
Risposte pubblicato da Conte
-
-
-
-
anche io non posso donare
però la sensibilizzazione è fondamentale
qua nella mia zona l'avis è una realtà ben consolidata e tanta gente va a donare... ma credo che in questo ambito si possa usare il termine "non è mai abbastanza"
-
bravissimi
anche nella mia zona si stanno susseguendo eventi a scopo benefico... la settimana dopo il terremoto mio fratello ha organizzato un pranzo benefico in oratorio dove han raccolto circa 1000€
a breve si farà una grande festa a scopo benefico dove io e altri amici dj intratterremo penso qualche migliaio di persone, e tutto il ricavato andrà in beneficenza (compreso il nostro cachet, ovviamente)
sono tutte cose molto positive, peccato che chi invece dovrebbe concretamente aiutare e accelerare le operazioni di "ritorno alla normalità" si perde in burocrazia e promesse al vento
vedasi servizio delle iene in irpinia, trasmesso martedì sera
-
da qualche parte ho visto qualcuno montare pompa radiale del CBR1000 senza dover adattare nulla... plug & play
non ho capito di quale annata però...
-
io nella mia vita tra auto e moto ho imparato una sola cosa
"mi hanno detto che la X gomma è buona"
è una frase che non vale una benemerita ceppa
la gomma è quanto più di soggettivo esiste in un veicolo, lo era ai tempi in cui guidavo la R32 (io adoravo le pzero the hero, mentre qualcun altro diceva che il meglio erano le RE050A, qualcuno montava solo michelin)
per la moto, che di ruote ne ha solo due, è ancora più soggettivo
pirelli tengono tengono tengono ma quando ti scaricano sei in terra
dunlop tengono un po' meno ma prima di mollarti ti danno avvisaglia
bridgestone sono facili da capire
ogni gomma ha la sua peculiarità e ogni pilota ha il suo stile... l'insieme di queste due cose rende una gomma "valida" o "non valida"
purtroppo o per fortuna bisogna sperimentare
-
Se il padellone è fatto come quello della MT09 (con serpentina post-kat) è suffciente ridurre la serpentina per acquistare un po' di gustoso sound senza incorrere in rotture di pelotas
si mantengono i kat, nessun problema in revisione, e via...
la exxup la piantate aperta e la bloccate come qualcuno ha già fatto
svuotare il padellone e mettere il tubo forellato con la lana di roccia può andare bene per poco tempo... quando devi cambiare la lana che fai? tagli un'altra volta e ri-saldi poi? mi sembra deleterio
-
-
io sono ignorante e lo ammetto ma
accrocchio e iat modificata sono due mondi distanti, o alla fine fan la stessa cosa?
se sono due mondi distanti, che utilità avrebbe metterli entrambi?
-
Nel complesso non male...la coda ha guadagnato 1000punti, il portatarga anche no....
Il faro voglio vederlo dal vivo ma non mi sembra male.
I colori mmmmmmmmmmm...............
E io che stavo per comprare la my2016 adesso sono andato in crisi....risparmiare e prendere la my2016 o dissanguarmi per la nuova?!?! Che palle....
hai due opzioni
acquistare una mkI a prezzo ottimo (si abbasseranno, è inevitabile)
acquistare una mkII a prezzo pieno ma avere una moto nuova
per me.... si passa dalla metà al doppio... a livello economico
per quanto riguarda il codone... se ci metti la targa sotto diventa "normale"
il leccaruota non mi piace
io voglio il faro anteriore... dovrò studiare come fare
-
Lo credo anche io, fortunatamente ho un amico che ha il taglio ad acqua
vedremo cosa salta fuori
-
nessuno ha provato a usare il sistema "home made" che abbiamo inserito nelle lavorazioni speciali della MT09?
secondo me il telaietto porta targa originale è identico... potrebbe essere una valida soluzione
anche sulla MT-10 a me la targa appiccicata sotto la sella non piace
-
Inviato ·
Modificato da gerribs
titolo modificato secondo le regole del forum: aggiunto prefisso + foto girataCome al solito io prendo spunto da chi alle cose ci è arrivato prima di me (portatarga, modifica scarico) e cerco di perfezionare e rendere facili da fare
soprattutto odio quando si inizia un lavoro e poi a metà magari ti accorgi che non puoi proseguire e che devi modificare
e magari sei a casa con due brugole e devi piantar li...
penso sempre che le cose debbano essere Plug & Play
per entrare nel dettaglio sto lavorando a delle piastre da fare in Ergal o Avional, lavorate di fresa, che non fanno altro che spostare indietro le pedane di 30mm
mi piace sempre essere onesto nelle cose e questa discussione arriva da un altro forum dove si parla solo della 09
due utenti hanno già fatto il lavoro... il primo, "pioniere" di questa mod, l'ha fatto per evitare di grattuggiare... arretrando di 25mm e alzando di 25
il secondo, più "aggressivo" ha arretrato di 40mm e alzato di 25
io nel mio progettino ho tenuto la misura secondo me minima possibile, ovvero 30mm di arretramento e 25 di alzamento
vi allego tavola di progetto, alla quale mancano purtroppo due misure e la verifica di tutte le forature necessarie
chiunque mi desse una mano a completare il progetto sarà il benvenuto
ps: poi ovviamente i files saranno a disposizione della comunità, e se troverò chi le realizza a buon prezzo sarà mia premura farlo sapere (come già fatto per lo scarico, ma purtroppo non per il portatarga)
-
quel faro davanti è SPETTACOLARE
del resto, ok per le evoluzioni tecniche
codone e leccaruota male male
-
Sicuro non sia monolayer? La superficie inferiore com'è? Fogli incollati a vista o perfettamente piana?
non è fatto in autoclave secondo me, ma chissene... è solo estetica non ha peculiarità meccaniche
-
Inviato ·
Modificato da Conte
se sono davvero carbonio, non possono essere economici... occhio alle "cinesate" stile "carbon look" che in pratica è plastica con l'aspetto di un carbonio farlocco...
Quello che ho scritto io una decina di post fa: se volete il carbonio - quello vero - dimenticatevi di AliExpress.
non è propriamente vero
su aliexpress c'è il parafanghino posteriore in fibra vera (65€)
il mio paracalore è in fibra vera ed è una "cinesata" (115€)
certo che non sono a prezzo ridicolo come tante altre cose, ma in ogni caso sono in fibra di carbonio
-
-
-
il paracalore in fibra l'ho preso su ebay
non è propriamente economico (115€)
anche su aliexpress si trova parecchia roba
-
-
-
-
il ragazzo a cui ho spedito lo scarico ne è rimasto molto soddisfatto
a detta sua ha riscontrato una impercettibile perdita ai bassi, e la cosa sarebbe anche plausibile anche se dai grafici non si direbbe
per quanto riguarda il sound dice che:
" il sound è migliorato senza diventare troppo fastidioso come un aftermarket "
-
teneteci aggiornati con un po' di foto... e se avete voglia fate una sorta di "diario di viaggio"
anche per chi magari vorrà fare lo stesso giro la primavera prossima
(XSR 900) Abarthino
in XSR 900
Inviato
ottimi lavori, gran gusto