Vai al contenuto

sixteenrider

Full Member
  • Numero contenuti

    866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Risposte pubblicato da sixteenrider

  1. Se guardi il mio thread in MT 125 Le nostre moto, scoprirai che il padre di un mio amico ne aveva fatto uno: tre tubi, una levigatrice, una saldatrice e in 10 minuti era pronto. Entrava quasi con la perfezione dell'originale, ma dopo una settimana di utilizzo si rimpicciolí (boohh) e a motore in funzione vibrava tutto lì nell'uscita dello scarico, allora ho smesso di usarlo.

  2. Ieri fatto il tagliando dei 6000 km!
    Cambio olio e filtro olio, controllo dei serraggi e poco altro, circa un'ora di lavoro. Il signore che l'ha eseguito è stato molto cordiale e scrupoloso, mi ha pure dato una lavata alle varie plastiche (i cerchioni ci avevo pensato io qualche giorno fa); i 5 euro di mancia se li è meritati. Totale 90 euro, esattamente il prezzo preventivato dal servizio "Tagliandi chiari" sul sito Yamaha. Molto soddisfatto del servizio, il concessionario è Tacconi Moto di Bussolengo (VR)   :goodjob: 

     

    Non la vedevo così pulita dal giorno del ritiro!

    post-4865-0-23669000-1459513010_thumb.jpg

     

    Posto anche le foto delle gomme (Michelin Pilot Street), con 6500 km sempre alla pressione consigliata dal libretto (1.8 bar ANT, 2.0 bar POST). Non vedo l'ora di cambiarle, voglio provarne di nuove, ma ad occhio mi toccherà farne almeno altrettanti.

     

     

    Gomma posteriore. La vedete quella piccola crepa? Credo di averla causata quando sono passato sopra un bel sasso aguzzo che credevo fosse una foglia, al motogiro veronese il 20 Marzo.

    post-4865-0-07316600-1459512907_thumb.jpg

     

     

    Gomma anteriore, qua non ho visto brutti segni come quello appena citato, c'è solo qualche taglietto minuscolo qua e là.

    post-4865-0-33335000-1459512957_thumb.jpg

    • Like 1
  3. Oppure se penso a quello che ho visto oggi... Ragazzo alla guida di un'automobile, in una mano telefono attaccato all'orecchio, nell'altra sigaretta, e dulcis in fundo: specchietti esterni dell'auto retrattia filo con la carrozzeria.

     

    @gabbo, concordo, con il db va meglio prestazionalmente. Ma aprire tutto sui 3000 giri senza db e sentire ogni singolo scoppio come un tuono... Non ha prezzo. Anzi si, da 39 a 80 euro se mi va bene, oppure 400 se mi va male :(

    • Like 1
  4. Il discorso ha senso, peccato che così quelli con le 125 4t si beccano qualche centinaio di euro di multa, mentre i sedicenni con le 125 2t ripo niente.

    Lo sai invece cosa dovrebbero prendere? Siccome è guida SENZA PATENTE, perché la patente per 30+ cavalli non è l'A1, sarebbero 5000+ euro di multa , più complicazioni nel prendere patenti ulteriori successivamente.

    • Like 1
  5. 1. I miei cerchioni sono già tutti blu elettrico, quindi niente adesivi

    2. Questo punto non l'ho molto capito... Ma se intendi solo tu in sella, beh allora direi che le pedane passeggero possono sparire ;)

    3. Anche senza raggiungo il limitatore in sesta perciò non ce n'è bisogno. Il mio portafoglio piangerebbe :(

     

    Per il resto.... Carina, sei pure tutto vestito in tinta con la moto, meglio di così :)

  6. Benvenuto Paolo!

    Per il colore, scegli quello che piace a te. Personalmente trovo la night fluo vomitevole sui cerchi e noiosa, tutta grigio topo, sopra. I cerchi giallo acceso si sporcheranno molto più in fretta del blu elettrico.

    Ricordati l'ABS!

×
×
  • Crea Nuovo...