Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.309
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    286

Tutti i contenuti di gerribs

  1. Ci va bene che vengano anche i non credenti, ma di prenotazioni non se ne parla fino a che YMI non ci comunica le modalità. Poi apriremo ufficialmente le prenotazioni.
  2. gerribs

    Mahhh??????

    Evidentemente se queste bufale girano ancora sul web è perché qualche pollo ci casca sempre, altrimenti avrebbero smesso di fare questi annunci da un pezzo.
  3. gerribs

    Accessori vari

    Proseguite in MP, grazie. @Roberto: quando hai venduto qualche cosa scrivi "VENDUTO" in rosso a fianco della descrizione del primo post. Grazie.
  4. gerribs

    Risers DPM da 35 mm

    Aggiudicati, messaggi in MP.
  5. gerribs

    Risers DPM da 35 mm

    La faccenda mi intriga. Mi dettagli in MP?
  6. gerribs

    Risers DPM da 35 mm

    Aggiungo che sono i più belli in assoluto per il nostro orco. Peccato che non vadano bene con il manubrio Rizoma.
  7. Io l'ho risolta così: viewtopic.php?p=40162#p40162
  8. Allora mi ci metto anch'io. Caro Andrea, non eri quello che aveva scritto: "MT-01 si acquista e poi rimane con te, impossibile sostituirla" ?? Non te la prendere, qui siamo tutti mattacchioni, ma il prezzo in ogni caso lo devi mettere ;-)
  9. Anvedi ! Luca in preghiera davanti a cotanto carbonio :-k
  10. gerribs

    il serbatoio è andato...

