zorro76 Posted September 5, 2010 at 02:44 PM Posted September 5, 2010 at 02:44 PM http://www.moto.it/MotoGP/Incidente-Mot ... morte.html
soapman Posted September 5, 2010 at 03:00 PM Posted September 5, 2010 at 03:00 PM http://www.youtube.com/watch?v=l1HD8BSbMx8 morto per una stupida scivolata su un cordolo
clodo77 Posted September 5, 2010 at 03:16 PM Posted September 5, 2010 at 03:16 PM La piu' tragica delle fatalita'......e' scivolato nel posto sbagliato al momento sbagliato...a differenza di Kato dove ci furono palesi responsabilita' della sicurezza di pista,in questo caso la sfiga e' stata l unica responsabile....il piu' classico dei incidenti...la causa principale di feriti e spesso morte nelle piste libere ai piloti privati..!! R.I. :oops: P
subho3 Posted September 5, 2010 at 04:25 PM Posted September 5, 2010 at 04:25 PM :cry: :cry:Shoya che tu possa riposare in Pace :cry: :cry:.........neanche 20 anni :smt009 :smt009
warrior Posted September 5, 2010 at 05:10 PM Posted September 5, 2010 at 05:10 PM http://www.youtube.com/watch?v=l1HD8BSbMx8 morto per una stupida scivolata su un cordolo hanno rimosso il video per violazione dei diritti no comment :-(
leone Posted September 5, 2010 at 06:55 PM Posted September 5, 2010 at 06:55 PM Bruttissimo incidente, tremendo. Tuttavia qui veramente il fato o sfiga come volete, ci ha messo tutto di suo. Classico es. che quando è la tua ora non ce ne per nessuno. E' un miracolo che gli altri due non si sono fatti quasi niente. Han fatto tutti e due un volo tremendo. Potevano esserci 3 morti in un colpo solo....
paccomi Posted September 5, 2010 at 07:41 PM Posted September 5, 2010 at 07:41 PM sono appena tornato da misano....beh...l'incidente è accaduto proprio davanti a me....non ho parole! :-(
AD MAJORA Posted September 6, 2010 at 09:25 AM Posted September 6, 2010 at 09:25 AM :cry: Il 6 aprile 2003 durante la gara inaugurale della MotoGP sul circuito di Suzuka, Daijiro Kato dopo 3 giri perse il controllo della sua moto e picchiò violentemente sbattendo la testa, il collo e la cassa toracica sul muro poche decine di metri prima della chicane ad una velocità di circa 140 km/h. La colpa del decesso cadde quasi completamente sul circuito, ritenuto troppo pericoloso per le moto, e sui suoi addetti alla sicurezza, giudicati troppo affrettati nel rimuovere il pilota - che si trovava sulla pista con un sospetto infortunio al collo - compromettendo la situazione. Inoltre, poiché il pilota era esanime a bordo pista, sarebbe stato logico aver esposto la bandiera rossa fermando la gara: ciò non avvenne. Dopo l'incidente, la MotoGP non è più tornata a correre sul circuito giapponese. A parte la dinamica dell'incidente, alcune questioni sembrano analoghe: bandiera rossa si o no :?: rianimazione in pista o dietro il muretto :?: il circuito è pericoloso :?: Tutte le testate giornalistiche, i media, il web ricordano che quello fu l'ultimo incidente mortale. E' vero solo se consideriamo i campionati mondiali dei professionisti della massima serie. Ma, purtroppo, se si analizzano gli svariati campionati locali, monomarche, piccoli eventi e giri liberi amatoriali che si svolgono quasi tutti i giorni sulle decine di tracciati di tutto il mondo il triste conteggio è ben più pesante :!: Ricordo che, solo pochi mesi fa, morirono due piloti amatoriali sul circuito di Imola a poche settimane uno dall'altro. E' comprensibile che si parli della tragedia solo quando essa travolge un pilota professionista durante una gara del mondiale in diretta TV; è altrettanto utile perchè così si continuerà a lavorare per garantire una sempre maggiore efficacia delle misure e procedure di sicurezza dei tracciati, delle tute, dei caschi, ecc. ecc. La nostra passione è rivolta ad uno sport che implica questo grado di rischio, come per tanti altri sport pericolosi/estremi. E stiamo parlando di pista, cioè del luogo più sicuro dove sfogare la nostra passione :!: Spero, ma ne dubito fortemente, che le stesse misure e procedure di sicurezza vengano adottate in ogni occasione nella quale dei piloti/motociclisti girino in pista ... anche perchè Giovedì giro proprio a Misano ](*,)
renzo0 Posted September 7, 2010 at 07:55 PM Posted September 7, 2010 at 07:55 PM purtroppo sono cose che capitano,e' inutile incolpare i soccorsi.io ho girato in varie piste,ma cosa serve l erba sintetica in un punto dove si entra a 250 all ora?
leone Posted September 8, 2010 at 06:57 AM Posted September 8, 2010 at 06:57 AM Non capisco il problema dell'erba sintetica. Non è mica scivolato sull'erba sintetica. Guardate bene il video. Tutti parlano di sta benedetta erba sintetica.... come la colpa delle colpe. mah!
Recommended Posts