Vai al contenuto

roadrunner

Full Member
  • Numero contenuti

    897
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da roadrunner

  1. Mi sa che Daniele ha trovato dei neo-patentati oppure con le moto ancora in rodaggio!!!!

    :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

     

    Quando si va a gironzolare insieme, ai semafori è sempre l'ultimo a scattare.....

    :^o :^o :^o :^o :^o :^o :^o :^o :^o :^o :^o :^o :^o :^o

     

    ......tranne quando ha fatto il pieno di Parampampoli o utilizza l'Alver.

    Allora sì, che non ce nè per nessuno!!!!!

     

    Carissimo Trevisan,

    io non ho mai avuto la fortuna di provare la Speed, ma penso che sia sicuramente +prestante dell'ORCO e + maneggevole dato il peso inferiore.

    E' anche bell.... ..... bellina esteticamente.

    L'MT 01 è BELLISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAA!

     

    Io la paragono alla Gioconda.

    Ha un FASCINO ineguagliabile ........anche quando la si guida.

     

    Ad ogni modo, come già detto dagli altri amiconi del forum, magari provala prima.

  2. A parte gli scherzi, ti consiglio di regalare sempre qualche cosa che non le hai già regalato, qualche cosa che non si aspetterebbe mai che tu le regalassi, qualche cosa di veramente particolare ed extra-ordinario.

     

     

    Falla contanta stà fidanzata:

     

    regalale una MT 01 ........colore....... rosa confetto

  3. Concordo appieno con Ibiza, la + f**a è quella nera-oro.

     

    Ho abortito l'idea di farla arancio xchè tutti mi direbbero che ho copiato

    il Ramazzo!!!

     

    Ho giè in mente la nuova veste "grafica" e Anoreba ne sà già qualche cosa.

    Se non mi aiuta sono nella cacca.

  4. belle idea George ,se vuoi vanno bene anche in oro bianco gli spillini ;-) :lol::lol::lol:

     

    ..... se poi ci metti anche un diamantino da 5 Kt ..... ancora meglio!

     

    :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-#

     

    A parte gli scherzi, abbiamo trascorso una bella mezza giornata insieme.

    Mi rammarico solo del fatto che, secondo me, eravamo un po pochini....

     

    Comunque pochi .... ma buoni!

  5. E' anche bello esteticamente.

     

    Non capisco perchè mettono il prezzo di 32.900 Corone e 26.500 per i paesi extra UE!?!?!?

    (dall'Italia al resto del mondo -paesi UE inclusi-non si applica l'I.V.A.)

    Avranno disposizioni fiscali particolari!?!?!?

    Tradotto in € equivale a 3.583,00 e 2.886,00 eurini.

     

    Se vogliamo risparmiare dobbiamo trasferirci in Africa!!!!!!!

  6. Nel nostro bellisimo forum, tra i molteplici argomenti, si parla e si scrive molto dei vari kit atti a rendere un pò + brillante il ns. motore.

     

    Se ci fosse un forum dedicato ai possessori della B King, sicuramente questo argomento sarebbe molto .... molto marginale.

     

    Ad ogni modo, tra tutte le naked nate ( commercializzate) dopo l'MT 01, questa è quella che ci ha fatto discutere di +!!!!

     

    Le moto che hanno una forte personalità (che può piacere o no) sono le benvenute.

  7. Io penso di venire in auto xchè ho paura del treno.

    Quando guidano gli altri non mi fido, e non vogliono che io faccia il macchinista! Sigh!

     

    Con i treni italiani non sai esattamente né quando parti, né quando arrivi e se arrivi ......o ti sei preso la scabbia e ti si sono attaccate le pulci e/o le zecche.

     

    Se c'è qualcuno da queste parti che vuole farmi compagnia, mi avverta.

    Poi ci si trova con gli altri in fiera e/o dal disponibile Daniele.

  8. Avete mai preso in mano i cerchi della ns. moto?

    Pesano una cifra e mezzo se confrontati con quelli che montano per esempio le super sportive da 180CV.

    Il mio mecc. di fiducia mi disse che sulla Kawa ZX10 prima serie, si verificavano delle crepe sui cerchi xchè troppo sottili. Molti li hanno dovuti cambiare (richiamo).

