Vai al contenuto

durinVIII

Full Member
  • Numero contenuti

    204
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da durinVIII

  1. mhhh temo sia quello che ha in testa il buon Rodrigo.

    onestamente anche io d'estate non faccio nulla alla moto per il semplice motivo che mi serve, la uso sempre...

    orsù, dicci almeno su che marca ti sei indirizzato, ho letto in giro di diversi problemi con i cruscotti aftermarket.

     

    non nascondo che fra la lista (immensa, ormai) delle cose che VORREI fare col freddo c'è anche quella di sostituire il vecchio e malfunzionante (sporco all'interno e tasti che non funzionano, poca roba, abbastanza per la "scusante") displai originale.

  2. che non ha senso...

    che se volevo andare forte, molto forte, con gli stessi soldi mi portavo a casa una Mito 125...e lì si che mi divertivo.

     

    semplicemente non vedo la ragione di adoperare le cose in modo differente dalla loro destinazione d'uso, andreste mai a fare una strada bianca con una R1? o in autostrada con un xrf450?

    • Like 1
  3. montate

    pagate

    e provate

     

    sarò sincero, mi sembrano UGUALI alle M5.

     

    esteticamente sono più bruttine, e non ci sono i numerini per capire quanto pieghi, cosa inutile ma molto (MOLTO) bella.

     

    effettivamente la riga centrale unita fa fare meno rumore alla moto, non che avessi l'esigenza, ma questo si traduce in minor consumo e credo in maggior durata, vediamo fra 5000km come saranno.

     

    io con le M5 ci ho fatto 5000 km esatti, probabilmente avrei potuto farne altri 300/400...non di più!

    • Like 1
  4. presa da voi due anni fa proprio la dainese estivissima con dentro l'antivento staccabile, direi uno degli acquisti più azzeccati.

    la giacca in pelle era ed è una pura e semplice voglia, da portare di sera o "dalla festa" di certo non mi metto a girare con quella cosa addosso con sto tempo!

    proprio su questa estiva ho potuto apprezzare il fatto di avere sempre (SEMPRE) la piccola protezione sulla schiena, meno protettiva di quella che adopero col barbour invernale, col quale non avendo tasche o protezioni sue, sono obbligato ad indossare la "tartaruga" classica con bretelle e fascia elastica.

     

    ho provato ad inserire il modello che ho già in possesso della dainese (mi apre sia WAVE2) ed è molto piccolino, mentre quello nuovo è più squadrato e largo.

     

    direi che provvedo a sistemare con biadesivo (in modo che sia reversibile per il futuro) del velcro e creare quello che c'è di serie nelle protezioni SPIDI...

  5. beccato!

    però ho una mt-03 bianca, stage 1??? non so ho fatto un po' di modifichine, tutta roba non estetica a parte i due scarichi mivv...

     

    certo che passerò per un saluto.

     

     

    vedrò cosa fare, anche se rimango dell'idea data dall'esperienza che il paraschiena con le bretelle è il top ma poco pratico...

     

     

    valuterò

  6. la mia ricerca continua, ho scritto a dainese eNON MI HANNO RISPOSTO (ho mandato due e-mail e scritto su FB)

    probabilmente non è una giacca loro!

    lo dico perche sono stato al motostore di parma (mi pare che ci sia un utente iscritto qui sul forum) e mi hanno chiarito alcune cose:

    -la linea ATTUALE MT-Series la procude Spidi

    -anche nella giacca nuova c'è un inserto simile col velcro per ovviare ad un problema costruttivo: la tasca dietro è enorme e segue il profilo della giacca quindi la protezione "girerebbe" per la giacca e non starebbe al suo posto, fissandola col velcro si risolve questo problema

    -la protezione della giacca nuova è perfettamente compatibile con questa

     

    quindi, le ragazze del negozio (davvero molto disponibili e preparati, quando ci vuole ci vuole) prendono contatti con yamaha e sentono che protezione monta in origine perche quella nuova ovviamente la vendono assieme alla giacca.

    io nel frattempo ho scritto anche a yamaha (su FB).

     

    pongo a voi due questioni:

     

    -avete un contatto e-mail di yamaha?

     

    -secondo voi se incollo del velcro su una protezione normale? una strisciolina, proprio come ha la protezione spidi con due goccine di attack...cosa dite?

