Vai al contenuto

Kevin21

Moderatore
  • Numero contenuti

    4.416
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    217

Tutti i contenuti di Kevin21

  1. È stata presentata a Roma la special il cui progetto ha fruttato a 221 Garage il titolo di Miglior Customizer della Capitale: sarà esposta ad Eicma nello stand Yamaha È stata presentata in anteprima assoluta, durante la XT-Tribute Night al Gazometro 38 di Roma, la Yamaha XSR 700 “Violante”: realizzata dal team di Garage 221, questa special è la concretizzazione di un progetto che aveva visto la luce lo scorso maggio e che aveva fruttato alla factory romana il titolo di Miglior Customizer della Capitale. A cinque mesi di distanza quello che era solamente un bozzetto su carta ha preso forma, incarnandosi in un mezzo che trae la sua ispirazione dalle storiche off road dei Tre Diapason come la XT500: gli unici vincoli posti da Yamaha, d’altra parte, erano l’ispirazione fuoristradistica, il manubrio largo in stile enduro e i cerchi da 17” con ruote artigliate. La base tecnica è ovviamente la XSR 700, bicilindrica neo-vintage con cui la casa di Iwata ha voluto mischiare il fascino delle moto d’epoca alla sicurezza e alle prestazioni dei modelli odierni. Pur lasciando inalterati il telaio e il propulsore la crew formata da Pier Francesco, Alessandro e Massimiliano Marchio e il giovanissimo designer Stanis Zamuner è intervenuta profondamente, in un inconfondibile tributo alla storia sportiva che il brand giapponese può vantare in competizioni rallystiche come la mitica Dakar. “Il progetto, presentato a maggio e che ha portato Garage 221 sul primo gradino del podio, è stato realizzato in maniera concreta e ha tenuto fede agli sketch originali” ha spiegato Alessandro Sacco, marketing manager di Yamaha “Riconosciamo a questo lavoro l’aver saputo valorizzare la principale caratteristica della XSR, vale a dire la sua vocazione alla personalizzazione. Violante è una moto accessibile, dunque non un bellissimo oggetto lontano dalla realtà; che rispetta la ciclistica del prodotto di serie e reversibile perché può essere ripristinata in qualsiasi momento. L’aver creduto nelle potenzialità e nella creatività dei customizer romani ci ha ripagato pienamente e siamo molto soddisfatti di questa attività che è la prima di altri progetti”. Esteticamente la special di Garage 221 si caratterizza per uno stile vintage e minimalista: spiccano le tabelle portanumero laterali,la sella corta artigianale, la fanaleria a Led e lo scarico costruito su misura da SC Project, in un equilibrio perfetto tra forma e funzione. Da un punto di vista tecnico si segnalano la forcella rovesciata da 43 mm, le nuove pinze radiali abbinate a dischi a margherita da 320 mm e i cerchioni a raggi tipicamente off-road. Molte sono le parti ricavate dal pieno, come le piastre di sterzo, le pedane e il tendicatena: tutte le modifiche che hanno trasformato la XSR 700 sono plug & play e permettono di riconvertire facilmente la “Violante” in un esemplare originale. Questa evocativa special sarà presentata al pubblico in occasione di EICMA presso lo stand Yamaha, dove rimarrà esposta dal 7 al 10 novembre. Fonte Gazzetta.it
  2. Anche qui ne abbiamo parlato, non serve andare altrove ?
  3. Questa discussione l'hai vista? PS: ricorda di mettere il prefisso alle discussioni che apri, grazie
  4. Nella sezione "elettrica" c'era qualcosa a riguardo mi pare, forse non la rimozione dell'intero serbatoio ma perlomeno delle strutture che gli stanno intorno
  5. Kevin21

    Ciao a tutti

    CIao e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  6. Io a marzo quando ho dato dentro la mia 700 ci ballava pochissimo tra i concessionari, prendi sti 6200 in fretta, tra due mesi te ne danno 5500
  7. Kevin21

    Uno nuovo

    Ciao e benvenuto tra gli #italiandarksiders, e speriamo tu lo diventi presto
  8. Kevin21

    Un saluto a tutti

    E' tutto sul manuale d'uso, che dovrebbero averti dato
  9. Ciao e benvenuto tra gli #italiandarksiders Da Milano puoi venire il 15 dicembre al pranzo di natale ?
  10. Kevin21

    Un saluto a tutti

    Ciao e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  11. Ciao e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  12. Kevin21

