Vai al contenuto

master80

Full Member
  • Numero contenuti

    146
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Risposte pubblicato da master80

  1. Io ho ormai da 4 anni l'RS2 carbon della Marushin, non ha visierino parasole ed e' anche abbastanza rumoroso..ma avere meno di un kg da portare sulle vertebre non ha prezzo.

    In carbonio a vista, bellissimo.

    Inoltre ha 5 stelle nei test euro-ncap cosa che non hanno ne shoei ne sua maesta' Arai.. !!

    Ti ringrazio.....esteticamente é molto bello ed anche se non ha il visierino parasole....il problema é la rumorosità.......ne cerco uno che sia prima di tutto silenzioso.....

  2. Premetto che sono in possesso di un modulare caberg.....il duke....che svolge discretamente il suo lavoro ma diciamo che in pratica é il mio casco di riserva (molto rumoroso alle alte velocità come tutti i modulari). Devo comprare un integrale ed il mio budget é di 300 euro. Sono orientato a prendere uno shark....lo speed r (in fibra) oppure l' S900 c (in policarbonato). Qualcuno ha questi due Modelli? Che opinioni vi siete fatti? In particolare per il discorso rumorosità e turbolenze alle alte velocità? Eventualmente potete consigliarmi, a parità di costi, caschi di altri produttori con elevate prestazione in sicurezza, silenziosità ed aereo dinamicità?

  3. Premesso che non sono un esperto della materia.....ma piuttosto che alterare/falsificare la targa con denuncia penale a carico e sequestro della targa ( forse credo sia proprio prevista la confisca della targa) meglio montare uno di quei portatarga che si possono modificare ed inclinare fino a 180°. Se ti beccano ti fanno male lo stesso.....mi sembra che sia previsto il fermo del veicolo ma almeno paghi una sanzione amministrativa non molto alta, non hai bisogno dell'avvocato, non ti sporchi il casellario e non ti tolgono punti dalla patente.

  4. Giovedì sono andato in concessionaria per prenotare il tagliando ed ho trovato il dépliant allegato (perdonate le foto di pessima qualità e le pieghe del dépliant). Beh direi che é di sicuro un'ottima pubblicità ma soprattutto é la conferma del lavoro superlativo che stanno svolgendo i nostri amministratori e tutto lo staff che collabora con loro alla gestione di questo sito. Grazie ed onorato di far parte di questo grande gruppo.....continuate così.....

     

    post-3590-0-95266400-1403460884_thumb.jpgpost-3590-0-46662700-1403460913_thumb.jpg

    • Like 5
  5. Ma voi avete fatto il tagliando prima di superare quota 1000 km? Sono andato a prenotare il tagliando....venerdì 27: prima non é possibile....ho 950 km..... il concessionario mi ha detto che fino a 1200/1250 non c'è problema.....ma leggendo il libretto di istruzioni e soprattutto quello della garanzia....dice che superati i 1000 bisogna necessariamente cambiare l'olio.....

    Si dovevo pensarci prima.....ma in due giorni ho fatto 150 km (quando monto su .... é difficile scendere).....quindi la fermo fino a venerdì prossimo o continuo cercando di non superare i 1200?

  6. Mi attengo per somme linee a quanto disposto dal manuale:

    1) coprire uscita gas di scarico con sacchetto di plastica;

    2) accertarsi che tappi, coperchi, connettori, etc, siano ben serrati,

    3) eliminare lo sporco difficile da trattare come olio bruciato con sgrassante e spazzola (non su paraolio, guarnizioni, pignoni, catena e perni ruote);

    4) sciacquare poi sporco e prodotto sgrassante con acqua;

    5) togliere lo sporco con acqua calda, detergente e spugna soffice e pulita e poi sciacquare. Utilizzare uno spazzolino o uno scivolano per bottiglie per le zone di difficile accesso ( per chi come me abita in zone di mare o la utilizza nei periodi invernali con la presenza di sale sulla carreggiata utilizzare acqua fredda);

    6) asciugare con pelle di camoscio o panno in tessuto assorbente;

    7) asciugare e lubrificare la catena;

    8) lucidare con prodotto specifico le superfici cromate e in metallo;

    9) per prevenire la corrosione consigliamo di applicare uno spray protettivo.

     

    Questa é la teoria....ora passando alla pratica.....quali prodotti utilizzate?

    Come detergente va bene un qualsiasi prodotto per Auto? Per la pulizia della catena utilizzate il petrolio bianco? Come prodotto per lucidare, proteggere e lubrificare io vorrei utilizzare il WD-40. E' perfetto soprattutto per contrastare l'azione corrosiva del sale (lo utilizzo per la manutenzione della moto d'acqua).

  7. ....oggi ero a gabicce mare direzione gabicce monte.....mi fermo un attimo a lato perché dovevo rispondere ad una telefonata......spengo la moto è mi tolgo il casco.....mentre ero al telefono mi passa una squadra di Harleisti per chiedermi informazioni stradali. Poi notano la moto, accostano e si fermano.....mi fanno un po' di domande varie (prezzo, prestazioni e consumi) e si complimentano per l'acquisto.....in particolare per l'estetica....beh.....ricevere complimenti, in particolare per l'estetica, da chi possiede una Harley.....non ha prezzo.....per tutto il resto c'è mastercard

    • Like 2
  8. L'attesa é finita.....martedì mi chiama il concessionario.....é arrivata!!! .....non ci credo.....vado a saldare immediatamente......ma prima di cantare vittoria volevo aspettare l'immatricolazione......cosa avvenuta questo pomeriggio.....sul tardi.....i salti mortali con l'assicuratore (fare una nuova assicurazione di venerdì pomeriggio é una mezza impresa) e domani vado a ritirarla......che dire sono al settimo cielo ed avrò a disposizione anche il 2 giugno per macinare km e prendere confidenza con la "piccola" .......spero che tutti quelli in attesa possano essere accontentati quanto prima.....l'attesa (2 mesi - ordinata il 31 marzo) é stata a dir poco logorante.....

    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...