MT1897 Posted May 30, 2017 at 08:06 PM Share Posted May 30, 2017 at 08:06 PM Ciao sono intenzionato a prendere un navigatore satellitare per la moto. Pensavo al Tomtom rider 450 che con tutto il kit costa 499€. Poi spulciando online ne ho visti altri modelli da auto praticamente a metà prezzo. Qualcuno di voi ha adattato quello da auto sulla moto? Con una custodia stagna il problema impermeabilità si risolve Link to comment Share on other sites More sharing options...
Modelero Posted May 30, 2017 at 09:01 PM Share Posted May 30, 2017 at 09:01 PM Non ho nessun navigatore, ma è ben noto che il rider ha funzioni diverse ed aggiuntive rispetto a quelli per auto (per esempio ti propone i percorsi con più curve se vuoi), fossi in te comunque aspetterei il periodo di sconti, alcuni che conosco l'hanno pagato quasi la metà con l'occasione giusta... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emilio61 Posted May 31, 2017 at 05:12 AM Share Posted May 31, 2017 at 05:12 AM Prendi in considerazione i navigatori della Garmin, è vero che costano di più, ma non sono paragonabile al TomTom. Con quelli specifici per moto hai, tra le varie funzioni, quella di fare e ricevere telefonate direttamente dallo schermo, accedere alla rubrica e tante altre funzioni che non avresti con uno per auto chiuso in una custodia impermeabile. Io ho un Garmin della serie Zümo da più di dieci anni che utilizzo anche in auto, mai un problema e sempre affidabile nel calcolo dei percorsi, mappe aggiornabili a vita gratis e la possibilità di crearti e pianificarti un percorso con le varie tappe e fermate. Quelli attuali sono ancora più performanti, visualizzi le notifiche dello smartphone, possibilità di scegliere i percorsi tortuosi, ti avvisa in prossimità di curve strette, di cambi del limite di velocità, in presenza di scuole, passaggi a livello e molto altro ancora. Ti avvisa inoltre in caso di percorrenza contromano e notifica la presenza di autovelox. Durante i viaggi lunghi un avviso dedicato suggerisce delle pause, indicando contestualmente le possibili aree di sosta nelle vicinanze, mappe con rilevi 3D e con appositi sensori può anche monitorare la pressione dei pneumatici. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandroandrovandi Posted June 20, 2017 at 08:41 PM Share Posted June 20, 2017 at 08:41 PM Ciao sono intenzionato a prendere un navigatore satellitare per la moto. Pensavo al Tomtom rider 450 che con tutto il kit costa 499€. Poi spulciando online ne ho visti altri modelli da auto praticamente a metà prezzo. Qualcuno di voi ha adattato quello da auto sulla moto? Con una custodia stagna il problema impermeabilità si risolve ciao,io ci sono riuscito e credo anche bene.Puoi verificare il risultato guardando le foto che ho inserito nel forum.alessandroandrovandi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts