Vai al contenuto

Emilio61

Full Member
  • Numero contenuti

    251
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da Emilio61

  1. La concessionaria è quella della provincia di Mantova (Leoni Guido) Sergio! comunque ho gioito troppo presto la moto non è più quella di prima ora vado da un specialista che è tantissimo tempo che corre in pista e fa il meccanico e vediamo cosa mi dirà!

     

    Solitamente quando si fa il tagliando, la moto va meglio di prima. Ci sono tanti meccanici bravi ed onesti, ma non è così scontato trovarli subito.

  2. Penso sia più importante segnalare che ci si sta fermando, piuttosto che si sta svoltando. D'altra parte, quando svoltiamo, inevitabilmente lasciamo il freno. È un problema anche delle auto con gruppi ottici posteriori a led, quando frenano non si percepiscono gli indicatori di direzione, specialmente se i led sono ravvicinati. Poi ogni modifica al funzionamento delle luci è vietata dal codice...

  3.  

     

    Non sembra male, anche se mi sa che così vai incontro a problemi con le FdO in caso di controllo...

     

    Le FdO non hanno problemi...  :P

     

    solo l'inclinazione è un problema, luce e catadiottro ci sono ;)

     

    Anche il catadiottro deve avere la sua inclinazione obbligatoria, altrimenti è come non ci fosse. la luce targa poi... funge da luce di posizione  :D . Oltre alla multa c'è anche il fermo amministrativo di tre mesi.

  4. Ragazzi ho un problema: la mia 07 macina gomme come fossero noccioline. Dunlop qualifier 2 con 2500 quasi alla buccia, il gommista mi ha detto che c'è chi ha fatto 10.000 km con quelle gomme! Il fare sempre passi più o meno a cannone e usarla il 25% in due influisce così tanto? Cioè per farne 10.000 che guida si intende?

     

    La guida non influisce tanto, ma tantissimo! Per prolungare la durata devi adottare una guida fluida, evita grandi accelerazioni e grandi frenate, le manate di gas in rettilineo sono deleterie per le gomme, il minor tempo che impieghi nelle frenate lo guadagni in scorrevolezza nelle curve. Il guadagno è sul consumo gomme e sul consumo di carburante.

  5. per cominciare mi fa paura questa frase:

     

    ATTENZIONE: Questo casco non può essere usato negli USA ed in Canada. Il casco è stato omologato secondo quanto stabilito dalla normativa Europea ECE/ONU 22.05 e ne è quindi consentito l’uso soltanto nei Paesi in cui è in vigore la normativa ECE/ONU 22.05

     

    Quella frase vuol dire che il casco ha l'omologazione europea, per gli USA occorre un'altra omologazione. Evidentemente quello è un mercato che a loro non interessa e pertanto non ne hanno richiesto l'omologazione (visto che il dossier costa non poco) 

     

    Io ho provato a comprare un casco ARAI in Giappone, ma hanno un'omologazione che in Europa non è riconosciuta.

×
×
  • Crea Nuovo...