Vecio Posted February 22, 2017 at 08:38 PM Share Posted February 22, 2017 at 08:38 PM Buonasera! Ci terrei a fare luce su questo tanto discusso topic, e mai effettivamente (o propriamente) risolto. Quali sono le sanzioni per uno scarico omologato senza db killer e/o catalizzatore? E in piu', nel mio caso, come fanno a sapere che non ho il catalizzatore sull'akra della mt 07? Se modifico il db killer riescono a scoprirlo? Art.72 + Art.78 come vengono usati dalle forze dell'ordine? Grazie! Questa e' la mia belva feroce Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted February 22, 2017 at 08:55 PM Share Posted February 22, 2017 at 08:55 PM Per cortesia, in futuro ricordati di inserire il prefisso (modello moto) nel titolo, come da regolamento. Grazie Bella bestia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vecio Posted February 22, 2017 at 09:02 PM Author Share Posted February 22, 2017 at 09:02 PM Chiedo venia, mi ero completamente scordato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted February 22, 2017 at 09:37 PM Share Posted February 22, 2017 at 09:37 PM Tornando IT, il problema con le FF.OO. è sempre stabilire quale articolo del CdS applicare. Se la marmitta fa rumore perché è buca per "usura" ti danno marmitta rumorosa e sei a posto, se invece lo fa perché tu hai modificato/asportato si travisa il dolo e ti danno modifica a sistema... con ritiro della carta di circolazione e revisione straordinaria. L'agente decide arbitrariamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sixteenrider Posted February 22, 2017 at 09:50 PM Share Posted February 22, 2017 at 09:50 PM Per quanto riguarda come essere scoperti: -senza catalizzatore: se il documento di omologazione non esplicita chiaramente l'omologazione sia per il rumore (E9) che per le emissioni (E5) ma solo una generica omologazione (come fanno i documenti SC Project) allora è probabile che all'agente sorga qualche dubbio. Se invece tu il catalizzatore lo compri e quindi hai la documentazione ma non lo monti... Non hanno modo di scoprirti. -modifica db killer: basta il fonometro. Controlla sul canotto di sterzo, c'è un'etichetta con riportati il valore massimo di rumore per cui quel veicolo è omologato. Per esempio, sulla mia è "91dB @ 4500 rpm". Gli scarichi aftermarket omologati E9 rispettano appunto quella dicitura: modificando il db killer non la rispetterai più: se sei fortunato ti fanno l'inefficienza del dispositivo silenziatore (art. 72, multa semplice) invece se si accorgono della modifica art 78 e li sono rogne. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vecio Posted February 22, 2017 at 10:20 PM Author Share Posted February 22, 2017 at 10:20 PM Io ho entrambi i certificati di omologazione, sia per l'acustico che per l'inquinamento ambientale, purtroppo il vecchio proprietario della moto ha fatto sparire il cat, e so che se ti scoprono senza di quello si passa per la penale, giusto? Il limite DB e' identico al tuo, 91dB a 4500rpm, mi piacerebbe solo avere un sistema per misurare i decibel che faccio adesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted February 23, 2017 at 07:55 AM Share Posted February 23, 2017 at 07:55 AM per una prova approssimativa, ci sono applicazioni per cellulari che funzionano benino. Diversamente, se conosci qualcuno con un centro revisioni...gli chiedi di fare una prova Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vecio Posted February 24, 2017 at 09:30 PM Author Share Posted February 24, 2017 at 09:30 PM per una prova approssimativa, ci sono applicazioni per cellulari che funzionano benino. Diversamente, se conosci qualcuno con un centro revisioni...gli chiedi di fare una prova Dunque, ho installato una delle tante app sul cellulare. Con il db killer modificato rientrerei sui 90 dB, fiu'! Mi auguro sia stata una rilevazione abbastanza precisa Link to comment Share on other sites More sharing options...
omarMT01 Posted February 24, 2017 at 10:13 PM Share Posted February 24, 2017 at 10:13 PM Non so come hai misurato ma, ti dico come farebbe la legge. Posizionare il microfono dello strumento dietro, ma di lato disassato a 45*, a 50cm. dall'uscita del terminale, successivamente portare il motore al regime di rotazione stampigliato sulla targhetta applicata al canotto di sterzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts