ross babi frenk Posted November 29, 2007 at 04:06 AM Posted November 29, 2007 at 04:06 AM Chi ha montato la sella mono posto, mi potrebbe dire cosa c'è da smontare o vedere i disegni? Grazie.
gerribs Posted November 29, 2007 at 07:12 AM Posted November 29, 2007 at 07:12 AM Qui trovi delle foto che illustrano l'operazione: http://www.mt-owners-club.org.uk/forum/ ... .php?t=172
ross babi frenk Posted November 29, 2007 at 11:27 AM Author Posted November 29, 2007 at 11:27 AM grazie gerribs. la ventolina viene tolta ? ciao
gerribs Posted November 29, 2007 at 11:34 AM Posted November 29, 2007 at 11:34 AM Dallo stage I in poi la ventola non serve più perché gli akra non hanno il catalizzatore nel terminale quindi non scaldano come i terminali di serie. Dalle foto poi vedi che praticamente del retro si toglie tutto.
macchinista Posted November 29, 2007 at 01:11 PM Posted November 29, 2007 at 01:11 PM ricorda di non togliere il sensore della ventola scarichi, esso ha l'alloggio nella sella originale, mettilo sotto la sella mono dove ti pare ma non toglierlo o ti va la centralina in allarme come e' capitato a me
macchinista Posted November 30, 2007 at 01:33 PM Posted November 30, 2007 at 01:33 PM scusate una domanda. ma con la sella mono, se vado a due sulla moto sono fuorilegge? o vale sempre l'omologazione moto per due persone grazie
gerribs Posted November 30, 2007 at 02:06 PM Posted November 30, 2007 at 02:06 PM Per quel che ne so dovrebbe vale l'omologazione per due, salvo che il policeman, anche senza avere per le mani la scheda di omologazione della moto, potrebbe rilevare che manca la cinghietta a metà sella, che serve da maniglia per il passeggero. Io comunque 'sta cinghietta l'ho tolta anche dalla biposto...
ibiza99 Posted November 30, 2007 at 03:09 PM Posted November 30, 2007 at 03:09 PM Per quel che ne so dovrebbe vale l'omologazione per due, salvo che il policeman, anche senza avere per le mani la scheda di omologazione della moto, potrebbe rilevare che manca la cinghietta a metà sella, che serve da maniglia per il passeggero. Io comunque 'sta cinghietta l'ho tolta anche dalla biposto... quella cinghia sarebbe per far tenere il passaggero posteriore :shock: ?????? ma lo dici d'avvero !!!!!! a me sembrava un ornamento ??!!! :cry:
gerribs Posted November 30, 2007 at 03:23 PM Posted November 30, 2007 at 03:23 PM quella cinghia sarebbe per far tenere il passaggero posteriore :shock: ?????? ma lo dici d'avvero !!!!!! a me sembrava un ornamento ??!!! :cry: E' obbligatoria per l'omologazione a 2 posti, credimi. Io l'ho smontata in 5 minuti e la linea (della moto, non la mia, magari...) ne guadagna.
ANOREBA Posted November 30, 2007 at 03:33 PM Posted November 30, 2007 at 03:33 PM E' obbligatoria per l'omologazione a 2 posti, credimi. Io l'ho smontata in 5 minuti e la linea (della moto, non la mia, magari...) ne guadagna. Hehehehehehe Troppo forte il Nostro SOVRANO...
macchinista Posted November 30, 2007 at 09:12 PM Posted November 30, 2007 at 09:12 PM e una vita che vedevo sta cinghietta sulle moto ma ho sempre pensato ad un ornamento anche se immaginavo la funzione per me anche le maniglie delle moto sono inutili un passeggero su queste moto si deve incollare al pilota tanti amici morti come passeggeri e mai come piloti loro volavano e i piloti scivolavano una volta uno che si manteneva con le maniglie cosi forte ha fatto una capovolta all'indietro rimanendo con le mani sulle maniglie non sapevo se ridere o piangere immaginate un po' comunque grazie delle risposte mia moglie ha detto che la sella mono e' molto comoda quindi la tengo e non la cambio anche se faccio un viaggio.
Recommended Posts