claudiomt03 Posted May 22, 2017 at 04:58 PM Share Posted May 22, 2017 at 04:58 PM Ciao a tutti, ho un problema con la mia Mt03, praticamente si rompe il cuscinetto piu piccolo dopo pochi Km ( un centinaio ) ho provato tutte le marche di cuscinetti ( skf, fag e originali made in japan ) fino ad arrivare alla conclusione del distanziale. Misurando con un calibro la distanza dei 2 cuscinetti mi da una misura d 123 mm mentre il distanziale è 121mm. Mettendo 3 rondelle in acciao a diametro da un lato sono riuscito a raggiungere 122,5mm , rimonto tutto e sono riuscito a fare 1000 Km senza problemi dopo di nuovo il cuscinetto piccolo rotto. Qualcuno sa dirmi la lunghezza precisa del distanziale interno alla ruota? Sul manuale d'officina non c'è. Grazie a tutti, Massone Claudio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lito Posted June 5, 2017 at 07:41 PM Share Posted June 5, 2017 at 07:41 PM (edited) Non ci posso credere che è successa la stessa cosa anche a te, pensavo di essere l'unico sfigato del gruppo. Allora dopo circa 22mila km ho sentito questo orribile rumore provenire dalla ruota posteriore che poteva solo essere un cuscinetto morto e defunto; il problema, come hai ben detto, è che (inspiegabilmente) i cuscinetti (parlo dei due della ruota) è come se si "allontanino" l'uno dall'altro lasciando la boccola libera e di conseguenza essi lavorano male fino a rompersi precocemente. La soluzione è portare la boccola esattamente alla stessa lunghezza che vi è tra i due cuscinetti in modo tale che quando si vanno a pressare nelle loro sedi la boccola non deve avere alcuna possibilità di muoversi. Mi spiego meglio: fai in modo che con i cuscinetti (nuovi) inseriti e con la ruota non montata sulla moto la boccola non deve muoversi ma bensì rimanere ferma. Infatti quando cambiai le gomme notai esattamente questa anomalia: appena tolto il perno ruota la boccola scendeva e non era più in asse coi cuscinetti. Allora non ci diedi troppa importanza ma qualche chilometro dopo Boom Edited September 10, 2017 at 09:29 AM by Lito 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mandrake Posted June 8, 2017 at 10:47 AM Share Posted June 8, 2017 at 10:47 AM ma comperare il distanziale nuovo?... costa 25 euro , meno di tutti i cuscinetti che hai cambiato. https://www.bike-parts-yam.it/yamaha-pieces-catalogue-24990-33.html il numero 11 Link to comment Share on other sites More sharing options...
claudiomt03 Posted June 8, 2017 at 11:00 AM Author Share Posted June 8, 2017 at 11:00 AM Ciao, hai spiegato benissimo il problema, io ora ho aggiunto 5 spessori in acciao a diametro dell'interno del cuscinetto piccolo, gli spessori sono da 0,5 mm portando il distanziale a 123,5, il distanziale ora rimane in asse senza gioco, fin'ora 500 km e tutto ok, ho gia provveduto a realizzarlo in acciaio ed al prossimo cambio gomme c'è lo monto. Io comprerei volentieri il distanziale nuovo anche se costasse 1000 euro, ma vedendo il vecchio non mi sembra usurato o malandato per questo chiedevo le misure. il numero 2 no 11. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianGian Posted December 22, 2017 at 04:39 PM Share Posted December 22, 2017 at 04:39 PM Secondo me il problema è risolvibile, cambiando i due cuscinetti (5) e (10) e il distanziale (11), altrimenti per usura differente dei vari pezzi non ti troverai mai con una tolleranza corretta. Hai controllato la linearità del perno ruota ? Se devi cambiare più cuscinetti che gomme, qualcosa non va di certo ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts