Vai al contenuto

(MT-01) sistema anti-autovelox


ibiza99

Messaggi raccomandati

girovagando quà e là ho trovato questo anti-autovelox che funziona anche da gps e bluetoolth....... :smt003 :twisted: :smt098 :smt098 ...vi giuro che non è colpa mia se trovo ste cose strane in giro per internet... :smt022 .......... 8-[ :smt077

 

questo è il sito : http://www.woxtermobile.com/actualizaciones/

questo è l'altro sito : http://www.sherpabike.com/

 

sherpabikeoc1.th.jpgsherpagps1ug5.th.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mahhh ...cosè una sorta di antenna con dentro una specie di tom tom che ti avvisa dove sono gli autovelox :?: direi che io il problema l'ho risolto tengo il tom tom in tasca e l'auricolare bluetooh sotto il casco ;-) :^o devo risolvere ancora il problema dei telelaser che ti beccano anche a un km prima e se non ti fermi magari i tutori della legge ti leggono la targa.. ( Qui ci vorrebbe il sistema portatarga segnalato da ibiza) ](*,) riassumendo si il tom tom mi può segnalare anche i telelaser ma sno più sensibili a rilevare la velocità sulla lunga distanza , e quando il tom tom lo segnala magari non fai ha tempo a chiudere il gas , mentre magari nel caso dell'autovelox ci devi passare davanti e poi ti fà la foto e si ha maggior tempo per accorgerne tutto lì. ;-) :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

I sistemi utilzizzati dai navigatori per avver avvertire degli eventuali Autovelox e semafori con telecamere non servono quasi a nulla. Indicano postazioni fisse che magari non sono + utilizzate da tempo.

Lo dico per esperienza in quanto ho acquistato da 2 mesi le mappe "aggiornate" per un GPS.

Nessun sistema può avvertirci delle postazioni mobili e specialmente dei telelaser utilizzati nei posti + inconsueti ed ad orari assurdi dai cosiddetti vigili urbani.

Ed in ogni caso, bisogna pur rispettare 'sti limiti.

La strada non è una pista.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna solo imparare a riconoscere i luoghi e le strade dove si può correre + allegramente,

azionare la vista a mo di radar..........

E avere tanto c@@o!!!

 

oh la' , adesso ti sei spiegato!

 

 

Caro Giacomino,

io rispetto sempre i limiti.

Quando andiamo via insieme, faccio alcune eccezzioni, solo per capire se gli altri Orchisti al seguito sono degli outlaw.

E mi sembra tu sei uno di questi.

:mrgreen: :smt006 :mrgreen: :smt006 :mrgreen: :smt006 :mrgreen: :smt006 :mrgreen: :smt006 :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Giacomino,

io rispetto sempre i limiti.

 

si certooooo!......e io ho finito di fare il giro con le renne la notte scorsa...... :smt006 :smt006

 

Quando andiamo via insieme, faccio alcune eccezzioni, solo per capire se gli altri Orchisti al seguito sono degli outlaw.

E mi sembra tu sei uno di questi.

:mrgreen: :smt006 :mrgreen: :smt006 :mrgreen: :smt006 :mrgreen: :smt006 :mrgreen: :smt006 :mrgreen:

 

 

e infatti mi lasci sempre indietro \:D/

Link al commento
Condividi su altri siti

....cari miei...iom e mio fratello ANORE'..........abbiamo risolto (forse)il problema.......x informazioni????

 

....solo di persona al primo giringiro :smt098 :smt077 :smt084

 

 

Il problema, per te e Anoreba, è quel forse che hai scritto tra parentesi.

](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)

Link al commento
Condividi su altri siti

I sistemi utilzizzati dai navigatori per avver avvertire degli eventuali Autovelox e semafori con telecamere non servono quasi a nulla. Indicano postazioni fisse che magari non sono + utilizzate da tempo.

Lo dico per esperienza in quanto ho acquistato da 2 mesi le mappe "aggiornate" per un GPS.

Nessun sistema può avvertirci delle postazioni mobili e specialmente dei telelaser utilizzati nei posti + inconsueti ed ad orari assurdi dai cosiddetti vigili urbani.

Ed in ogni caso, bisogna pur rispettare 'sti limiti.

