-
(TRACER 900) Cambio assetto dopo bauletto TRK52
la moto porta al massimo 180 kg, devi vedere se ci stai dentro o no.
-
Saluti alla rovescia
ragazzi, vi saluto, è stata una bella esperienza ma ho venduto la Tracer 900 per la splendida multistrada 950. rimango ancora legato al marchio perchè la mia compagna possiede la Tracer 700.
-
(TRACER 700) Installazione griglia radiatore "cinese"
io l'ho montata senza tagliare nulla e lasciando i convogliatori in gomma, è bastato raddrizzare con una pinza le pieghe inferiore e superiore del copriradiatore.
-
(TRACER 900) Cambio o no?
Io dopo un anno con la Tracer, molto probabilmente prenderò un Multistrada 950, moto più matura ed adatta al mio motociclismo
-
(MT-09) Modifica per rendere la frizione più morbida e modulabile
Riesumo per dire che per la Tracer 700 non va bene, la leva spingidisco è più corta della originale, quindi l'obiettivo non si raggiunge.
-
(TRACER 700) Modifiche su Euro 4
io alterno la guida della tracer 900 e della 700 entrambe euro 4 e tutto questo on/off non lo sento, anzi la 700 rispetto alla mia precedente Versys 650 è tutto oro. Per me il difetto maggiore della Tracer 700 ste nella frizione che è dura e soprattutto poco modulabile, con un aggancio ruvido in pochi millimentri di corsa leva.
-
[NORD] Domenica 07.04 benedizione caschi moto e piloti
più che benedizione, ci vorrebbe buon senso nella guida
-
Quale Modulare?
io ho preso schuberth C3 pro, sul mercato da qualche anno, pagato 359, ottimo casco.
-
(TRACER 900) Gomme sportive - quali?
il problema di fondo è che la Tracer 900 non è una moto sportiva, chi la compra o la usa per quallo scopo, ha sbagliato moto.
-
(TRACER 900 GT) Leve aftermarket: problemi cruise control
Io ho montato sulla versione 2018 non GT delle leve comprate su amazon, non ho problemi di slittamento della frizione nè di innesto del cambio
-
(TRACER 900) Pirelli Angel GT
Dopo un mese dall'ordine su pneumaticone (tempi di consegna previsti), sono arrivati i pneumatici pagati in totale 378 euro, DOT tutti e 4 della seconda metà del 2018, quindi considero il sito affidabile e conveniente. A margine di tutto questo, ho notato una profonda differenza nella forma dei due tipi di pneumatico, è vero che sono smontati ma hanno una curvatura completamente diversa, i michelin sono molto "a punta" mentre i pirelli sono più "piatti"... a breve foto esplicative.
-
(TRACER 900 GT) Info varie
guarda che la maggior parte delle lamentele sono ingiustificate o legato ad un utilizzo non consono della moto, io ho imparato a leggere i forum in maniera critica ed approfondita.
-
(TRACER 900 GT) I miei pro e contro
Credo che la guida sulle punte sia più adatta alla impostazione sportiva, la moto è una touring; il freno dietro è molto modulabile, forse dovresti regolarne l'altezza e il punto di accensione della luce stop.
-
(TRACER 900) Paramotore tubolare: opinioni?
Montato paramotore per la 2018, non ci sono difficoltà, consiglio di mettere la moto sui supporti almeno al posteriore e non sul cavalletto. Il bullone passante non è del cavalletto ma un supporto del motore, poichè si monta prima un lato e poi l'altro ed il passante si toglie solo per il lato sinistro, il motore non cade.....in ogni caso io ho messo un sollevatore idraulico soto la coppa dell'olio, non si sa mai. Consiglio attrezzi adatti cioè cricchetto con prolunghe, brugole e chiavi a tubo, se si vuole alla fine si può stringere tutto con dinamometrica a 49 nm, io ho stretto a mano bene ma senza forzare. Durante il lavoro io utilizzo sempre abbondanti quantità di grasso per favorire l'ingresso e l'avvitamento delle filettature, inizio a mano e poi uso attrezzi.
-
(TRACER 900 GT) Leve aftermarket: problemi cruise control
potrebbe essere una questione di regolazione del cavo