ibiza99 Posted September 17, 2007 at 12:56 PM Posted September 17, 2007 at 12:56 PM volevo aprire una nuova discussione su un dettaglio che notavo nel guardare i collettori di scarico.....avete notato che il diametro del collettore di scarico del cilindro anteriore con quello del posteriore hanno quasi 1,5 cm di differenza nel diametro oltre che la lunghezza differenziata ???? sapete cosa causa lo scoppiettio del nostro orco .???....anche questa differenza oltre che alla carburazzione molto magra......!! secondo me questa differenza di diametro non va bene al nostro motore....spiego il perchè ...poniamo un esempio: se dovete soffiare dentro una cannuccia di pochi millimetri e poi dentro un tubo di qualche centimetro, dove vi viene più facile soffiare ?...logicamente dentro il tubo !!...la stessa cosa vale per il nostro motore.....dove abbiamo un cilindro che lavora più facilmente rispetto all'altro con compressioni diverse...ecco perchè secondo me dallo step 2 in su, il motore lavora meglio .... e questo l'akra lo ha capito creando due collettori uguali non solo per quando riguarda il diametro ma anche la lunghezza oltre che ad una nuova mappatura che ne ottimizza la resa anche per la scomparsa della valvola exup....... A voi la parola su ulteriori considerazioni
gerribs Posted September 17, 2007 at 01:19 PM Posted September 17, 2007 at 01:19 PM Sei sicuro che i diametri siano diversi? Per misurarli bisognerebbe smontare entrambi i collettori e col calibro prendere la misura interna. I collettori dell'orco sono a doppia parete, ossia sono due tubi uno dentro l'altro e il vero diametro interno non è apprezzabile da fuori. Ad esempio il collettore del cilindro anteriore dopo pochi centimetri "sparisce" dentro un secondo tubo di diametro maggiore che gli fa da camicia, ma all'interno il diametro del tubo (quello dove passano i gas di scarico, per capirci) resta uguale. Questo te lo posso dire per certo perché ho il collettore in mano, smontato. Quello posteriore non l'ho mai smontato, ma è la stessa cosa, e a occhio direi che anche il diametro del tubo più interno è lo stesso, o quanto meno non è 1,5 centimetri diverso...
ibiza99 Posted September 17, 2007 at 02:04 PM Author Posted September 17, 2007 at 02:04 PM si gianni ho controllato ....se guardi il collettore del cilindro anteriore, vedi che appena esce, il tubo è di piccola sezzione ed è coperto da una copertura , poi dopo appena un 15 cm. circa si salda in un tubo più grosso che è quello che si vede all'esterno, mentre nel cilindro posteriore ha una sezzione più piccola e continua per tutta la lunghezza fino alla giunzione...e quest'ultimo è coperto da paraie anticalore saldate o bullonate...... te lo dico perchè lo smontato e sono rimasto di stucco ... :shock:
ibiza99 Posted September 17, 2007 at 02:07 PM Author Posted September 17, 2007 at 02:07 PM ho capito a cosa ti riferisci ma quello anteriore non è un tubo dentro l'altro ma un tubo vero e proprio.....basta mettere un pezzetto di ferro filato interno e vedi lo scalino che ce...!!!
pensio Posted September 17, 2007 at 03:16 PM Posted September 17, 2007 at 03:16 PM Ma trattandosi di un flusso di gas (tra l'altro veloce) , con le sue pressioni e contropressioni, non è che oltre la sezione conti anche la lunghezza? Non credo che sia uguale......o no! :-k
ibiza99 Posted September 17, 2007 at 03:25 PM Author Posted September 17, 2007 at 03:25 PM Ma trattandosi di un flusso di gas (tra l'altro veloce) , con le sue pressioni e contropressioni, non è che oltre la sezione conti anche la lunghezza?Non credo che sia uguale......o no! :-k riflettevo anch'io sulla stessa cosa ....il collettore d'avanti è più lungo e grosso contro quello del pistone post che è più corto e di sezzione più piccola.......li avranno fatti per conpensarsi........penso.....ma in quelli prodotti dagli acra invece sono di lunghezza e sezzione uguali........
gerribs Posted September 17, 2007 at 04:11 PM Posted September 17, 2007 at 04:11 PM Mmmmmhh... Non sono convinto del tutto. Ho guardato il collettore con la pila e lo specchietto del dentista; c'ho infilato anche un fil di ferro con gancino in fondo per sentire lo scalino. Conclusioni: il collettore anteriore entra poco dopo il cilindro in un tubo leggermente più largo con saldatura all'esterno del tubo stesso per non disturbare il flusso. Confermo poi la doppia camera. Per le lunghezze diverse in effetti è così, ma i casi sono due: o se ne sono fregati tanto le prestazioni non sono molto "brillanti" e i giri bassi, oppure hanno lavorato con i diametri dei tubi (roba di millimetri, comunque). Ad ogni modo sono tutte considerazioni di uno che fa un altro mestiere, non il motorista ;-)
ibiza99 Posted September 17, 2007 at 04:43 PM Author Posted September 17, 2007 at 04:43 PM be quello che dici è anche vero.....però c'e da dire che la nostra moto scoppietta da paura .... a parte questo penso che i progettisti abbiano studiato qualcosa in merito....da premettere che per una moto come la nostra che ha bisogno di coppia necessita di avere tubi di scarico lunghi per aumentare la coppia.... ( questo lo dicono i progettisti ) ..
Recommended Posts