Vai al contenuto

Sgunt

Ex moderatore
  • Numero contenuti

    1.587
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    18

Risposte pubblicato da Sgunt

  1. Cavolo, mi avete completamente smontato... 
    In effetti è la mia prima moto, ho 21 anni e non sono uno molto delicato con il gas... ci penserò un po' di più quando mi ritroverò la brugola in mano e lo sguardo verso la moto ahaha

     

    @Giordano mi hai fatto davvero riflettere dicendo del coma indotto. Un annetto fa ho fatto un grave incidente in macchina dal quale ne sono uscito miracolosamente illeso. Non voglio rischiare di ripetere l'accaduto ma questa volta in moto, rischiando di non poterlo raccontare come sto facendo ora...

    Utilizzerò questi due anni per, come suggerisce Lorenzo, conoscere la moto e come si/mi comporta/o in determinate situazioni...

    • Like 1
  2. Ci stanno bene rossi gli adesivi, mi piacciono :)

     

    Anche io volevo cambiare le leve, non perchè non mi piacciano quelle di serie ma perchè ne volevo mettere un paio più corto. Anche se ancora non mi sono informato più di tanto, sto guardando con più gola gli scarichi ahahah

    • Like 1
  3.  Ho controllato! Quei bas***di della motorizzazione hanno messo tipo del silicone sulle brugole per non far inserire la chiave adatta a svitarle  <_<  proverò con le pinze !! :devil:

     

    FERMOOOO non usare le pinze, rischieresti solo di fare danni (pinze che scivolano e picchiano dentro da qualche parte, per esempio sulla carrozzeria).

    Ci sono varie opzioni per risolvere il tuo problema. Hai detto che è tipo silicone giusto?

    Provo a prendere un ago da cucito e cerca di togliere il materiale magari usando anche un paio di pinzette, quelle piccole che si mettono nel beauty da viaggio. Puoi anche provare a scaldare la punta dell'ago fino a farla diventare incandescente e poi andare a sciogliere il "tappo". Non vedendolo e non potendolo sentire al tatto non so cos'altro consigliarti, usa l'ingegno ma cerca comunque di rimuovere questa specie di bast**data.

     

    uh, mi viene in mente che magari può essere semplice colla a caldo in questo caso userei un ago per fare spazio sufficiente per utilizzare le pinzette...

  4. Se ti può essere d'aiuto posso fare un salto dal carrozziere a chiedere il codice colore che ha utilizzato e ti faccio sapere, tieni conto però che è leggermente più chiaro del telaio. Si vedeva che il mio cupolino era diverso come colore ma facendo i due lati neri l'occhio viene "ingannato" dallo stacco del colore e sembra lo stesso  ;)

    E poi tutto il cupolino blu non mi piaceva molto perchè vista da davanti stonava leggermente non richiamando alcun colore...

     

     

    post-3575-0-10470300-1403160866_thumb.jpg post-3575-0-43402900-1403161005_thumb.jpg

    post-3575-0-33180000-1403160901_thumb.jpg post-3575-0-39009900-1403161017_thumb.jpg

  5. Io non l'ho ancora rimosso perchè essendo la prima moto preferisco prenderci la mano e conoscerla bene. Ho provato, giusto per curiosità a rimuoverlo ma ti posso assicurare che le brugole sembrano essere state strette da Hulk in persona ahahah

    Magari un giretto senza depo lo farò ma non voglio rischiare di avere problemi in caso mi fermassero o altro, anche perchè ai 170km/h ci arrivi, togliendo il depo ne fai 30 in più (poca roba). Sarebbe interessante averla non depotenziata e rimappata   :003:

     

    @Marco guarda, la moto era già in concessionaria quando sono andato a prenderla, ho dovuto aspettare che arrivasse il kit (quasi 2 settimane) e l'ho saldata in modo che potessero applicare il kit e immatricolarla il prima possibile per poi aspettare la disponibilità da parte della motorizzazione per verificare l'avvenuto depotenziamento, appuntamento concesso dopo circa 1 mese

    Quindi tra una balla e l'altra sono stato ad aspettare dal 3 Aprile a 15 Maggio...

  6. @Raffaele le vedi quelle due brugole che tengono fermo il blocco (pezzetto d'alluminio argentato)? Basta svitarle e rimuovere il blocco, ripristinando così la corsa dell'acceleratore che al momento è strozzata/accorciata. La prossima volta che prendi la moto fai una prova (a motore spento), accelera e guarda cosa succede in questa zona (lato sx) e vedrai che l'acceleratore non arriva a fine corsa per colpa del blocco ;)

     

    @Marco sì, ha fatto tutto il concessionario. Mi hanno chiesto 450 dindini tra kit, assemblaggio e verifica da parte della motorizzazione...

  7. Grazie a tutti :)

     

    @Infinity non ti saprei dire, sono andato dal carrozziere e con le mazzette abbiamo cercato quello che si avvicinava di più al blu del telaio (visto che Yamaha non fornisce i codici colore  :angry: ). E' leggermente più chiaro del telaio ma con i due tratti di nero opaco che ho fatto successivamente non si nota.

  8. Ecco qui, cupolino in policarbonato della Rizoma. Ritirato qualche settimana fa ma mai avuto il tempo di verniciarlo.

    Inizialmente era tutto blu ma non mi piaceva affatto, oggi pomeriggio gli ho fatto due piccole modifiche in nero e ora sono più soddisfatto del risultato.

     

    post-3575-0-77439900-1403035114_thumb.jpg

     

    post-3575-0-50025100-1403035141_thumb.jpg

     
     

    Che ne pensate, ho fatto bene a colorarlo o era meglio lasciarlo fumè?

     

     

  9. Non so se vergognarmi o meno ma io proprio non so impennare... Detto ciò posso dirvi che, pur avendo la moto depotenziata, mi si è alzata (poca roba, qualche cm) qualche volta in delle partenze un po' spinte.

    A voler impennare apposta proprio non ci riesco :icon_redface:  ahahaha

×
×
  • Crea Nuovo...