-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Risposte pubblicato da UltimoSamurai
-
-
Inoltre la differenza di prezzo del corso base 2015 sta portando ad iscriversi gente che ha già esperienza e cerca di spendere meno "intrufolandosi" nel corso base. Mi sembra chiaro che la mail è rivolta a questi tipi qui.
Loro si preoccupano che chi va veloce non si iscriva al base per risparmiare creando problemi ai veri beginners. Tocca a voi darvi una valutazione realistica.
Personalmente parlando, non sono di certo li per "intrufolarmi" anche perchè se volessi andare in pista alla ricerca del tempo, di certo non scelgo Franciacorta (mai girato li come ho spiegato) ma San Martino che conosco molto bene avendola frequentata diverse volte (situata tra l'altro a 5 minuti da casa!), in una giornata di libere dove spenderei 1/3 del costo di un corso guida, visto che li non sarei neofita...o meglio con l'MT indubbiamente i primi 3 punti autocritici che ho evidenziato resterebbero gli stessi, ma perlomeno conoscendo la pista, intanto sarebbe già qualcosa su come interpretarla o eventualmente i punti dove star fuori traiettoria qual'ora non riuscissi a spingere come vorrei, in modo da non esser d'intralcio a chi è li per cercare il tempo
(ricordiamoci che in pista ci sono altre persone e il nostro comportamento deve il più possibile non creare danni agl'altri)
Quello che ha suscitato le reazioni di molti, e che forse non abbiamo spiegato bene, è l'impressione che volendo fare qualcosa in "economia" abbiano ulteriormente abbassato la qualità del corso in pista base, creando così un "divario" maggiore tra il base e l'intermedio, nel senso che prima tra base e intermedio il salto era breve, adesso invece "pare" dalle loro parole piene di elogi per il corso base...(è ironica la cosa) che vi sia troppo divario tra i due corsi; il che è male perchè così non si riesce a trovare un corso adatto a chi è in condizioni di limbo quali ad esempio io o anche @Konse che ha una guida fluida e un ottima padronanza del mezzo, per di più lui è già stato in pista con l'MT e ora la sua è carica di motore e ha sistemato la ciclistica. A uno come lui cosa gli spiegano? spero non dove si trova l'acceleratore e il freno...
Per loro interesse gli consiglierebbero l'intermedio ovviamente, ma io personalmente non consiglierei mai un intermedio a una persona che non ha mai girato in quella specifica pista, perchè ritengo che l'intermedio sia rivolto a chi in quel tracciato ha già girato, conosce discretamente la sua moto, e per limiti personali o tecnici vuole migliorare il tempo perchè nonostante i tentativi il cronometro (che si è verificato non esser rotto...
bisogna controllare eh!!
) non ne vuole sapere di scendere. A quelle persone per me è indicato l'intermedio, non ad altri che rischierebbero per quanto detto sopra, di esser d'intralcio e creare pericolo.
Fondamentalmente è questo il problema...da ciò che dicono il base è diventato troppo base base base...e l'intermedio a mio parere, è un filo sopra e richiede qualcosa che al momento molti non hanno, sottoscritto compreso. Rimango sempre della mia idea sul fatto che le tabelle servano a poco, se i tempi si riferiscono ad altri circuiti eseguiti con moto diverse, perchè la differenza sostanziale e che dovrebbero capire è quella: Ciò che fai con una sportiva, non lo fai con una naked (tracciato permettendo sia chiaro, alcuni hanno una conformazione tale da rendere simili se non uguali le tipologie di moto che li affrontano)
Per il resto su sicurezza, andare per gradi ecc. ecc. mi trovate d'accordo, sono il primo che esamina in modo completo gli elementi a mio favore/sfavore. Proprio per questo e per ciò che ho scritto in precedenza, dato il passaggio a una moto totalmente sconosciuta come comportamento, motore, ciclistica inferiore, impostazione di guida e chi più ne ha ne metta...aggiunto al fatto che in quella pista non ho riferimenti (per il mio "metodo" o per come mi hanno sempre insegnato, per andar forte il segreto sta nel frenare, o meglio nel non frenare
il che mi portava a sperimentare staccate sempre più tardi...ogni tanto anzi spesso si fanno i "dritti" ma almeno sai fin dove puoi spingerti...e per fare ciò ci vuole tempo, non lo si impara in 4 giri di pista)...trovo azzardato scegliere l'intermedio perchè a fare gli eroi, finisce sempre male!
Però spero anche che quel giorno non mi consegnino i post-it da mettere su freno e acceleratore, perchè in quel caso (oltre a girarmi e non poco le...) non sono di certo io ad aver avuto un eccesso di autocritica/senso di sicurezza per la mia salute, ma sono loro che hanno sbagliato ad impostare il corso rendendolo troppo distante dall'intermedio.
-
2
-
-
Appoggio in tutto quanto scritto da @Konse con tono scherzoso ma al tempo stesso chiaro e conciso, che fa capire il trattamento che stanno riservando per il gruppo non proprio dei migliori.
Ho ricevuto anch'io come tutti la mail e questi comportamenti mi lasciano tanta amarezza per non utilizzare termini poco consoni a un forum!
L'impressione è appunto quella che devono assolutamente spingere per il corso intermedio, insultando quasi e sminuendo il loro stesso corso base, come se facesse proprio il compito di portarti a spasso per fare un giro turistico della pista...a quel punto se è così allora la parola pista sta solo nella location...
Faccio notare anche che come già sottolineato, non viene spiegato in cosa migliori quello intermedio, solo per il ritmo a giro? ma se uno non c'è mai stato come si regola? ah già la tabellina...la magica tabellina...le tabelline si facevano alle elementari.
Prendiamo il caso del sottoscritto, giro a san martino in 1,38-1,37, secondo la tabellina dovrei esser un avanzato...peccato che quel tempo è stato fatto con un R6 che conoscevo molto bene essendo cresciuto su sportive, con un certo tipo di sospensioni, ma sopratutto conoscevo molto bene la pista.
Adesso ho l'MT, prima moto ibrida tra naked e motard, e non sono mai stato in quella pista quindi con occhio critico e sensato restano questi punti:
-incognita moto (l'MT mai portata in pista per ora quindi non so come si comporti. il comportamento in pista e in strada è ben diverso senza se e senza ma)
-incognita sospensioni (è risaputo che quelle di serie peccano molto e non consentono una guida molto sportiva, però con il mio stile di guida neutro potrei anche non risentirne più di tanto ma...mai dire mais quindi altra incognita)
-incognita posizione (dopo solo sportive, passo a un ibrido naked/motard...qual'è la posizione migliore e più redditizia per questa moto)
-incognita pista (mai girato a franciacorta, quindi non conosco il circuito e ho zero riferimenti)
mi pare che di punti su cui riflettere ce ne siano abbastanza tanto da farvi capire che basarsi su una stupida tabellina...serva a ben poco per indirizzare una persona su un corso, ci sono solo le parole scritte su internet, interpretabili in modo diverso dalle persone esattamente come le nuvole...però abbiamo gli organizzatori stessi che gettano palate di m sul corso base denigrandolo, allora uno cosa deve scegliere?
Non sembra ma si va in pista, certo è un divertimento, ma è anche pericoloso sopratutto se si fa il passo più lungo della terza gamba
-
3
-
-
@TorqueMaster: Era un concorso sul forum americano riservato ai primi iscritti. Sono stato estratto, mi hanno dato un codice da comunicare ad akrapovic e dopo poco mi hanno risposto dicendomi che mi sarebbe stato spedito lo scarico tutto spesato dagli organizzatori del concorso...e voilà
eh per le impressioni dovrei scrivere un bel papiro. comunque a sound vince il Roads, ma anche di brutto.
Comunque ci ho inserito il catalizzatore akrapovic, per la cronaca rispetto a ciò che si vede su un video su Youtube, per essere inserito il catalizzatore va modificato...va letteralmente tagliato...non che per un samurai sia un problema, sia chiaro
@Channel: no non sarebbe omologato...però esiste una "soluzione" nota a molti possessori di supersportive. Essendo su un forum pubblico non posso dire di più per ovvi motivi.
-
2
-
-
io.... Decidete voi... [emoji1]
visto che siamo una 20ina, mi hanno dato più soggetti:
ho disponibile il maialino o la scimmia
-
1
-
-
@Will: no per ora niente monoposto. si le frecce si vedono sia frontalmente, ma sopratutto rispetto a quelle a led Yamaha, si vedono anche lateralmente
@Yamaezio: In realtà ho seguito la strada di tantissime moto da corsa, o anche dell'R6 e dell'R1 visto che negl'anni hanno proposto colorazioni con cerchi e forcella oro. E' stata Yamaha che ha proposto una colorazione "Race" su una moto turistica quale il Fazer...
Troppo arancione mi avrebbe ricordato una KTM
Recentemente ho vinto un completo Akrapovic Carbon, quindi sono passato a questo scarico:
-
L'allegra comitiva degli mt-studenti sta arrivando!!!
(sento già la musichetta di benny hill riecheggiare!!)
Ricordami di prender su le girandole da manubrio per tutti i partecipanti del gruppo
e anche le trombette
scrivete qui sotto l'animale che preferite! se non lo specificate vi sarà assegnato in base alla disponibilità il giorno del corso
Io mi prenoto per l'elefante
-
Ho visto la tabella riportata da Pedersoli per la scelta del corso gentilmente segnalatami da Dani (Konse). secondo il sito, in base al mio tempo registrato a san martino, dovrei stare nell'avanzato...ma non ci penso minimamente perchè primo non conosco la pista (mai girato a Franciacorta, quindi ho zero riferimenti su velocità e frenate), secondo non conosco ancora bene l'MT (ogni moto ha un suo modo di esser guidata, insomma è un mondo a parte) quindi piuttosto che rischiare di fare il passo più lungo della gamba (ad esempio esser d'intralcio per chi gira a cannone), sono felice di scegliere il base perchè comunque c'è modo di divertirsi visto che ci sono persone amiche a me care (Konse)
una domanda: sarà disponibile un manometro con compressore per il controllo della pressione delle gomme? vorrei evitare di fare l'autostrada per giungere in circuito con la posteriore a 1.9!!! e spiattellarla
-
Sistemato il post caricando le foto nel modo richiesto
Tranquillo Torquemaster per il carbonio ho già i "miei" siti dove prendere cose interessanti a prezzi molto competitivi
Per i led di cambiata, a me non piaciono molto e non ne sentirei il bisogno (non guardavo neanche la spia di cambiata sull'R6 in pista
) ma a prescindere non si potrebbero mettere perchè la maschera per essere montata richiede un movimento in cui il muso più piccolo passa esattamente rasente in quel punto, qualsiasi cosa tu voglia metterci, precludi l'installazione della medesima
la ditta della maschera è Access Composites
http://www.accesscomposites.com/
no la maschera esiste solo in quella configurazione perchè è un pezzo unico. dovresti prenderla e modificarla ma secondo me il rischio di rovinarla è alto, è fatta davvero bene come VTR (nessuno sbecco, nessun imprecisione nella mescola...era davvero pronta per il fondo ed esser verniciata). Chiesi modifiche al sito per un'altro pezzo ma mi dissero che sono disegni depositati sui quali non eseguono modifiche. Per dovere di informazione segnalo che volendo si può aggiungere un ulteriore cupolino più alto che si fissa ai lati (fatto o in VTR o in carbonio)
io che sono alto la strumentazione di lato oltre a non piacermi, era molto scomoda da consultare. ora è davvero un'altra cosa!
la mascherina non infastidisce il fascio luminoso, rimane esattamente lo stesso. al centro si nota una linea (di 2 cm a dire tanto) leggermente più chiara (ma non buia sia chiaro, la luce c'è comunque) e ai due lati le zone più intense sagomate come la mascherina...testato di sera e funziona alla grande...in più il fascio riesce a illuminare anche i "denti"
-
2
-
-
Grazie per i complimenti
Difatti l'ho chiamata "Samurai Yoroi Mempo" che significa maschera dell'armatura samurai
per il link intendi il sito del produttore?
i particolari in carbonio arrivano arrivano...stai pur tranquillo che non mi fermo mai con le modifiche (chi si ferma è perduto
)
Grazie per i consigli ma per il colore la lascio così, ho già provato con un programma di grafica a mettere qualcosa sul muso di arancione e a me non piace (che poi è la cosa che conta
)...nemmeno i puntali mi fanno impazzire
-
Figurati
dato che li avevo smontati, era un peccato non sfruttare l'occasione per pesarli
Ho messo le foto del mio destriero nella sezione segnala da Willy
Grazie per la dritta, lascio stare il tasto quote per le prossime volte
-
1
-
-
écco Mr T
pronto alla battaglia con cannone sloveno e piano di guerra (centralina) sul "radere al suolo tutto"
-
Vi presento il mio destriero con un elenco delle modifiche eseguite:
- Rimozione adesivi e scritte
- Portatarga e luce targa RIZOMA
- Fanale posteriore RIZOMA
- Frecce posteriori a led nere YAMAHA
- Rimozione pedane passeggero
- Serbatoio olio freno posteriore spostato verso il motore, fissato con una piccola staffa in acciaio nero
- Tubo freno posteriore in treccia color arancione FRENTUBO
- Rimozione paracatena
- Cover copripignone rimodellata
- Scarico completo Omologato Roads Italia modello Thunder tondo in Titanio nero (dal peso totale di soli 3Kg, contro gli 8Kg di quello originale)
- Griglia radiatore della R&G in alluminio color Titanio
- Tubi freno anteriore in treccia color arancione FRENTUBO
- Griglie fianchetti in alluminio YAMAHA
- Clacson ricollocato all'interno del fianchetto sinistro
- Specchi bar end in alluminio lavorato a CNC
- Maschera sdoppia faro anteriore in VTR con cupolino integrato, verniciata nero opaco
- Strumentazione centrale con supporto in VTR
- Frecce anteriori a led modello da carena R6/R1
- Verniciatura professionale a polvere dei cerchioni, color oro Marchesini
- Valvole per la pressione a 90° anodizzate nere
Se ho dimenticato qualcosa e mi viene in mente poi lo aggiungo.
Work in progress per altre modifiche.
-
5
-
-
Bonifico per corso base inviato
Domani dovrebbe esserci l'accredito.
-
Allora non erano solo voci di corridoio, ottima notizia quella dei cerchi!
Tu mi parli di carbonio e continua aggiunta di dettagli? La mia moto di secondo nome fa "cantiere". [emoji16]
Cerchi MT-09 spogli di tutto (anche dei cuscinetti e delle valvola):
Anteriore 4 Kg
Posteriore 4,6 Kg
Totale 8,6 Kg
Marchesini Kompe alluminio forgiato spogli di tutto (anche dei cuscinetti e delle valvola) nella misura di quelli dell'MT (uguali a quelli dell R6 per intenderci, quello R1 posteriore è più grande il canale quindi non conta) pesano in totale 8,9 Kg!
Bello il secondo nome della motina, potrebbe benissimo portarlo anche la mia
-
Ok ottimo così [emoji6] [emoji106]
Complimenti a Willy per il tutorial, curato e dettagliato
come ha detto un ragazzo sopra, anch'io concordo sul fatto di tagliarlo, però non necessariamente del tutto cioè alla base dell'attaccatura...
bisognerebbe far delle prove creando un calco in VTR e provare con il banco qual'è quello che apporta i migliori effetti...a volte si fa più danno che bene!
Per il filtro io sono di parte e vi consiglio se possibile di aspettare lo Sprintfilter, però posso capire che la voglia di andare in moto sia tanta e di non voler perder giorni per colpa del filtro
comunque come ti dicevo l'altro giorno, secondo me Dani non va bene quello in carta, se non avessi mappato è un conto...ma hai rimappato la centralina, quindi vengono dati molti più punti di benza (per andar di più ci vuole
) che necessitano giustamente di più aria per mantenere il rapporto corretto nei valori accettabili, cosa che il filtro di serie non può darti!
-
Ciao ragazzi, sono anch'io dei vostri! o almeno lo spero, nel senso che ufficiale voglio esserci quindi faccio subito il bonifico per il corso Base, prima di tutto perchè voglio imparare a guidare bene l'MT, che è un ibrido tra naked/motard, visto che ho praticamente sempre guidato e portato in pista solo sportive (della serie non si finisce mai di imparare) e secondo perchè così si passa una giornata in compagnia di amici
Purtroppo essendo al momento inoccupato visto che non mi hanno rinnovato il contratto
confido nel fatto prima di tutto di trovare lavoro
ma sopratutto che la ditta sia clemente e mi lasci il giorno libero per il 5 Maggio...altrimenti avrò perso la caparra, però di quello mi importa poco, mi importa che perdo la giornata con voi...e la cosa mi renderebbe triste e alquanto arrabbiato
-
1
-
-
Benvenuto!!
Quando avrai tempo inserisci qualche foto nella sezione "mt09 le nostre moto"
Grazie del benvenuto!
Sicuramente, datemi tempo di finire due lavoretti e poi metto qualche foto.
Ciao Luca, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!
Bella la 09 Blazing Orange... il mio colore preferito!
...aspettiamo le foto, quando ti va!!
Grazie!
Ciao Luca,benvenuto
Grazie!
Benvenuto nel Forum, Luca!
Come i miei colleghi, attendo con curiosità la "scheda tecnica" della tua bestiola.
Grazie! è in continuo aggiornamento perchè quando penso che sia finita, vedo quel tal oggetto e tac, scatta l'acquisto e via! e poi c'è sempre qualcosa da cambiare, quello che è in plastica oggi, domani diventa carbonio ehehehe
Welcome Luca!
Le foto dello stupendo destriero del Samurai..... [emoji7] [emoji7] [emoji7]
Attenzione ragazzi, creano dipendenza..... Poi le Blazing che vedete in giro non saranno più le stesse.....
Pensare che ora qnd ne vedo una penso "ma, quei cerchi hanno qualcosa di strano... Mi sembra troppo cupa....! "
[emoji1] [emoji1] [emoji1]
Benvenuto a bordo e a presto a franciacorta [emoji469] [emoji469] [emoji469]
Grazie Dani! troppo gentile
Ma è MrT quello in foto profilo?
se si devi aggiornarla...gli manca il cannone sloveno
Comunque per chi fosse interessato sappiate che Yamaha ha fatto un ottimo lavoro sui cerchi di questa moto, sono più leggeri dei Marchesini Kompe in alluminio forgiato...poi va beh se parliamo di magnesio o magnesio forgiato, il discorso cambia ovviamente
-
Ciao a tutti,
mi chiamo Luca e vi scrivo dalla provincia di Cremona.
Dall'estate del 2014 sono un felice possessore di un MT-09 Blazing Orange un pochetto personalizzata (un po' molto!)
Prima di lei ho avuto: Aprilia RS 125, Aprilia RS 250, Yamaha R6 2006, Yamaha R6 2008, Yamaha FZ8.
Spero tanto di trovarmi bene qui sul forum e ove possibile aiutare con consigli visto che la mia passione è fare modifiche sia meccaniche che estetiche.
Un grazie in anticipo a chi mi darà il benvenuto
Buona giornata
Corso di guida in pista con Riding School Pedersoli - 5 Maggio 2015
in Incontri & Giringiro NORD
Inviato · Modificato da UltimoSamurai