    (MT-01) Darrex

    Ottimo acquisto Ti aspettiamo ad #EOD2020 con il tuo Orco ?
  13. La nuova MT-125 ha guadagnato per il 2020 numerosi aggiornamenti. Il primo e più importate riguarda il nuovo monocilindrico da 15 CV a fasatura variabile che promette prestazioni decisamente migliori sia ai bassi che ai medi regimi. Invariato il prezzo. Arriverà a dicembre, ma prima la vedremo a EICMA Come era lecito aspettarsi, dopo aver presentato la nuova MT-03, Yamaha ha "messo le mani" anche sulla piccola 125. Per il 2020 la MT-125 è stata “rivista” in profondità, a cominciare dal motore che, come immaginavamo, è ora dotato di fasatura variabile. Non è un aggiornamento di poco conto: già montato sulla sportivetta YZF-R 125, il sistema VVA (Variable Valve Actuation) ottimizza infatti la posizione delle valvole in base al numero di giri del motore, assicurandone apertura e chiusura (la fasatura) ideali su tutto l'arco di erogazione, permettendo così di avere prestazioni più brillanti sia agli alti che ai bassi regimi. Novità interessanti anche a livello ciclistico: l’interasse più corto di 30 mm, la nuova geometria dello sterzo e il telaio Deltabox, abbinato al forcellone in alluminio, migliorano sensibilmente la centralizzazione delle masse e promettono una migliore guidabilità. La MT-125 my 2020 è quindi più grintosa e lo sottolinea sfoggiando anche un nuovo pneumatico posteriore più largo, da 140 mm, e un grosso disco anteriore da 292 mm, con pinza ad attacco radiale a quattro pistoncini. Cambia anche l'estetica, ora più simile a quella delle sorelle maggiori: la MT sfoggia un nuovo serbatoio da 10 litri, un gruppo ottico anteriore a Led e una coda più corta e filante. Tutta nuova anche la strumentazione LCD in negativo, con tachimetro digitale al centro, dotato di contagiri a barre, contachilometri per la riserva, orologio e anche dati su consumo medio di carburante e velocità media. 
 La MT-125 2020 arriverà nelle concessionarie Yamaha a dicembre. 
Invariato invece il prezzo, che rimane quello del listino 2019: 4.790 euro franco concessionario. Ovviamente, avremo modo di conoscerla da vicino a EICMA Fonte INSELLA
  14. Kevin21

    ScodaFox

    Che brutta roba eh? Spendi spendi ?
  15. Beh, la mia presenza è d'obbligo ?
  16. Io le uso quando mi fermo sul ciglio della strada ? Fattela dare originale e funzionante, oppure col relè montato e le frecce a led (il relè costa 10€ a dir tanto) Se cerchi in internet se ne parla in altre sedi, qui su MTSeries non mi pare, non l'ho trovato PS: quando apri una discussione metti il prefisso (il modello della moto)
  17. L'impianto è stato montato correttamente?
  18. Kevin21

    Ciao

    Ciao e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  19. @ascaniosobrero credo sia questa
  20. @dmax68 @strap70 vista la vostra vicinanza con la Germania spero abbiate fatto le prove in Autobahn ?
  21. Kevin21

    Un saluto a tutti!

    Ciao Marco, benvenuto tra gli #italiandarksiders
  22. SUlla tua specifica domanda non so darti una risposta Però questa è la pagina R&G della MT-10 https://www.rg-racing.com/browsebike/Yamaha/MT-10/, non si vede integralmente il prodotto montato, ma una idea uno se la può fare Sono di fretta e non riesco ad allegarti le foto Se ti interessa con Speedmania (rivenditore R&G) giusto pochi giorni fa abbiamo stipulato una gran bella convenzione
  23. Auguri!
  24. Ciao, mi permetto di farti notare che nonostante tu sia iscritto da più di dieci anni , questo è il tuo primo messaggio, avremo perlomeno gradito una tua presentazione, avrebbe fatto piacere sapere chi sei, bastavano due righe La prossima volta ti chiediamo anche di allegare le immagini, non di inserirle direttamente nel messaggio Abbiamo poche regole, se vengono rispettate nessuno vi romperà mai le scatole Confido in una tua collaborazione Grazie mille
  25. Kevin21

    Nuovo MTista!

    Ciao e benvenuto tra gli #italiandarksiders
×
×
  • Crea Nuovo...