchierando con gli amici tedeschi mi hanno detto che il problema del paraolio forcelle in Germania è ben noto; addirittura a uno di loro si è ripresentato a breve nonostante la sostituzione. E questo affliggerebbe, a sentir loro, solo il modello 2005/06, in pratica l'unico disponibile in Italia, mentre per il mod. 2007 (quello con il telaio nero e le pinze freno a sei pistoncini, per capirci) questo problema non si presenta. In compenso questo modello ha gli specchietti fragili (quelli neri a punta, da non confondersi con quelli in alluminio), e a uno di loro è saltato vai lo specchio in marcia, essendo fragile allo snodo. Così mi è stata riferita e così ve la riporto. Io ho il modello 2006 (già cambiati i paraolio) e gli specchi del mod. 2007: in pratica sono in attesa che saltino via :evil: Ma che moto ci siamo comprati? La più bella del mondo... :!:
Recommended Posts