Vai al contenuto

Mottaro

Full Member
  • Numero contenuti

    398
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Mottaro ha vinto l'ultima volta il giorno 26 Ottobre 2024

Mottaro ha avuto il contenuto più apprezzato!

Su Mottaro

  • Compleanno 18/01/1992

Profile Information

  • Nome
    Marco
  • Cognome
    .
  • Moto
    MT-10
  • Località
    MI

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Mottaro

53

Reputazione Forum

  1. A me piace che almeno qualcuno inizi ad introdurre questi sistemi ibridi anche nelle moto, prima o poi ci dovremmo fare i conti con questi sistemi per motivi ben noti a noi europei... Sono d'accordo che sarebbe interessante vedere su un piccolo 4 in linea quali risultati si potrebbero ottenere, anche se questa architettura é sempre più relegata a modelli di grossa cilindrata (tranne qualche eccezione tipo kawasaki con la zx4rr, qualche cinese che sperimenta e Honda con le intramontabili CB650).
  2. Grazie Modelero. Ma si applica dove ho detto io?
  3. Per curiosità, che pasta sarebbe? Da mettere tra pistoncino e pastiglia?
  4. Concordo, io ho i barracuda sulla mia, presi un paio di anni fa, sono ben fatti e solidi
  5. Risposta definitiva, non c'è altro da aggiungere. Per quanto riguarda scarichi roads, l'ho avuto in passato (parlo di 8 anni fa ormai), non li spenderò più per quel marchio.
  6. Yamalube é a base organica. Non esiste una tecnologia migliore tra organico e ibrido; gli organici sono quelli più comuni ed utilizzati sulla stragrande maggioranza dei mezzi (tipo Yamaha), gli ibridi sono specifici per alcuni marchi e studiati appositamente, quindi in termini assoluti non esiste uno meglio dell'altro. Se non viene prescritto l'ibrido dalla casa, non metterlo, per esperienza personale sulla mia MT10, provai un ibrido della Motul, andava peggio dell'organico, faceva fatica a raffreddare.
  7. Bella 😉
  8. Al netto che cambiando ammortizzatori sicuramente migliora il piacere di guida e la confidenza e la rimappattura non ti stravolge il comportamento del motore (specie se non cambi scarico e filtro), per me la domanda che ti devi fare è se vuoi un tipo di guida diverso o no. Se mi parli di boxer di grossa cubatura, una marca sola mi viene in mente: BMW. Quale? GS, RT, RS, NineT? Se vai su GS, è chiaramente un altro pianeta rispetto alla nostra, ma concettualmente la posizione di guida è simile; RT un bel panzer da viaggio, la RS più sportiva, una sport tourer (che tra queste 3 preferirei), la NineT un bel giocattolo che per scelta ha delle soluzioni praticamente superate da BMW (resiste ancora il motore raffreddato aria/olio). Dura la vita del motociclista, io almeno una volta al giorno penso se vale la pena tenere la mia o cambiarla 🤪
  9. Confermo, puro 😉
  10. Ciao Neeko, ne avevo parlato anche io in qualche discussione, avevo cambiato il liquido con il motul motocool (quello giallo se mi ricordo bene) sulla mia MT10 constatando la stessa coda: rispetto allo yamalube, sembra meno efficiente nonostante su altre moto questo problema non mi era successo. Rimesso lo Yamalube, problema risolto.
  11. Io uso il putoline techchain dopo svariate discussioni lette qua sul forum ed é appunto con PTFE. Costa un po', però niente di macchiato e spara pochissimo sulla ruota, praticamente nulla. Mi trovo da dio.
  12. L'usura della gomma non è necessariamente un indicatore di quanto vai forte (ovvio che se hai 4-5 dita per parte il discorso cambia😅). Ci sono tanti fattori da tenere in mente, tipo quanto usi il corpo in piega, quanto fai "correre" la moto in curva, etc... onestamente non ti manca molto a chiudere il posteriore, ma non la farei diventare una malattia altrimenti rischi di strafare per niente 😉 Per cercare eventualmente il tuo limite, cerca una curva che conosci molto bene a medio raggio e piano piano fai delle prove: entri un pelo più veloce, pieghi un pelo di più, provi a sporgerti con il corpo... è tutta questione di pratica alla fine. Tra l'altro, la valtrebbia non è proprio il meglio per far pratica, non hai un secondo di respiro 🤣
  13. Assolutamente d'accordo con te, la gomma incide non poco con il setup della moto; mi ricordo quando passai da Dunlop a Pirelli, non dico di aver fatto delle modifiche radicali, ma una sistemata a livello di idraulica la feci perché effettivamente il comportamento era parecchio diverso.
  14. Chiaro, quello è l'ABC 😉 Per la cronaca, non mi sono spostato molto dal setup di serie; in compressione da +12 a +9 da tutto chiuso, mentre l'estensione è quella dove ho lavorato di più (da +11 a +6). Ovviamente rispetto la tua opinione ed è oggettivamente la teoria corretta, quello che ho scritto è solamente il mio consiglio in base alla mia esperienza su questa moto, non sono certamente un sospensionista.
  15. La 09 SP nuova è veramente bella, nulla da dire 😍
×
×
  • Crea Nuovo...