  7. scusate se elaboro con poca velocità, è talemnte elaborata che me la rileggo continuamente in cerca di spunti, ma: hai montato un unico scarico posteriore ed il filtro aria, hai fatto qualcosa per la carburazione? non penso sia carburata giusta, hai cambiato due parametri base...

     

  8. ho già un paraschiena esterno...però a volte mi capita di "dimenticarlo" a casa.

    preso atto che un paraschiena buono che rimane attaccato alla schiena e che copra tutta la colonna protegge al 90%, quello della giacca protegge direi un 50%, senza 0%...meglio avere SEMPRE il 50% che 90 ogni tanto...

     

    continua la mia ricerca del corretto paraschiena interno per la giacca, ho scritto anche a dainese,vediamo cosa mi dicono...

    poi valuto bene, magari lascio perdere e tengo il mio esterno.

  9. ok ok lo so non è il top, ma è molto più comodo e poi così lo metto sempre...

    quindi riesumo questo vecchio topic perche ho trovato una giacca MT-SERIES e l'ho presa (porca cane è nuova, non per modo di dire, proprio nuova!!!)

     

    che paraschiena interno era previsto?

  10. buon giorno,

    l'ennesimo cambio gomme è alle porte.

    uso la moto tutti i giorni, solo nel periodo estivo, da metà marzo ho fatto circa 3500km.

    non cerco un pneumatico per lunge percorrenze, preferisco spendere un pochettino di più ma essere sicuro.

    non ho una guida molto veloce, non sono un drago della piega, al raduno ho potuto constatare che sono "nella media" come immaginavo, molto lontano da chi la moto la sa guidare davvero!

     

    sono rimasto molto soddisfatto da Metzeler M5, poco dai pirelli diablo rosso (normali, non gli strada, nemmeno i corsa) percepivo il cambio di mescola e "prendevo un po' paura" in curva.

     

    questi M5 li ho montati a 13000 ora sono a 17000 conto di arrivare ai 18000 massimo 18500 facendo così i canonici 5000km (stessi che per le pirelli diablo rosso)

     

    mi hanno proposto Dunlop Road Smart II

     

    oppure rimontare M5

     

    probabilmente fra un po' dovrebbero arrivare anche i nuovi M7.

     

    so che è un pneumatico nuovo, quindi ci sono pochi parerei...ma chiedo comunque cosa ne pensate o avete sentito dire.

     

    http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Sportec-M7RR.html

     

  11. mi informerò dal gommista dopo le Metzeler Sportec M5 Interact, a mio avviso fantastiche, meglio delle diablo!

     

    penso di montare queste, dovrei finire le M5 per fine agosto, quindi verso la "brutta" stagione e dato la vacanza in sardegna magari anche qualche (il meno possibile) sterratino non voglio farmi trovare impreparato.

     

    al raduno penso sarà un tema caldo questo delle gomme.

  12. personalmente .. prima di spendere soldi per le molle .. nè spenderei molti meno per:

     

    nell'ordine di importanza

    a) aggegio precarica molle (particolare indispensabile per poter regolare il SAG sia con le molle originali che con altre tamarre)

    a/b) cartucce ammortizzanti .. (torneranno utili a prescindere dal pusher di molle)

    c) trattamento antiattrito degli steli

    d) boccole di scorrimento steli

    e) sostituzione annuale dell'olio

    f ) valvolina per scarico pressione (generata dal funzionamento)

    ....

    ....

    m) le molle

     

    PS1: per una coppia di molle, a passo costante, costruite ad hoc ed in esemplari unici chiedono meno di 100€ .... qualcosa in più se hanno due passi, come quelle di serie ....

    PS2: le molle sono sempre a funzionamento lineare, al massimo hanno due fasi (passi diversi). Le molle a funzionamento progressivo sono un qualcosa di molto esotico degno di Motogp (che io sappia non le usano più manco loro). In pratica costruire una molla con un passo continuamente variante costa una follia.

    PS3: una strada economicamente FORSE percorribile, sarebbe costruire delle molle a passo cosatante ma diametro esterno variabile.... ma alla fine sarebbe solo un esercizio di masturbazione mentale....

     

     

    d'accordo.

    infatti per ora sto fermo! AL MASSIMO PRENDO GLI AGGEGGINI PER IL PRECARICO! interessante anche la valvola di sfiato...

×
×
  • Crea Nuovo...