fabiotv Posted July 11, 2007 at 01:14 PM Posted July 11, 2007 at 01:14 PM aiuto ancora tracce di ruggine!!! :shock: :shock: :shock: nel mio ultimo viaggetto,(Capo nord x chi ha memoria corta ) 1 mattina mi sono accorto che il pulsantino d'accensione era molto duro...smontato tutta la strumentazione di dx pulsanti e acceleratore e...ruggine sul tubo fisso di scorrimento manopola :smt119 Nessuno di voi ha avuto questo problemino? Controllate ...controllate! Anche smontando solamente le due viti sotto che tengono il "tappo", se c'è ruggine si dovrebbe vedere. La prossima settimana che ho il tagliando farò presente...vedremo. :roll:
ibiza99 Posted July 11, 2007 at 01:49 PM Posted July 11, 2007 at 01:49 PM non ti preoccupare fabio è tutto normale..perchè nella parte dell'acceleratore il manubrio non è verniciato per il semplice fatto che se lo fosse l'acceleratore non riuscirebbe a scorrere ...ti dico questo perchè io l'avevo fatto verniciare e l'acceleratore non girava più infatti ho dovuto far togliere la vernice solo in quel lato......da allora ho capito perchè non viene verniciato.......non capisco perchè in una moto del genere si perdono in un bicchiere d'acqua i progettisti....maaaaaaaaaaaaaaa :-? :-?
ibiza99 Posted September 29, 2007 at 07:05 AM Posted September 29, 2007 at 07:05 AM a proposito di rugine........ sono stato in concessionaria perchè sentivo un leggero gioco nella forcella e degli scricchiolii girando tutto il manubrio..tenendo premuto il freno anteriore , il meccanico mi svita il grosso bullone quello fra gli alzamanubri...sorpresa.... :shock: tutti gli ingranaggi e cuscinetti sono arrugginiti ( in pratica tutti quelli permettono la torsione del manubrio e che tengono il trapezzio.. :shock: :shock: :-? .premetto che non avevo nessuna scolatura di ruggine dalla forcella.......... :-? :-? ......ragazzi andate dal vostro meccanico di fiducia e fate controllare la vostra moto perchè l'mt ha un problema nei cuscinetti della forcella pare che sia poco ingrassata e che i paraoli non servano a molto...........la mia moto è una rock slate del 2006 ...ed in un'altra sessione se ne parlava di questo problema..........mi raccomando prima della scadenza della garanzia fate controllare i cuscinetti della forcella ..... ;-)
Jak Posted September 29, 2007 at 08:00 AM Posted September 29, 2007 at 08:00 AM a proposito di rugine........ sono stato in concessionaria perchè sentivo un leggero gioco nella forcella e degli scricchiolii girando tutto il manubrio..tenendo premuto il freno anteriore , il meccanico mi svita il grosso bullone quello fra gli alzamanubri...sorpresa.... :shock: tutti gli ingranaggi e cuscinetti sono arrugginiti ( in pratica tutti quelli permettono la torsione del manubrio e che tengono il trapezzio.. :shock: :shock: :-? .premetto che non avevo nessuna scolatura di ruggine dalla forcella.......... :-? :-? ......ragazzi andate dal vostro meccanico di fiducia e fate controllare la vostra moto perchè l'mt ha un problema nei cuscinetti della forcella pare che sia poco ingrassata e che i paraoli non servano a molto...........la mia moto è una rock slate del 2006 ...ed in un'altra sessione se ne parlava di questo problema..........mi raccomando prima della scadenza della garanzia fate controllare i cuscinetti della forcella ..... ;-) Grazie per la segnalazione IBIZA
bit Posted September 29, 2007 at 08:37 AM Posted September 29, 2007 at 08:37 AM Grazie IBIZA per la preziosissima informazione secondo mè tu 6 una specie di meccanico mancato alla yamaha che però nno ha voluto andare a lavorare alla yamaha
ibiza99 Posted September 29, 2007 at 11:34 AM Posted September 29, 2007 at 11:34 AM be infatti ...in compenso mi occupo di garanzie per le marche audi ...seat...skoda...daihatsu...volkswagen... :-D
fabiotv Posted October 1, 2007 at 07:01 AM Author Posted October 1, 2007 at 07:01 AM a proposito di ruggine........ i miei sono già stati sostituiti +o- a maggio ma sono in attesa che il conce mi richiama x altra sostituzione...già dato ok da mamma Yama Mi hanno detto che ho fatto troppa strada sotto l'acqua :shock: ...e allora :?: ...devo correre solo quando non piove :?: Sembra proprio che abbiano 1 problema, entra acqua e non esce...fa ruggine. Il problema sarà quando finirà la garanzia che facciamo :?:
ibiza99 Posted October 1, 2007 at 09:47 AM Posted October 1, 2007 at 09:47 AM a me l'ispettore mi dice appena ha visto gli ingranaggi della forcella arrugginiti , questa mitica frase....: ma come hai fatto a camminare in queste condizioni ???? ed io gli rispondo : pultroppo non ho avuto molto tempo per smontare pezzo pezzo tutta la moto nell'ultimo periodo pertando mi sono dimenticato di revisionare la forcella ..... ....ma dico si può essere così cretini-....e poi la cosa bella e che yamaha fa azioni di richiamo per chi va sul ghiaccio con il sale nelle strade ...ma da noi chi è il pirla che va in moto sulla neve...e non fa il richiamo per i cuscinetti difettosi...maaaaaaaaaaaaaaa ???!!! :-? :-?
