Vai al contenuto

Signore e Signori: lo STAGE III


geomalp

Messaggi raccomandati

Dunque, vedo che vi siete sfogati un pò tutti, ora facciamo un pò di chiarezza.

La moto è del Proprietario del Concessionario, uno che vende Porche, audi, triumph, agusta, kava, yamaha, suddivise in due ziende separate, una per le auto e una per le moto. E' un tizio di 37 anni che va a prendere i ricambi con la R8, questo per dirvi che probabilmente a Lui dello stage 3 non importava una mazza!

Il capo officina dove mi servo io è la persona che l'ha montata (ovvero l'anno scorso lavorava presso il Copnce dove ho compratol'MT) e me ne ha parlato ogni volta che andavo a fare un controllino sulla mia. Il primo proprietario era uno che 2 forse tre volte è andato al mare e ci è tornato, forse a palla, non lo sò, comunque prima di firmare il contratto ho controllato di persona due cose: se la yamaha fornisce pezzi di ricambio per Stage III e la risposta è stata per due conc. ufficiali: SI per tutti i pezzi; la seconda cosa che ho voluto controllare sono stati i pezzi originali. Ora io ho avuto già altre Mt 01 e vi assicuro che mi sono divertito a smontare e rimontare vari pezzi della carrozzeria e vi dico che mi hanno dato TUTTI i pezzi originali compresi molle pistoni collettori ect. ect.

Ora, indipendentemente da come questo tizio ha fatto i Km, indipendentemente se i cavalli sono 125 o 92 (ma non penso) o 106, e indipendentemente se qualcuno si è divertito a scaldare sti c...o di collettori, per me questa moto è un sogno, forse a Roma siamo in due , tre di cui uno l'ho incontrato grazie a questo sito e probabilmente partiremo insieme per Lago di Garda.

I collettori sono rossi ? non so io venivo dai Castelli, mi sono divertito a bermi un intero pieno tra aperture e chiusure di gas e qualche stiracchiata (senza esagerare) sul GRA, non so forse lo scemo ero io, ma non credo di averli cotti. Poi c'è anche da dire che io la MT non la guardo, la Guido!

Ho detto questo perchè mezz'ora fa sono stato in garage a cambiare quegli oripilanti vetrini arancio delle frecce, e i sollettori non erano rossi, erano grigio/blu, forse ho esagerato un pò con il gas?

Link al commento
Condividi su altri siti

Su le passate MT avevo adottato un carinissimo porta targa, in particolare sull'ultima mi sono messo a segare, sfilare accorciare, sfilettare ect.

Ora ho deciso (martorizzato da un amico con capelli bianchi e possessore di enfield d'epoca, che per altro dice che in una moto non bisogna cambiare neanche una vite) di provare a tenerla originale, mi sono limitato a cambiare (per ora) i vetrini delle frecce, li ho messi bianchi.

Vorrei provare, sempre che lo trovo, a mettere il porta targa MT, quello a forma di logo. Una cosa è certa, quella ventolona che abbiano sotto al c..lo non serve a nulla, l'ho sempre tolta e l'unica mancanza erano 2 Kg in meno sulla moto, avete mai sentito quanto pesa quel pezzo?

Monto lo schermo fly solo perchè tra i pezzi che mi hanno dato c'era e ancora imballato, e visto che così ne ho due, uno lo metto per venire su, in modo da alleviare il viaggio.

 

Concordo con Ammazza Carbone da Rho !!.... racing dentro (anche se a me lo stage3 convince poco) .. :smt080..

Esteticamente comincerei a togliere tutto lambaradan sul posteriore...che dici Geo :smt017!?..

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo te non potrebbe essere che la concessionaria abbia recuperato il medesimo da banchi prova o qualcosa del genere x poi trasferire il tutto su una moto seminuova x invogliare a comprarla???(naturalmente in questo caso mi riferisco ai collettori ed alle Akra)

La tua è un'osservazione cmq è piu che giusta...

 

potrebbe essere tutto...anche quello che dici tu perchè no...ma non lo sapremo mai..il mio giudizio se basato solo sul colore di quei collettori , che in base al chilometraggio è anomalo( per anomalo non intendo danneggiato ) il titanio ha la caratteristica di cambiare colore in base a come viene utilizzato e alla temperatura che ha subbito...in pratica è come una firma indelebile che dimostra il tipo di uso che ne è stato fatto... :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

I collettori sono rossi ? non so io venivo dai Castelli, mi sono divertito a bermi un intero pieno tra aperture e chiusure di gas e qualche stiracchiata (senza esagerare) sul GRA, non so forse lo scemo ero io, ma non credo di averli cotti. Poi c'è anche da dire che io la MT non la guardo, la Guido!

Ho detto questo perchè mezz'ora fa sono stato in garage a cambiare quegli oripilanti vetrini arancio delle frecce, e i sollettori non erano rossi, erano grigio/blu, forse ho esagerato un pò con il gas?

 

tranquillo che in strada anche col gas aperto a manetta per mezzora non diventano in quel modo ...gia fatto sulla mia per fare cambiare un po il colore.... :twisted: se la moto in foto è la tua si vede chiaramente che sono rossi ...... tranne che hai ritoccato la foto...hihihihihi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...