    La nostra "belva" ha un peso ed una coppia notevoli ed i cerchi usati da mamma Yamaha sono stati studiato ad HOC.

    E poi le nostre 4 razze non le ha nessuno.

     

    Se notate, i cerchi in lega hanno normalmente razze in numero dispari.

    (Ho letto da qualche parte i motivi tecnici, che ora non ricordo, per la quale si producono normalmente solo cerchi con razze dispari)

     

    Insomma, i nostri sono belli e più pregiati di altri anche se pesano una tonellata.

     

    Concludendo: se montate i cerchi in carbonio o magnesio o alluminio forgiato pensate di correre in Moto GP?

  9. Bella Bella

     

    Concordo con Daniele e Co., non mi piace il faro anteriore e orribile quello posteriore.

     

    La sella monoposto non mi è mai piaciuta in quanto la parte posteriore ingoffa la linea generale.

     

    Con un lavoro tale come hanno potuto lasciare quegli orribili specchietti???

     

    E' anche vero che le moto vanno viste dal vivo e non in foto per apprezzarle appieno. E la notra, in modo particolare, non è fotogenica. (parere personale)

     

    P.S.: Grazie Stefano per avermi mandato in anteprima la foto via MMS

  10. A proposito di Michelin Macadam:

    io le montavo su una CBR 900RR.

    A quei tempi non c'era moltissima scelta. Andavano per la maggiore i Michelin TX 15-25 (poi vennero i Pirelli Diablo) ma si consumavano troppo in fretta e creaveando scalini molto pronunciati.

    Il Macadam aveva un'ottima resa chilometrica, e dato che la mia moto era iper reattiva (cerchio anteriore da 16), il loro profilo rendeva la guida più neutra e + sicura.

    Bisognava solo scaldare le gomme per benino prima di osare.

    Che bei ricordi...............

  11. BENVENUTO

    Per consigli di guida concordo con quanto hanno detto prima di me.

    Aggiungo:

    se vieni dal mondo custom non hai grossi problemi a guidare l'MT 01.

    Sicuramente noterai subito le sue notevoli doti dinamiche che rendono la guida molto + reattiva e gratificante.

    Per sfruttare bene il motore non bisogna tirare le marce allo spasimo ma sfruttare i giri da 2.500 a 4.500.

    Anzi, molte volte affrontando una curva secca o tornante, io consiglio di usare una marcia + alta di quello che saremmmo normalmente abituati a fare in modo che uscendo si riesce a distendere bene detta marcia.

    Altrimenti, visto il numero limitato di giri a disposizione, ti troveresti a cambiare subito in uscita con conseguente perdita di tempo.

    Poi, comunque, è tutta questione del tuo stile di guida e delle strade che si decide di percorrere.

    E non aver paura di piegare poichè con gomme a posto, asfalto caldino, si strusciano i piolini delle pedane.

     

    Ciao Ciao

  12. ...in pratica il grafico descrive:

    -in blu la potenza alla ruota dello STAGE2+KeN

    -in rosso con la POWER COMMANDER

    ....beh 4 cavalli pieni non sono pochi da acquisire con un investimento di 300euri scarsi...no!?!

     

    ...comunque il clou lo avverti quando la guidi....motore presente ad ogni regime ed una fluidita' di erogazione DAVVERO SPETTACOLARE

     

     

    .....SUPERQUOTO LA P.C.!!!!!!!!!!!SOPRATTUTTO SE SI HA LO STAGE2.......vero ANORE'? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

     

    ....comunque ora finalmente posso affermare che almeno all'albero :-? ho 100CAVAAAAAAAAAAAAAAALLIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!

     

     

    Puntualizziamo:

    quanti cavalli alla ruota si guadagnano solo con Stage 2?

    quanti cavalli alla ruota si guadagnano solo con Power C senza stage 2?

     

    Poichè il mio motto è massima resa con minima spesa, se si monta solo power commander mappata a dovere, che resa si ottiene?

    Tenendomi in tasca gli €urini dello stage 2!

×
×
  • Crea Nuovo...