Jump to content

Recommended Posts

Posted

Salve ragazzi, vorrei acquistare i cavaletti in modo da alzare le ruote della ns. amata bestiolina. Quali mi consigliate? A che prezzo? E dove acquistarli?

 

Grazie

Posted

io, per la mia poca esperienza, ti consiglierei questo: http://www.bikelift.it/

ho preso da poco il posteriore ed è veramente di ottima fattura, oltretutto, dopo mille ricerche in rete, posso dirti che il rapporto qualità prezzo è dei migliori.

ho preso solo il posteriore per lavorarci meglio, mi pare di poter dire che, rispetto a quello centrale, ti offre maggiore stabilità.

un saluto, mark

Posted
io, per la mia poca esperienza, ti consiglierei questo: http://www.bikelift.it/

ho preso da poco il posteriore ed è veramente di ottima fattura, oltretutto, dopo mille ricerche in rete, posso dirti che il rapporto qualità prezzo è dei migliori.

ho preso solo il posteriore per lavorarci meglio, mi pare di poter dire che, rispetto a quello centrale, ti offre maggiore stabilità.

un saluto, mark

 

Mi potresti dire nello specifico quale articolo hai preso? grazie

Posted

ho preso il Cavalletto posteriore universale REAR STAND 17, dopo averci cliccato sopra, entrerai nella sezione dedicata, dove tra l'altro dovrai scegliere se prendere la Coppia supporti universali in gomma SBG-10, o la Coppia supporti universali a forcella SAF-10, in questo caso dovrai prendere la Coppia nottolini alluminio 6 mm NA-M6, specifici per la nostra moto. ;-)

un saluto

Posted

io utilizzo quelli della WÜRTH...MI TROVO BENISSIMO anche come solidità oltre ad utilizzare l'olio per lubrificare la catena della medesima marca ...è u olio a secco che non lascia schizzi quando si va in moto e poi si asciuga quasi subito lasciando la catena oleata e pulita .... la marca è moooooolto professionale :twisted:

Posted
io utilizzo quelli della WUERTH...MI TROVO BENISSIMO anche come solidità oltre ad utilizzare l'olio per lubrificare la catena della medesima marca ...è u olio a secco che non lascia schizzi quando si va in moto e poi si asciuga quasi subito lasciando la catena oleata e pulita .... la marca è moooooolto professionale :twisted:

 

Grazie Ibiza. Mi puoi dare qualche altro riferimento? Sito Internet, modello, prezzo etc ;-)

Posted

io invece me lo sono costruito !!!

i tubi ke ho usato sono di sezione quadrata anzichè tonda come quelli ke trovi in commercio, una saldata qua e là, ed il gioco è fatto!! ho comprato solo i nottolini in allumnio da avvitare sul forcellone.

esteticamente non è molto "carino" ma funziona!!!

Posted
io utilizzo quelli della WUERTH...MI TROVO BENISSIMO anche come solidità oltre ad utilizzare l'olio per lubrificare la catena della medesima marca ...è u olio a secco che non lascia schizzi quando si va in moto e poi si asciuga quasi subito lasciando la catena oleata e pulita .... la marca è moooooolto professionale :twisted:

 

Grazie Ibiza. Mi puoi dare qualche altro riferimento? Sito Internet, modello, prezzo etc ;-)

 

io ho un amico rappresentante è lo comprato da lui ...se vai da un venditore di ricambi può darti una mano ad acquistarlo contattando il rappresentante o se magari lui ha il catalogo completo...il http://www.wuerth.it/ questo è il sito ufficiale ma la wuerth ha tante ditte magari vedo di trovarti quella giusta......

Posted

la linea di accessori è la bike line il codice dei pezzi te lo faccio sapere ma non subito ...il tempo per rintracciare il mio amico rappresentante.....però ti posso dare l'indirizzo che ce scritto nei cavalletti ( ho sia l'anteriore sia il posteriore ) WURTH S.R.L 39044 EGNA (BZ) VIA STAZZIONE 51 TEL 0471-828111 FAX 0471828444... se li contatti fai prima penso...così puoi farti mandare qualche catalogo per un uso tuo :-D

Posted

se ricordo bene come cavaletti la wuerth ne fa solo di un tipo pertando non puoi sbagliare ...o la minestra o la finestra...i cavalletti hanno un tubolare di circa 5/6 cm ( molto robusti ) di diametro ed entrambi mi sono costati circa 100 euri :-o

Posted
se ricordo bene come cavaletti la wuerth ne fa solo di un tipo pertando non puoi sbagliare ...o la minestra o la finestra...i cavalletti hanno un tubolare di circa 5/6 cm ( molto robusti ) di diametro ed entrambi mi sono costati circa 100 euri :-o

 

;-) Grazie

  • 1 year later...
Posted

Ciao.

Perdonate l'ignoranza, ma sul mio Orco, acquistato usato, ho già montati i nottolini posteriori in alluminio. La domanda è: posso applicare un cavalletto posteriore "qualunque", cioè universale, oppure ne occorre uno specifico per quel tipo di nottolini?

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...