    Riposi in pace... :mrgreen:
  11. gerribs

    pompa benzina

    In ogni pagina in alto a destra c'è un pulsante "Iscritti". Non è difficile...
  12. Leggendo questa interessantissima discussione, secondo me Remigio si compra un Beverly Piaggio.... Una preghiera per tutti: leggendo i vari interventi sembriamo tutti illetterati, quando invece non è così. Va bene scrivere di getto, ma questo programma segnala anche gli errori di scrittura, pertanto prima di postare date una riguardata a quello che avete scritto. E anche dopo che avete postato potete sempre intervenire con il tasto "modifica". Scusate l'osservazione, ma tanto ormai lo sapete già che sono una testa di ***** ************. :mrgreen:
  13. E' vero che nella nuova versione le pinze sono a 6 pistoncini (come l'R1 dello stesso periodo), ma hanno anche ridotto il diametro dei dischi, pertanto ritengo che la potenza frenante e il fading siano gli stessi nei due modelli. Se fin dalla nascita la Yam avesse montato le Brembo monoblocco, i tester delle prove avrebbero scritto "freni potenti ma poco modulabili". Non dimentichiamoci che le moto come escono dalla fabbrica devono andare bene un po' a tutti, belli e brutti :mrgreen: Ossia schiappe ed esperti. Qualcuno di noi i freni li ha già cotti, altri hanno sui ancora le pastiglie originali dopo parecchie migliaia di kilometri.
  14. Se la tua è quella col telaio nero puoi usare la PC V. Sul sito Powercommander.it per l'MT-01 danno la PC V solo dal 2009 in poi, ma la tua dovrebbe essere la stessa. Se è euro 3 dovrebbe essere come il modello nuovo disponibile in Italia. L'hai comprata all'estero?
  15. Evidentemente c'è un errore. Secondo me ha cambiato il prezzo a inserzione in corso, infatti se vai a vedere l'elenco degli acquirenti si vede che hanno acquistato a 40,80 euro, quindi il prezzo diventa anche interessante.
  16. 6mm: Aprilia e Yamaha 8mm: Honda e Suzuki 10mm: Kawasaki 12mm: Kawasaki ZX7 Quindi vai di 6 mm. :smt006
  17. Benvenuto nel nostro forum. Se ci aggiungessi alcune informazioni sulle tue passate esperienze motociclistiche potremmo forse esserti di maggiore aiuto. In ogni caso ti posso riassumere in poche righe 4 anni di discussioni sul forum. Qui dentro c'è gente che proviene dalle più diverse esperienze e diverse moto, infatti c'è chi ha o ha avuto R1,CBR, ZR10R, T.max, BMW, ecc. C'è anche chi va o è andato in pista con moto adeguate. In tanti l'hanno comprata e subito rivenduta perché non si sono trovati bene, forse si aspettavano una spacca braccia tipo il nuovo V-Max, ma tanti altri sono pronti a giurare che finalmente hanno trovato la moto "definitiva", che resterà per sempre nel loro garage e che potranno comprare anche altre moto, ma l'MT-01 non sarà mai venduta. Tutto questo perché la nostra moto si odia o si ama, senza vie di mezzo ;-) Quello che deve essere chiaro però è che quello che prevale è la "guidabilità" grazie a un'eccellente ciclista e alla coppia portentosa. Tanto è vero che molti di noi hanno montato gomme supersport e raspano in piega tutto il raspabile :mrgreen: Manca un po' nell'allungo, è vero, ma nel misto è una goduria nonostante i 250 kili e passa, ma evidentemente la mancanza di allungo non è un problema visto che una scuola di pensiero maggioritaria qui dentro è per accorciare i rapporti. Per le modifiche hai ragione, qui dentro ci sono molti malati; alcuni si limitano al lifting, altri si dedicano ai trapianti di organi. Ma è solo per amore del migliorare il perfettibile, del resto gli ingegneri giapponesi hanno creato un mezzo che vada bene a molti, mi sembra giusto che gli "innamorati" facciano dei regalini alla propria amata bicilindrica. Spiegare come vuol dire guidare l'Mt-01 però è come spiegare la Gioconda di Leonardo: o ti da emozione nel guardarla (-guidarla-) oppure è solo il ritratto di una ragazza paffutella. Capito? Non ti ho confuso le idee abbastanza? Allora leggi qui: viewtopic.php?p=14684#p14684 Adesso so' .azzi tuoi. :smt004
  18. High-Strength Clutch Spring 5YU-16334-70-00
  19. Come mai le hai cambiate? Poi non ti creeranno problemi al prossimo smontaggio?
  20. Non sono un tecnico ma una cosa la so: a parità di carico COMPLESSIVO delle molle, più molle ci sono e meno sforzo c'è alla leva. In pratica Andrea dice che lo sforzo alla leva è avvertibile, ma molto probabilmente a parità di sforzo il carico delle molle è superiore. Mi risulta anche che questo tipo di modifica è molto praticato nel motocross proprio per questo motivo.
  21. Quando ho cambiato la molla standard con quella dello stage III, la guarnizione non si è rotta. Comunque tengo sotto mano il codice del ricambio, non si sa mai...
  22. :smt023 :smt023 :smt023
  23. Per alternate si intende una nera e una arancione. Ma probabilmente va anche bene come dici tu. Non credo però che si possa o debba fare tanto i sofisticati sul il carico delle molle, infatti loro suggeriscono tre ipotesi di carico, in base al grado di elaborazione del motore.
  24. Appena l'avrò montato e provato ti saprò dire. Anch'io mi butto sulle 6 arancio. Se si mescolano le molle devono essere montate alternate, quindi una arancio e una nera, ossia 3+3 ;-)
  25. Per rinforzare la molla frizione fino ad oggi c'erano tre possibilità: 1. montare la molla rinforzata dello stage III; 2. montare una seconda molla modificata dimezzando il numero dei denti, sopra quella originale; 3. montare una seconda molla modificata sopra alla molla dello stage III. Tutte le informazioni relative a questa modifiche le trovate nei topic appositi di questa sezione. Esiste poi una terza possibilità: montare il kit Barnett che sostituisce la molla a diaframma con 6 molle elicoidali. http://www.barnettclutches.com/ http://www.barnettclutches.com/search/r ... 1-90-10008 Ho ordinato il kit ed ecco che cosa è arrivato: In pratica le molle che arrivano sono 12 perché quelle nere e quelle arancio hanno carichi diversi, quindi si può scegliere la pressione della frizione, dalla quale deriva anche la durezza della leva, a seconda delle molle che si installano. Come è ben spiegato nelle istruzioni, usando le molle nere, arancio o una combinazione dei due tipi si avranno i seguenti risultati: a. 6 molle nere = 149,60 kili b. 3 molle nere e 3 molle arancio = 163,29 kili c. 6 molle arancio = 176,90 kili Non ho idea dei carichi della molla a diaframnma di serie e di quella rinforzata dello stage III, quindi non sono in grado di fare paragoni. Quando avrò installato il kit e testato a dovere vi farò sapere. Di listino viene 229,99 $. L'ho preso su ebay per 159,99 + 48,75 per la spedizione = 208,74 $ pari a 152,80 € più 31,00 € per IVA e dazio, alla fine ho speso circa 184 €.
×
×
  • Crea Nuovo...