Vai al contenuto

(MT-01) lager Tank20+ Project


Luvi

Messaggi raccomandati

Ciao,

I'm Michael from Germany (donnermeister.de) - sorry my Italian is not so good that I can write here.

We had developed a lager tank for the MT-01 in the last six months. The volume is approx. 21 liters, made of aluminum.

The original tank lock will remain. (one key only) and a new cap around the main ignition lock will be also part of the project.

In April the first 7 tanks will be ready (and all sold).

For more information, please contact me on Michael@luven.eu

Thanks

 

Michael

 

 

Translation from Google:

 

 

Ciao,

I'm Michael da Germania (donnermeister.de) - dispiace mio italiano non è così buona che non posso scrivere qui.

Abbiamo sviluppato un lager serbatoio per la MT-01 negli ultimi sei mesi. Il volume è di ca. 21 litri, fatta di alluminio.

L'originale del serbatoio di blocco rimarrà. (un solo tasto) e di un nuovo tetto di circa il principale blocco di accensione sarà anche parte del progetto.

Nel mese di aprile i primi 7 serbatoi sarà pronto (e tutti in vendita).

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare me su Michael@luven.eu

Grazie

 

Michael

 

ware2.jpg

 

_II_7291_1.jpg

 

_II_7293_1.jpg

 

MT01DetailfotosAlutank002.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Herzlichen Dank Michael!! =D> Wir habe mehrmals hierüber gesprochen und sicher wird es viel von uns interessieren! Wäre es mglich auch Fotots von den lackierten Tank zu sehen? Sehr schön wenn du auch den Preis angibst - mit und ohne Lackierung. Wir haben ein Club-Freund (Cornelio Perini) der für die *artistische* Lakierung ein Meister ist!

 

Ragazzi! Questa si che è una bella sorpresa! Ho chiesto che ci indichi anche i prezzi in modo ufficiale: con e senza colorazione. Magari un bellissimo spunto per Cornelio ed i suoi lavori!

Link al commento
Condividi su altri siti

Hallo Fritz,

mein Tank wird Anfang Mai fertig, mit einer Speziallackierung. Natürlich werde ich dann Bilder hier zeigen!

Der Tank wird nur ohne lackierung derzeit angeboten: EUR 1.250,-- pro Stück. Er ist sehr aufwendig zu herzustellen, deshalb etwas teuerer.

Mein Ziel ist es auf den "MTEuropean days" mit dem Tank und dem Peter Haertel (cmt company) zu erscheinen. ich hoffes es klappt.

 

Ciao

Michael

 

 

Ciao Fritz,

il mio serbatoio è finito agli inizi di maggio, con uno speciale rivestimento. Naturalmente mi mostra le foto qui!

Il serbatoio è solo l'offerta, senza rivestimento: EUR 1.250, - per pezzo. E 'molto costoso da produrre, quindi qualcosa di più costoso.

Il mio obiettivo è quello di "MTEuropean days" con il serbatoio e il Pietro Haertel (CMT società) a comparire. Spero che funziona.

 

Ciao

Michael

Link al commento
Condividi su altri siti

Hallo Michael, wie wird der Reservetank (Anzeigung) angezeichnet? Bleibt die aktuelle Angabe der letzten KM /Countdown auf den Kilometerzähler egal?

 

Come si comporta poi la misurazione dei ultimi Km / conto alla rovescia della riserva?

Link al commento
Condividi su altri siti

ich denke schon, weil die Benzinpumpe und die Tankgeber die gleichen bleiben.

Der Tank ist von unter baugleich mit dem Orginal, nur oben ist er halt größer.

Die Reserve sollte auch die gleiche sein wie vorher. Wir testen noch den Einsatz eines Tankdeckels aus

dem Zubehör, also ohne Schloss. Dann sollte noch mehr reinpassen. Der Tankstutzen nimmt eine Menge Platz im Tank weg.

 

Ciao

 

Michael

 

 

Io credo di sì, perché la pompa di benzina e il serbatoio rimarranno come l'originale.

Il serbatoio è aumentato solo sulla parte superiore mentre è identico nelle sue misure alla base dove è installata la pompa.

La riserva dovrebbe essere quindi la stessa di prima. Noi continuiamo a provare a utilizzare un serbatoio senza tappo e con un bicchierino interno più piccolo che consente quindi di aumentare ancora di più il carico.

Ciao

 

Michael

Link al commento
Condividi su altri siti

:-k :-k :-k

apprezzabile nell'esecuzione, però trovo che sia sempre molto rischioso andare a modificare qualcosa di

perfetto come la nostra moto... si rischia di rompere gli equilibri estetici.

Il nostro serbatoio ha una linea muscolosa e molto sinuosa... che qui non vedo più.

Mi sentivo di dirlo, nel massimo rispetto del lavoro altrui.

Ciao.

 

Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

> si rischia di rompere gli equilibri estetici.

 

Vero. :-k Esteticamente appare effettivamente *pesante*...

 

Ma mettiamoci nei panni di chi usa la moto a fondo e per lunghi viaggi.... :-? Se poi uniamo una finitura cromatica *elaborata* come quella di Geomalp :razz: allora è pure possibile che l'effetto finale sia invece straordinario..... Ecco perchè ho chiesto di vederlo verniciato.

 

Immagino che qualcuno si sia già fatto pensierini cromatici e di verniciatura *personalizzata*. 21 litri e più significano alla fine quasi 110 Km di autonmia in più; oltre 350 Km di autonomia e soli 6 Kg scarsi in più (considerando che è in alluminio e quindi più leggero del nostro originale)!

Link al commento
Condividi su altri siti

nella terza foto,mi viene anche il dubbio che la linea del airbox dopo montato no vada + a seguire il serbatoio,visto che questo è 1 po + su come finitura,io lo chiamarei "effetto camelo",x le gobbe intendevo :smt003 sembra quasi che no ci sia posto x il a.box,è vero che cosi,al stato grezzo no si capisci bene,bisogna vederlo finito,lontano cmque da me svalorizare il lavoro,volevo solo ridere 1 po!in fatti se si guarda bene il prototipo del MT la parte frontale del serb. è + alta,la fa + gibbosa ancora,il a.box originariamente sembra + alto!vero che con 300 i passa km ne fai di strada pero è una cosa personale,incide anche il peso del carb. in + su chi ha magari le moto con setup + "racing",visto che il serb. maggiorato è fatto pesando ai km?no penso fara mai 1 pieno! ma con questo qui bisognara dire addio a la famosa postura "sogliola"??? :smt005 :smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

lavoro molto curato ...però 1200 euro sti cazz...... :shock: .... certo che nei lunghi viaggi fa comodo ...tanto alla fine quando si viaggia molto la moto viene imbacuccata di borse ed altro pertanto non e che dia fastidio un serbatoio così grande anche se esteticamente non è il massimo rispetto all'originale ...però questo è ben fatto e di rifiniture ne ha parecchie...chi sa da verniciato come sembra.... :-k

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...