Vai al contenuto

Colore cerchi


AFRICA

Messaggi raccomandati

Giocando \:D/ con il photoshop ho provato a cambiare il colore dei cerchi........quale preferite??????? :-k :-k :-k

 

ARGENTO:

 

argentozo6.th.jpg

 

BIANCHI:

 

biancoaf2.th.jpg

 

BLU ELETTRICO:

 

bluelettricovx7.th.jpg

 

GIALLI:

 

giallarancioyk0.th.jpg

 

NERI:

 

neroot9.th.jpg

 

ORO/BRONZO:

 

oroog9.th.jpg

 

ROSSIIIIIII:

 

rossawm3.th.jpg

 

Aspetto commenti..a me personalmente piacciono un pò tutti tranne il blu elettrico :smt119 e il nero (troppo scontati)

 

AUGURI DI BUON ANNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :smt041

P.S. Giacomino(IBIZA), i db killer sono una BOMBAA, ho fatto un mini giro pomeriggio e mi scialaii :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

bene bene... :-D .. acusticamente sei soddisfatto allora che differenze senti rispetto a prima?????

senti un po ma come si cambia il colore dei particolari con il photoshop dato che non conosco bene il programma perchè lo uso pochissimo. :-k ..dimmi dimmi :-o

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
bene bene... :-D .. acusticamente sei soddisfatto allora che differenze senti rispetto a prima?????

senti un po ma come si cambia il colore dei particolari con il photoshop dato che non conosco bene il programma perchè lo uso pochissimo. :-k ..dimmi dimmi :-o

 

Scusa, non è che non ti volevo rispondere, ma sono stato fuori città da capodanno a ieri..purtroppo anche x lavoro! :evil:

 

Per quanto riguarda l'uso del photoshop non è complicato:

Prima di tutto devi avere una foto :lol: ...poi devi selezionare con lo strumento "lazo" il particolare di cui vuoi modificare il colore, e ti conviene farlo ingrandendo molto la zona. Dovrai fare tante selezioni consecutive con il mouse tenendo però sempre premuto il tasto "Maiusc".

Una volta che hai selezionato tutta la zona interessata, nella barra superiore clicca su "Migliora" :arrow: "Colore" :arrow: ""Tonalità/Saturazione"...e si apre una finestra. Clicca su "Colora" e cazzulìa(come si dice da noi :lol: ) le 3 barre che vedi dentro questa finestra, vedrai che puoi creare tutti i colori che vuoi!!!!!!

 

Spero di essere stato chiaro..casomai o ](*,) o chiedimi quello che vuoi :smt039

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per il fotoritocco!

Personalmente mi piace rispettare l'originale. Pensa che se obbligato, farei colorare i cerchi con lo stesso colore Yamaha. Semmai non satinati - come gli originali - che hanno il bug di lasciare colore sullo strofinaccio. Cercherei di tenermi il più possibile alle cromie di fabbrica migliorando sicuramente la *tenuta*.

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per il fotoritocco!

Personalmente mi piace rispettare l'originale. Pensa che se obbligato, farei colorare i cerchi con lo stesso colore Yamaha. Semmai non satinati - come gli originali - che hanno il bug di lasciare colore sullo strofinaccio. Cercherei di tenermi il più possibile alle cromie di fabbrica migliorando sicuramente la *tenuta*.

 

 

quello non è un bug è solo che hanno avuto la felice idea di lasciare la vernice opaca senza mettere su, la vernicetta trasparente....in pratica hanno fatto una gran c@zz@t@....... :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte i gusti, sono (o meglio ero) un collezionista (armi) e guai a mettere le mani su un pezzo originale. Al massimo lo si rimbruniva appoggiandosi ad un artigiano (bresciano ovviamente) che la rifaceva secondo le indicazioni originali. Diversamente si perdeva valore del pezzo. Stessa cosa succede anche con le vetture e con le moto (sopratutto d'epoca). Non è che punto al collezionismo di moto (magaaaari - forse vincendo al lotto e facendomi passare la voglia di abbandonare l'Italia... forse [-( ) ma voglio mantenere il valore del mio orco.

Anche secondo un ragionamento diverso - più normativo. Nella verniciatura non c'è nessuna implicazione di carattere d'omologazione. A meno che non si vernici con colori che possono portare a pericolo per gli altri mezzi come ho sentito per i vetri e vernici a specchio e mi sembra anche sulle mimetizzazioni.

Mi riferisco piuttosto ai vari KIT di potenziamento del motore che sono montati un po da tutti. Mi sono sempre chiesto poi, in sede di revisione (MT-01 a partire dal 2009 mi pare), come si comporteranno le diverse officine che dovranno dare il loro timbro di approvazione del mezzo *truccato*. Per un felice periodo (ca. 40.000 Km) ho avuto una Lancia Delta Martini che però non è uscita dalla fabbrica con il KIT che poi ho montato. Ricordo che l'officina mi aveva proposto una costosissima reimatricolazione per tornare alla legalità. Diversamente avrei dovuto giocare con il fato. Guai a fare una pacca perchè le assicurazioni avrebbero certamente puntato alla vettura non a norma per non pagare e in sede di revisione sarei stato costretto a rimettere a posto la macchina secondo quanto riportato sul libretto. L'ho venduta subito ad un ragazzo che ho sentito poi l'ha data dopo un anno al concessionario - prima della revisione.

Per un po tutti questi ragionamenti preferisco restare fedele a quanto previsto da Yamaha.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato questo...:

che a partire dal 1° gennaio 2009, tutti i veicoli a motore di proprietà di persone fisiche residenti in Piemonte, di ditte individuali, associazioni, enti e soggetti pubblici, società di qualsiasi natura giuridica con sede legale in Piemonte, dovranno esporre sul parabrezza, accanto al bollino blu, una vetrofania per indicare il tipo di omologazione e il carburante del veicolo medesimo.

 

quì trovate il decreto ed altro .... cmq riguarda i residenti

http://www.ascom.to.it/view.php?ID=1869 ... ubfolder=0

Link al commento
Condividi su altri siti

Cercate in rete: "codice della strada" revisione motoveicoli

 

http://tinyurl.com/23x8rr

 

...e troverete tra l'altro questo post:

 

>>I termini per la revisione di moto e motorini sono identici a quelli previsti per le auto,e cioè: la prima allo scadere del 4° anno dalla data di immatricolazione e le successive ogni due anni. Tra l'altro il termine per effettuarla è sempre prorogato fino alla fine del mese( es. per immatricolazione del 3 agosto 2006 la prima revisione andrà fatta entro il 31 agosto 2010).

Se si lascia scadere il termine e al controllo dei documenti da parte di un agente risulta che si circola con revisione scaduta è prevista una sanzione amministrativa di 143,00 euro ed il ritiro immediato della carta di circolazione che verrà inviata alla motorizzazione di competenza e sarà restituita solo a revisione effettuata,con la conseguenza che fino al giorno della revisione il veicolo non potrà più circolare,pena sanzioni molto più pesanti (fermo del veicolo e sanzioni molto più salate)

Riferimenti:

codice della strada,artt. 80 e 216.6 + artt.238/241 del regolamento al codice della strada<<

Link al commento
Condividi su altri siti

.....eh si.....bisognerebbe avere un gancio che lavora in un centro revisioni :roll: ....che ti farebbe il timbro pure con la moto provvista di doppio lanciamissili :shock: e cingolato a scomparsa x il fuori strada :roll: .....magari costui è anche amico d'infanzia :roll: ....

 

 

.... decreto???....:smt098

 

...questo è CIò CHE SI MERITA UNO STATO COME IL NOSTRO...

Link al commento
Condividi su altri siti

.....eh si.....bisognerebbe avere un gancio che lavora in un centro revisioni :roll: ....che ti farebbe il timbro pure con la moto provvista di doppio lanciamissili :shock: e cingolato a scomparsa x il fuori strada :roll: .....magari costui è anche amico d'infanzia :roll: ....

 

 

.... decreto???....:smt098

 

...questo è CIò CHE SI MERITA UNO STATO COME IL NOSTRO...

 

Perfettamente d'accordo con carbonhead......gancio al centro revisioni e il problema è risolto. Certo, c'è modifica e modifica, l'unico problema sorgerebbe in caso (che nessuno di noi avrà in vita e oltre!!!!!) di incidente, perchè l'assicurazione non pagherebbe affatto. Parlando di modifica e modifica mi riferisco soprattutto a IBIZA che circolerà con un mezzo di cui mamma YAMAHA non riconoscerebbe nulla di quello che si trova sotto il telaio :smt043 :smt044 :smt005

 

Giacomo scherzo naturalmente...è tutta invidia la mia :oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...