Vai al contenuto

donegal63

Full Member
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da donegal63

  1. Sono si nuovo ma "minga ciula" .............. :-D

    Saro' anche partito nel regolare il precarico da aperto a chiuso anziche al contrario come dice "superbiker"

    ma ..........evviva sia l'ironia sia le bacchettate. Tanto so che prima o poi saro' piu' performante di

    tutti voi............. :smt040 :smt040

    Nel caso ci fosse qualche permaloso, preciso che sto solo scherzando..............

    :smt006 :smt006

     

    Grazie Garavak, anche io sono ormai piu' che convinto a cambiarle e avrei optato per le Pilot road 2 con le

    quali mi sono sempre trovato bene e mi pare che dalle vostre discussioni precedenti qualcuno le elogiasse alquanto.

    Ebbene sono 1,84 x 84 kg (quindi mi dai 1cm / 1kg) quindi ragione in piu' per prendere in cosniderazione

    i tuoi consigli.

    1000 grazie :smt006

  2. Queste le regolazioni attuali :

    Precarico molla 2 (standard)

    Estensione 12 (per capirci,....girando in senso anti-orario, quindi partendo dal massimo del molle)

    Compressione 7 (standard)

    Faccio presente che la regolazione estensione della forcella di sx mi fa 23 scatti e quella di dx mi pare 19 o 20. L'ho messa

    a 12 potesse essere una regolazione simil-standard.

    Le gomme ? Purtroppo ho potuto solo regolarle dal benzinaio mettendo, seguendo proprio il tuo consiglio inserito nella "Treccani" :-({|= , 2,5 ant - 2,7 post.

    Puo' benissimo essere, come dici tu, che sia solo una questione di abitudine e forse l'orco e' talmente diversa dalle altre che occorre

    del tempo per farci la mano e puo' anche essere che il mio cervello debba ancora elaborare il fatto che non e' una situazione pericolosa ma solo

    una caratteristica della moto. :smt102

    Ora starai dicendoti : "Eccheccacchio ha scritto a fare se gia sa che il problema non e' la moto ???" E io ti rispondo; "Mi piace talmente tanto guidarla che la vorrei perfetta da subito !!"

    Quindi.....porta pazienza.

    Comunque dovendomi sparare almeno 2500/3000 km in una settimana ad agosto, penso proprio ne valga la pena di cambiarle ora

    visto che mie sparate aumentano di giorno in giorno.

  3. Il 70% e' basato su una semplicistica valutazione mia e del mio meccanico. Purtroppo il concessionario che me l'ha venduta

    non ha saputo dirmi quanti km hanno percorso.

    Non so,.........mi era capitato moooolti anni fa che acquistai una moto che era ferma da una vita e aveva dei pneumatici durissimi

    quindi nella mia ignoranza in materia ho pensato potesse essere un problema gomme. Anche perche' devi sapere che giro con cacciavite e chiave

    appresso e ad ogni uscita mi faccio le mie belle regolazioni ma non trovo la quadra..........

    Mah, forse ho troppa fretta nel voler trovare subito la confidenza con l'orco o forse sto semplicemente pagando lo scotto del cambio del genere di moto.

    Arrivando dal tdm che in piega era una bici e passando all' MT che e' totalmente diversa probabilmente devo essere semplimente piu' "corposo".

    Comunque prometto che ce la faro' ..................

    GRAZIEEE :smt006 :smt006

  4. Chiedo consulenza ai sommi........... =D>

    Dallo scorso sabato posseggo FINALMENTE anch'io un fantastico Orco ma non riesco a trovare la quadratura del cerchio !

    Mi spiego,....ho riportato tutte le regolazioni possibili e immaginabili delle sospensioni alla posizione standard in modo

    da arrivare pian pianino alla configurazione a me preferita ma ad ogni curva continuo ad avere la maledetta sensazione

    che la Bestia mi voglia "riportare su" !! Tende continuamente a volermi raddrizzare.............

    Ora,.............e' piu' probabile che siano i pneumatici ? Io non vedo scanalature di sorta o consumi anomali, pero' domincio a pensare che

    le sospensioni non c'entrino piu' nulla.

    Faccio presente che monto dei METZ sportec m3 che mi pare, in fatto di tenuta siano ottimi ma non vorrei che ad un certo punto della sua usura

    portino a questa anomalia.

    Qualcuno e' in grado di aiutarmi in merito? I pneumatici sono usurati per circa il 70% e non vorrei cambiarli prima della sua fine naturale ma se

    secondo voi il motivo potrebbe essere questo volo subito dal gommista.

    P.S.: Se ritenete che sia solo un fattore di imbranataggine vi pregherei sommessamente di scrivermelo con grazia e gentilezza......., sono una persona sensibile io :lol::lol:

    Grazie 1000

    :smt006 :smt006

  5. Hai ragione, avrebbe dovuto pagare il p...rla la differenza ma, come suol dirsi in questi casi,

    "mi è scattato il nervo" e la reazione per me piu' logica e' stata quella di mandarlo aff......lo.

    Puo' darsi che avrei potuto per cosi dire cercare di mediare ma ora chisseneimporta ,

    stamattina L'HO PRESAAAAA..............

    Altro concessionario altra moto! Tantopiu' che nella permuta della mia ci ho anche guadagnato

    quindi non tutti i mali vengono per nuocere.

    Nota di colore:

    Non pensavo che un **** potesse essere contento per motivi extra-sessuali. Stamane l'ho accesa

    il sederino era tutto contento :-D :-D

    P.S.: Perdonate la demenza ma sono davvero contento come un pupetto :smt082

  6. ........infatti il mio colpo di fulmine non l'ho avuto solo per l'estetica, ma proprio perche' l'ho provata. :smt007

    E' anche vero che un giretto di 5 km puo' non bastare per darti la certezza che sia "la tua moto" ma

    credo tu sappia meglio di me che quando provi delle sensazioni che la tua moto non ti da piu' perche'

    la conosci a memoria e' arrivato il momento di cambiare "strada".

    Insomma, per capirci, e' come se a 48 anni avessi riprovato una ventenne :-D , che puo' darti taaaaanta

    felicita' ...........

    Poi, chi puo' dirlo se sara' LEI a farmi passare la vecchiaia al meglio.

    :smt006 :smt006

  7. Anche tu mostri questo amore sconsiderato per questa moto e spero tanto che possa anche io pensarla come te.

    Il mio approccio e' stato "folgorante", Come l'ho mossa mi sono perdutamente innamorato.

    E' probabile che abbia ragione tu, ma credimi, ho sentito anche di tanta gente che all'orco non si e' mai adattata.

    COmunque...................spero di cuore abbia ragione tu.

    Ciao

    Mirco

  8. Ma poi sinceramente non capisco un cosa............

    Ogni qualvolta ho cambiato moto (....e sono tante), ho valutato una marea di proposte che, a parita' di anno/chilometri ecc ecc ,

    avevano un oscillazione di prezzo di 1000/1500 euro.

    Quello che non riesco a capire a riguardo la quotazione dell'usato "MT" e' che l'oscillazione del prezzo di un pari anno/chilometri

    puo' essere differente in maniera abissale !!

    Sicuramente puo' essere un vantaggio perche' una moto del 2007 a 3900 euro oggi, magari nel giro di un paio di anni la rivendi

    allo stesso prezzo se non di piu' ma quella che e' fuori a 6500 a quanto la vendero'?

    Sinceramente, sono piu' che sicuro che tra non molto avro' sotto il sedere una fantastica MT perche' ormai mi ha preso il cuore

    ma sotto l'aspetto economico non so se sia un grand affare.

    Boh, magari sbaglio...... :?:

  9. Davvero bella Dino !!!

    Putroppo posso acquistarla solo se con permuta della mia (tdm900)che mi consenta un esborso minimo.

    Sicuramente ci guadagnerei nel vendermi per conto mio il tdm

    ma purtroppo non ho proprio il tempo materiale per gestirne la vendita.

     

    grazie!

    mirco

  10. Sto subendo un trauma. La scorsa settimana mi sono iscritto contento come un bambino per l'imminente acquisto di una fantastica

    MT-01 melanzana. Peccatto che la sera prima della stesura del contratto di compra vendita vengo contattato del concessionario che mi comunica

    che c'e' stato un errore da parte di un suo dipendente nel comunicarmi il prezzo dell' Orco. Insomma, per farla breve, mi ritrovo con un

    pugno di mosche in mano. Al che , da venerdi e' partita la spasmodica ricerca di "una sostituta" che oggi avrei individuato in una "rock slate"

    e domani corro dal concessionario per vedere se riesco a "chiudere".

    Pero' avrei un quesito: Quale e' la differenza rispetto al modello, per cosi' dire, standard ? Sta solo nella colorazione o ci sono altre differenze?

    Putroppo non riesco a reperire nessuna informazione da nessun sito.

    Grazie a chiuque possa "delucidarmi"..........

    P.S.: ORMAI HO LO SCIMMIONE SULLA SPALLA. HO LA CRISI DI ASTINENZA DA MT.........MA PRIMA O POI CE LA FARO' !!!

  11. Buongiorno a tutti voi fortunati possessori dell'Orco.

    Mi sono iscritto a questo forum non appena ho definito l'acquisto di colei che mi ha strappato il cuore.......

    Anzi, credo sia piu' giusto dire che e' stata Lei a prendere me. Ho accompagnato un caro amico a ritirare la sua moto dal meccanico e LEI era li che mi guardava. Non finiro' mai di ringraziare questo mio amico per avermi chiesto di accompagnarlo. Non era proprio mia intenzione cambiare moto adesso

    ma, come dicevo, e' stata una folgorazione......

    Sinceramente quando usci' l' MT mi fece una strana impressione. Mi sembrava un tentativo azzardato di unire lo stile naked a quello custom. Un imitazione mal riuscita del V-max, ma dopo esserci salito, aver girato la chiave e percorso qualche centinaio di metri ho capito che a suo tempo non avevo capito niente.

    E adesso, alla veneranda eta' di 49 anni e circa 30 di sedere su di una sella mi ritrovo ad entusiasmarmi per l'acquisto della mia nuova "compagna".

    Sensazione che non provavo da almeno 6 o 7 moto fa' !!

    Come detto ho 49 anni e fino all'arrivo dell' MT avro' sotto il sedere la mia piu' che onorevole TDM900 (la seconda) che, malgrado qualcuno di voi abituato a moto ben piu' performanti potra' giudicare "scarsa", posso garantire essere una moto anch'essa fantastica. Con lei ho girato l'europa in lungo in largo e mai

    un singhiozzo. Splendida, ma purtroppo per lei ho subito il classico colpo di fulmine.

    Scusatemi se mi sono dilungato, mentre rileggo mi rendo conto che la mia non e' una presentazione ma una dichiarazione d'amore pubblica ma, che volete,

    se non mi capite voi........

    Dimenticavo, vivo a casorate primo (pv) e di professione sono agente di viaggi a gaggiano (mi).

    Facendo questo "salto" di tipologia di moto, ed essendo consapevole che sto passando ad una moto che richiede "rispetto" , spero qualcuno possa essere prodigo di consigli e/o suggerimenti.

    Grazie per avermi letto fin qui....

    Saluti a tutti

    Mirco Mazzanti

×
×
  • Crea Nuovo...