Vai al contenuto

Curiosità statistica sugli incidenti in moto


Fritz

Messaggi raccomandati

Ieri pomeriggio, in fase di rientro da un giroingiro sulla sponda veronese del Garda, dopo l'ennesimo sorpasso ardito di uno scooterone in galleria (di un pullman turistico!!) e prima di una curva cieca (la galleria tra Tempesta e Torbole dove fanno free climbing - per chi conosce il punto), mi sono chiesto se esistono dati statistici che distingono negli incidenti motociclistici quelli di scooter da quelli delle motociclette *tradizionali*.

Tutti i giorni continuo a vedere manovre totalmente fuori da ogni carisma di buon senso e sfacciatamente a rischio da parte di questa categoria di motociclisti e mi domando se l'aumento degli incidenti in moto possa essere condizionato dal comportamento arrogante e prepotente di questo tipo di riders.

Mi farebbe piacere avere questi dati - perchè scommetterei che oltre la metà è causata da questi mezzi. So che abbiamo dei militi tra noi... nelle forze di polizia municipali e militari. Non è che per caso voi avete qualche dato da darci?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Friz, ho letto giusto ieri sera in un quotidiano locale un trafiletto legato all' ennesimo incidente mortale che faceva delle statistiche. Ho memorizzato questi dati a grandi linee ma non credo di sbagliarmi di molto:

- incidenti con scooter 60%

- incidenti con moto 30%

- incidenti con ciclomotori 10%

A sensazione credo che siano abbastanza reali, ma ti ripeto che era solo un trafiletto di un quotidiano e non una rivista specifica o magari dei dati ufficiali riportati dalle forze dell' ordine...

:-k c' è da pensarci su no?

:smt006

Link al commento
Condividi su altri siti

> - incidenti con scooter 60%

> c' è da pensarci su no?

 

Sarebbe piuttosto da studiare il fenomeno scooteristi. :-k Certo che di *corsaioli c'è ne sono anche tra noi... Ma credo che il 60% di scooter che provocano o subiscono incidenti sia forse anche poco. Quando vedo sfrecciare nel traffico sti *fenomeni* ho come la netta impressione che facciano parte tutti di un determinato tipo di persone. E noto anche che molte manovre azzardate le fanno sopratutto quando si trovano in qualche modo in *competizione* o in corrispondenza con le tradizionali moto.

 

Ad esempio, pochissimo tempo fa, tutti belli in file in attesa che si liberasse il passaggio pedonale in corrispondenza di una rotonda, ed ecco che uno scooter con alla guida una giovane ragazza sfreccia sulla destra a tutti e passa tra due persone che stavano passando sulle strisce. E quando queste persone hanno protestato, ecco che l'intrepida ragazza le ha mandate a quel paese con un *gesto ben definito*... :-#

 

Forse uno studio psicologico su questo gruppo di individui potrebbe portare ad una diretta corrispondenza con l'attuale maleducazione sociale dilagante. E come se lo scooterista la rappresentasse in modo azzeccato....

 

... sono solo pensieri :smt002

Link al commento
Condividi su altri siti

da parte mia sugli scooter c'è una sola posizione da prendere: :smt066 :smt066 :smt067 :smt071 :smt070 :smt068 :smt067 :smt065 :smt070 :smt071 :smt067 :smt071 :smt063 :smt070 :smt068 :smt066 :smt067 :smt097 :smt097 :smt093 :smt072 :smt072 :smt068 :smt066 per il mio modestissimo parere le uniche ruote basse degne del massimo rispetto sono quelle della VESPA =D> :smt023 sessant' anni distoria alle spalle vorranno pur dire qualcosa no? ma gli scooter..... :smt078

Link al commento
Condividi su altri siti

io vedo spesso manovre di sorpasso alla kamikaze anche da parte di molti motociclisti (si fa x dire) spesso con ragazza al seguito! (dico io, rischia la tua di pelle se proprio ci tieni ma non quella di chi stai portando con te...)

Link al commento
Condividi su altri siti

> sorpasso alla kamikaze anche da parte di molti motociclisti

 

Assolutamente d'accordo. Qui abbiamo il Lago di Ledro che, come la salita per Ferrara del Baldo, è stato un po preso come circuito dai *corsaioli*. Infatti non ho mica detto che sono SOLO gli scooter... E di grandi *pacche* ne accadono anche con le moto - spesso in velocità.

E' che ho l'impressione, raccolta nei miei giri settimanali attorno al Garda e Dolomiti - attraverso i diversi paeselli, che in sede di numero statistico questo tipo di motocicli su scooter è meno indisciplinato degli altri. Se i dati statistici che sto cercando in giro e leggo sono corretti (anche in Germania), sembrerebbe proprio così.

Qui poi, lo scooterone è una vera e propria moda. Acquistato dai giovani e meno giovani rampolli delle famiglie bene, lo hanno preso ormai come *status symbol*. Il nuovo T-MAX poi... non ne parliamo. Ma anche il potente Gilera e altri.

La mia curiosità nasce sopratutto dal fatto che spesso la moto rispecchia (come lo si dice dei cani!) la personalità del suo possessore. Secondo me, nello scooterone, ci azzecca benissimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

E sempre tra gli scooteroni ecco che qualcuno potrebbe scambiare da lontano questo per una moto.... Francamente tra tutti quelli che vedo in giro è quello più *accettabile* esteticamente. MA qui si stà già quasi parlando di *moto* senza marce.... :-k

 

http://www.motoblog.it/post/10626/honda ... -ufficiali

http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProv ... aDN01.html

http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... nda-DN-01-

http://www.moto.it/provemoto/prova6009.asp

 

Certo che 270 Kg spinti da un 680cc da 62 CV, 170 Km/h di punta e 10.900,- Eurini per acquistarlo non mi attrare poi così tanto. E sto fatto del *01* che mi disturba un pò... Non avranno mica preso un po dalla linea Yamaha?

 

Comqunue, tra gli scooteroni, è quello che mi disgusta di meno =D>

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente non si puo parlare di scooter !!...proprio non capisco questa specie di ibridi [-X ...a me vien da ridere solo a guardarli.

non riesco a capire come possano essere agili !!...fa paura solo a guardarlo... [-( ..niente da fare roba da chi una vera moto non l'ha mai provata e si adatta a una soluzione di moda che sicuramente avrà successo.

Link al commento
Condividi su altri siti

> non riesco a capire come possano essere agili !!

 

Infatti; è questo che mi fa pensare quando li vedo passare a pochimillimetri tra le macchine zigzagando da destra a sinistra... :-k Puro spirito *se la va la va...* E sono più ingombranti e pesanti del nostro orco!

 

> una soluzione di moda che sicuramente avrà successo.

 

Viviamo, sopratutto poi in Italia, in una società superficiale e modaiola. Apparire è fondamentale; sempre e comunque - anche sfidando la fortuna.

 

> roba da chi una vera moto non l'ha mai provata

 

Assolutamente d'accordo. Di solito lo scooterista può diventare motociclista; non ho mai sentito il contrario.

Link al commento
Condividi su altri siti

> non riesco a capire come possano essere agili !!

 

Infatti; è questo che mi fa pensare quando li vedo passare a pochimillimetri tra le macchine zigzagando da destra a sinistra... :-k Puro spirito *se la va la va...* E sono più ingombranti e pesanti del nostro orco!

 

> una soluzione di moda che sicuramente avrà successo.

 

Viviamo, sopratutto poi in Italia, in una società superficiale e modaiola. Apparire è fondamentale; sempre e comunque - anche sfidando la fortuna.

 

> roba da chi una vera moto non l'ha mai provata

 

Assolutamente d'accordo. Di solito lo scooterista può diventare motociclista; non ho mai sentito il contrario.

 

A proposito di zig zag tra le macchine , confermo appieno il primato dei scooters e come città di riferimento cito SOTTOMARINA (provincia di ve) , non sò se avete mai provato il ritorno da questa cittadina balneare alla domenica verso le 17, beh la quantità di scooter -scooteroni in partenza è davvero notevole oso dire impressionante , questi sfrecciano a destra a sinistra da tutte le parti in mezzo le auto e moto ferme , con comportamenti davvero imprudenti, bisognerebbe essere lì x vedere , tra l'altro sento sempre più amici che mi raccontano, stè avventure di scooter quando vanno a Sottomarina, e si lamentano appunto perchè vengono sfiorati oppure devono inchiodare per consentire l'inserimento in careggiata di qualcuno che vuole straci a tutti i costi.

 

MAH ...... :evil: finchè uno non si fà male... poi ...son ...c.... :evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Sto approfondendo questo studio sugli scooteristi perchè giustamente mi hanno fatto notare che questa catalogazione è troppo generica. Anche alla luce dell'ultimo tragico incidente di Andrea Pininfarina, ucciso sulla sua Vespa da un 78'enne alla guida di una Fiesta che ha bruciato uno stop. "Non l'ho visto, andavo piano e non l'ho proprio visto" ha detto il vecchio. Beh, mi dispiace essere così drastico, ma di queste storie se ne sentono parecchie - spesso l'anzianità di un guidatore livella i sensi e le sue reazioni a quelli di un giovane ubriaco. Mi metto nel mucchio anch'io, per carità... ma sti controlli per il rinnovo delle patenti dovrebbero essere effettuati da persone valide e responsabili. Qui da noi c'è gente che con oltre 80 anni e sofferente di problemi visivi gravi ha passato l'esame perchè si era imparata a memoria lo schema per il test.

Vabbè... questo è un'altro discorso... :-?

 

Credo che gli scooteristi andrebbero divisi in due categorie principali: quelli che lo scooter lo usano semplicemente come mezzo di spostamento veloce senza velleità modaiole o di appariscenza, e quelli che invece lo hanno scelto come status symbol finalizzato principalmente all'apparire e conformarsi a determinati gruppi (la priorità di spostamento lavorativo è secondaria e subordinata alla moda). Spero di non sbagliarmi... :-k

 

E che anche stamane, mentro andavo a far colazione, il solito TMax mi ha sorpassato in curva (cieca!) guidato da un ragazzo in maglietta e infradito che probabilmente andava in spiaggia. Andavo tranquillo su miei 75 Km/h ancora mezzo addormentato quando il tipo mi ha raggiunto di poppa (frenando a pochi centimetri) per poi passarmi in curva (ovviamente andano oltre la mezzerie sebbene abbia fatto manovra di rientro per evitare il contatto). Notare che le strade erano pressochè libere e subito dopo c'era una bella retta dove avrebbe potuto sorpassarmi con un briciolo di eleganza ed educazione stradale. Mi ha svegliato... e lo usato come satellite fino al Lago. Tanto per gradire.... :twisted:

 

Al bar, discutendo, il proprietario che usa lo scooter per *muoversi* mi ha confermato questi comportamenti; mi ha però detto che sti scooteroni mega brillanti e colorati, rombanti e guidati *alla vattechiava*, si comportano in questo modo selvaggio anche con lui.... ecco perchè facevo questa considerazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...