Vai al contenuto

fabiotv

Full Member
  • Numero contenuti

    992
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da fabiotv

  1. ....ciao Fabio,si il cupolino l'avevo già visto ma non mi garba :-? :-? :-?

     

    mentre le maniglie passeggiero potrebbero venir utili ma.....fanno troppo "ospedale"...........

     

    Ecco dove le avevo viste...in ospedale!!! :lol::lol::lol:

  2. bravo fabio sei promosso 10+ come il pollo amadori....hihihihihi.....un consiglio fabio ....cambia il filo che hai utilizzato perchè secondo me lo hai bruciato all'interno....compra un'altro cavo e rifai il tutto vedrai che non avrai più problemi...ad anoreba funziona tutto ok....pertando il tuo problema è il cavo che sarà interrotto al suo interno pertando crea impedenza .....rifai il tutto con un cavo totalmente nuovo e vedrai che non ci saranno più problemi.....fammi sapere. ;-)

     

    Ormai a forza di cambiare i cavi ho 1 bobina vuota da 200 metri fuori di casa :lol::lol: :smt039

  3. aaaaaaaaaaaaaa fabio ma comè sta storia che il kit allo xeno montato ad anoreba funziona è il tuo è col punto interrigativo...hihihihihihi :lol:

    Ormai è proprio 1 barzeletta :lol:

     

    Mi è venuto 1 dubbio.

    Io sul sotto sella o pochissimo spazio dovuto anche ad 1 antifurto.

    Infatti la centralina allo xeno è attaccata praticamente all' antifurto.

    Vuoi forse che circoli poca o niente d' aria? Infatti i problemi x la maggior parte me li da a motore caldo. Sulla centralina xeno però c'è scritto...mi sembra almeno, fino a +105°. Ieri scottava!!!

    Ma sicuramente non erano 105° altrimenti non sarei qui a scrivere :smt024

    Questa sera provo a fare + spazio. :smt090

    Ma con tutti i problemi sicuramente non ritornerò indietro alla vecchia candela :idea: :lol:

  4. Ecco qualche foto del montaggio (non tanto belle fatte con tel. e con poca luce)

    Io x i 2 cavi alimentazione centralina ho eliminato le connessioni originali, stagnati e passati su guaina.

     

    1°) svitare viti superiori faro e da 10 mm (io in questo caso devo smontare anche tutto cupolino viti da 13mm)

    1vitisuperiorifarohv2.th.jpg

     

    2°) svitare viti a brugola inferiori sempre da tutti i 2 lati naturalmente

    2vitiinferiorifaroot5.th.jpg

     

     

    3°) Connessioni sul fanale dopo aver sostituito lampada

    1 spinotto di alimentazione centralina

    2 cavi stagnati che portano a centralina

    3 connessioni dei cavi alta tensione che dalla centralina ritornano alla lampada (non modificare)

    3cavisufanalepw1.th.jpg

     

     

    4°) passaggio cavi lateralmente

    4passaggiocavilateralmepd2.th.jpg

     

     

    5°) x alzare il serbatoio bisogna svitare le 2 viti a brugola vicino alla chiave, alzare la parte in plastica e svitare le 2 viti che si trovano sotto che bloccano il serbatoio. Poi basta ruotare su e giù alzandolo quel poco x far passare i cavi sotto sulla dx ( ci sono altri cavi che passano tra telaio e 1 staffa)

    5vitiabrugolaxalzareserwq9.th.jpg

     

    6°) cavi che passano vicino batteria

    6passaggiocavivicinobatko2.th.jpg

     

    7°)saldature cavi centralina

    1 cavo da saldare

    2 cavo saldato

    3 centralina

    7saldaturecentralinatv0.th.jpg

     

    8°) centralina bloccata sul porta attrezzi sottosella

    8centralinasottosellahh7.th.jpg

     

    RISULTATO

     

    9risultatobz5.th.jpg

     

    i cavi saldati a stagno logicamente bisogna coprirli con del nastro

     

     

    le istruzioni... sono arrivate x merito di ibiza :smt040

     

    ibiza sono promosso? :lol:

  5. Ieri non toccando nulla sembrava tutto ok. Ha sempre funzionato a parte ieri sera x 1 attimo non si è acceso, ma con 1 colpo di abbagliante anabbagliante è subito partito. I cavi sono gli stessi di ANOREBA :smt017

    Aspetto ancora qualche giorno e rifaccio tutte le prove possibili e x ultimo proverò anche il relè.

     

    x JSWeyth posso fare io qualche foto del montaggio tanto ormai ho il fanale sempre a penzoloni.

    a presto

  6. IBIZA niente da fare...anche senza connessioni a morsetti mi da problemi.

    Ho praticamente stagnato i cavi diretti fino alla centralina xeno, ma ancora molte volte non si accende? Ora volevo provare con 1 relè. Alimentando direttamente la centralina con la batteria, come mi aveva consigliato il rivenditore. Il mio dubbio...devo far passare sul relè il cavo positivo o negativo della batteria? O non ha nessuna influenza? :roll:

    ciao

  7. -Modifica pero' al devioluci con diodo interno per non alternare anabbagliante e abbagliante , ma farli accendere contemporaneamente quando si vogliono le luci di profondita'

     

    Interessante...ma dove e come lo hai montato il diodo? Notavo proprio l'altro giorno su 1 gs 1200 la lampada anabbagliante rimane sempre accesa. Come mai sulla ns hanno pensato a 1 sistema diverso?

    ciao grazie trunf

×
×
  • Crea Nuovo...