La strada non è una pista.

sorry OLLLY, ma non sono del tutto d'accordo se il navigatore è impostato bene per gli avvisi questi li segnala sempre quando ci sono le postazioni fisse e mobili anzi lo fà anche quando (le mobili) non ci sono ,premetto che comunque con le disposizioni ccorrenti ci dovrebbero essere sempre i cartelli a segnalare gli inizi dei controlli, il problema è che magari quando gli scorgi è troppo tardi nel caso del telelaser . Con questo non voglio dire che chi ha un sistema di navigazione aggiornato non prenda mai una multa per ecesso di velocità , ma diciamo che può limitare i danni ,aguzzare la vista serve relatativamente visto i sistemi scorretti ( si nascondono dietro i platani o nei cancelli delle case)comunque sui sistemi di navigazione basta chiedere a qualche rappresentante che usa la macchina per lavoro e si ha una conferma. :mrgreen: ;-) OLLY ma tu sai anche andare piano ??????????? naaaaa.... :^o :smt006
Link al commento
Condividi su altri siti

Carissimo Bit,

in auto percorro mediamente 70-80.000 Km. all'anno.

in furgone 15-20.000

in moto 10.000

Tutto questo ogni anno da 15 anni girando tutto il bel paese. (Sardegna esclusa)

Che palle!!!!!!!!!!

 

Posso confermarti che i GPS non sono attendibili.

Nel senso che indicano, secondo la mia esperienza, solo le postazioni "principali" poste lungo autostrade e strade principali.

Ogni giorno, i tutori dell'ordine si inventano nuove postazioni pur di beccarci in fallo.

L'esperienza aiuta, secondo me, + dei GPS.

Alcuni consigli:

guardare sempre attentamente tutti i segali stradali

osservare i mezzi che, dal senso di marcia opposto, ci "fanno" gli abbaglianti per avvertirci

osservare i mezzi davanti a noi che effettuano una frenata apparentemente immotivata

rallentare sempre lungo le statali prima di arrivare nei centri abitati

rallentare nei tratti dove pensiamo ci può essere tesa la trappola (è un sesto senso che matura solo con l'esperienza)

cercare di non superare mai il limite di oltre 40 km per evitare il ritiro immediato dalla patente

abituarsi al fatto che non è + come 10 anni fà

 

Bisogna andare +piano

 

e ..... ripeto.....avere tanto c@@o

Link al commento
Condividi su altri siti

Carissimo Bit,

in auto percorro mediamente 70-80.000 Km. all'anno.

in furgone 15-20.000

in moto 10.000

Tutto questo ogni anno da 15 anni girando tutto il bel paese. (Sardegna esclusa)

Che palle!!!!!!!!!!

 

Posso confermarti che i GPS non sono attendibili.

Nel senso che indicano, secondo la mia esperienza, solo le postazioni "principali" poste lungo autostrade e strade principali.

Ogni giorno, i tutori dell'ordine si inventano nuove postazioni pur di beccarci in fallo.

L'esperienza aiuta, secondo me, + dei GPS.

Alcuni consigli:

guardare sempre attentamente tutti i segali stradali

osservare i mezzi che, dal senso di marcia opposto, ci "fanno" gli abbaglianti per avvertirci

osservare i mezzi davanti a noi che effettuano una frenata apparentemente immotivata

rallentare sempre lungo le statali prima di arrivare nei centri abitati

rallentare nei tratti dove pensiamo ci può essere tesa la trappola (è un sesto senso che matura solo con l'esperienza)

cercare di non superare mai il limite di oltre 40 km per evitare il ritiro immediato dalla patente

abituarsi al fatto che non è + come 10 anni fà

 

Bisogna andare +piano

 

e ..... ripeto.....avere tanto c@@o

ciao Road, guarda non voglio sindacare sull'attendibilità dei gps, dico solo che sento amici e altri in rete basta fare un giro sui vari forum dedicati ( non posso citarne alcuni) penso non si possa...., persone affermare che tante da non confondere con sempre, che grazie al navigatore riescono a scampare all'autovelox tutto li. E poi come hai detto ci vuole quello che hai detto c... magari con i telelaser visto che vengono messi 800m -1km prima e che la vista in questo caso aiuti ben poco.:smt003 :smt006 :smt006
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...