CICLOPEs76 Posted May 25, 2008 at 10:30 PM Posted May 25, 2008 at 10:30 PM ma bisogna farli cambiare sti cuscinetti? io lavo la moto con la pompa NON ad alta pressione ma non ci vado mai sotto l'acqua...devo far controllare?
ibiza99 Posted May 26, 2008 at 07:16 AM Posted May 26, 2008 at 07:16 AM il controllo va fatto sempre ...anche perchè i cuscinetti vanno ingrassati....... e controllati perche sono soggetti a prendere acqua ed il grasso non resiste in eterno ...pian piano si consuma ...e va reintegrato...... la moto è come la donna se la trascuri ti manda a fare in c@@o.......... :mrgreen:
geomalp Posted June 16, 2008 at 08:49 AM Posted June 16, 2008 at 08:49 AM Ibiza, l'ingrassaggio de icuscinetti è necessario farlo dal Conce o si può fare da soli come per la catena? Sul manuale non lo trovo. Grazie
ibiza99 Posted June 16, 2008 at 01:18 PM Posted June 16, 2008 at 01:18 PM se hai modo di tenere la moto d'avanti alzata dato che bisogna smontare tutta la forcella , togliere gli ammortizzatori ,il fanalino,il manubrio,la ruota, trapezio, staccare le pinze dei freni ,etc, etc, lo puoi fare ...il lavoro dura circa un'ora per chi è pratico....non è difficile questo te lo garantisco ma se non hai messo mai mani in una operazione del genere perderai anche un'intera giornata per capire tutta la procedura.... e poi alla fine devi accentrare la forcella anteriore facendo diverse prove su strada..... :roll:
geomalp Posted June 16, 2008 at 01:47 PM Posted June 16, 2008 at 01:47 PM OK Ok graie, volevo solo capire se era una cosa che si poteva fare in un attimo e con la giusta attrezzatura (ingrassatore), è chiaro che è un lavoro da farsi in fase di tagliando. Io purtroppo ho già fatto quello dei mille anticipatamente per andare agli open; quindi oramai il prossimo sarebbe a 10.000,00, ma non voglio aspettare. Su entrambe le due moto passate vedevo ruggine e la cosa mi infastidiva parecchio. Il prossimo step monto i filtri K&N che ha indicato Gerbis, così per vedere come va la moto e per affrontare più serenamente pioggia e polvere, poi ti farò sapere come vanno, e le luci Xeno, a 5000,00 apro dovanti e faccio ingrassare. Una cosa è sicura, sulle passate moto, facevo un lavaggio quasi ogni sabato per uscire la domenica, su questa no! sono convinto che troppe docce facciano solo male, pur facendole con le dovute precauzioni.
fabiotv Posted June 16, 2008 at 02:16 PM Author Posted June 16, 2008 at 02:16 PM ciao geomalp guarda che comunque il lavoro e sostituzione eventuale cuscinetti è in garanzia...a me sono stati sostituiti 2 volte :-D :smt006
ibiza99 Posted November 24, 2010 at 01:14 PM Posted November 24, 2010 at 01:14 PM dato che la durata media dei due cuscinetti del manubrio è di circa 30.000 km ed io li devo cambiare per la seconda voltaaaaaaaaaaaaaaaa dato che le vibrazioni ogni volta che si prende un'imperfezione sono tremende :evil: perchè quelli della yamaha fanno schifo, e dato che non voglio più rimetterli perchè costano un botto, 68 euro quello di sotto e 54 quello di sopra, Vi chiedo se qualcuno di voi ne avesse un paio a rulli conici che durano molto di più e sono mooooolto migliori e non sferici ( come quelli originali) , vi chiedo le misure esatte prese con il calibro dei 2 cuscinetti originali perchè su ebay nn si trovano più e dato che una delle migliori marche è la SKF ed un cuscinetto con circa 30 euro a rulli conici e non sferici lo si compra vi chiedo se qualcuno potesse aiutarmi ...... Mi servono spessore , larghezza etc etc dei due cuscinetti più le misure interne ;-) così una volta trovato il cuscinetto giusto metto i codici e tutti siamo felici e contenti
Recommended Posts