Vai al contenuto

roadrunner

Full Member
  • Numero contenuti

    897
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da roadrunner

  1. Ciao e benvenuto!!!!

     

    Volevo solo dirti che l'MT 01 non ha bisogno di essere provata.

    E' talmente bella ed "affascinante" che fa innamorare a prima vista.

    Almeno per me è stato un colpo di fulmine.

     

    A dispetto dei 250Kiletti, la manegevolezza ha dell'incredibile.

     

    Comprala e basta!

     

    Ti aspettiamo insieme all'ORCO

  2. Praticamente sfilando le canne si modifica l'avancorsa riducendola. Questo rende la moto più reattiva. Inoltre aumentando il precarico della molla sull'anteriore (col cacciavite, appunto) la moto tende a "cadere" in piega più facilmente. Probabilmente sono le due modifiche fatte dal meccanico.

    L'unico dubbio che ho è che si scarica il posteriore e con la coppia che ha il motore aumentano le derapate...

    Concordo con Roadrunner sul fatto che la molla posteriore debba essere tenuta scarsa di precarico, in questo modo si ottiene anche che aprendo il gas il didietro si sieda assorbendo in parte la "botta" di coppia del motore, aumentando la trazione. Lo svantaggio è che nelle curve veloci il dietro si muove, ma la ciclistica è talmente sana che è pure divertente. Sul fatto di scaricarla del tutto dipende dal peso del pilota, io sono di taglia max, mentre Roadrunner dovrebbe essere meno esagerato ;-) , da questo le regolazioni differenti.

    Se cercate nei topic più vecchi trovate alcune considerazioni sulle regolazioni dell'orco. E se andate nella sezione download trovate un manualetto da scaricare.

    Concordo appieno!!!!!

    Io, che ero già a conoscenza delle modifiche alla forcella operate da Anoreba, avevo spiegato tale intervento(sfilare le canne) al mio meccanico di fiducia.

    Mi ha detto che, secondo lui, non era una cosa assolutamente da fare in quanto si rende sì + reattivo l'avantreno, ma si allegerisce troppo il posteriore perdendo trazione ed innescando pericolose sbandate.

     

    Ogni intervento ha il suo rovescio della medaglia.

     

    PS. : peso poco + di 70 kiletti

  3. Ok!!!

    Mi avete convinto. Farò la prova.

    Peccato che non ho il cavalletto anteriore per fare tutto da solo.

    Passerò da Nick anch'io.

     

    Il problema maggiore della ns. moto è, secondo me, il mono che risulta essere troppo rigido e non copia perfettamemte tutte le piccole asperità.

    ed in staccata il posteriore saltella troppo.

    A suo tempo ho allentato la molla quasi del tutto.

    Ma non mi soddisfa ancora.

    Sentirò Nick che consiglia al riguardo.

  4. Non mettiamo in dubbio le qualità del meccanico di Anoreba ed ora di Nik,

    ma l'assetto, secondo me, bisogna cucirselo da soli.

    Provando e riprovando e riprovando e riprovando e....... da soli.

    Al meccanico che setta le sospensioni gli diciamo il ns. peso e proviamo a spiegargli come guidiamo o ci piacerebbe guidare.

    Se hai "fortuna" e ci capisce otteniamo risultati buoni ma solo in determinati tipi di situazioni.

    Altrimenti sono c..zi.

     

     

    P.S. Anoreba dammi l'indirizzo di Nick - grazie

  5. Non voglio addentrarmi nella discussione sui vari modi e metodi da perseguire affinchè si riducano gli incidenti stradali. La discussione si farebbe infinita!

    Dico solo:

    Il comando dell'acceleratore non ruota da solo!!!

    Serve una mano che lo impugni e lo faccia girare!!!!

    Alla mano serve un cervello che dia l'imput ai nervi ed ai muscoli per farla "girare".

    Il problema non sono i 180Cv e + ma il cervello del pilota!!!!!

    Con una moto superpotente si può benissimo viaggiare a velocità da parata. Basta volerlo.

     

    E che dire della ns. MT 01?

    Solo 90CV ma coppia incredibile ed un peso di oltre 250kg.

    Vi sembra una moto alla portata di tutti?

     

    Ricordo, infine, che anche cadendo in bicicletta ci si può far male.

  6. Spezzo una lancia a favore della BKing.

     

    Già il fatto che la B King susciti diverse discussioni è positivo.

    Perchè sicuramente non è una moto che lascia indifferenti.

    Non passerà inosservata, nel bene e nel male!

    IO l'ho vista solo in foto e non mi piace (esteticamente), ma mi piacerebbe vederla dal vivo per averne la conferma.

    Penso anche che comunque commercializzeranno Kit estetici per trasformarla un po'.

    Che dire dei 180CV e + del motore? Della velocità massima che riesce a raggiungere (mi sembra di aver letto che è autolimitata)?

    Se si pensa che in casa Suzuki hanno esagerato con le prestazioni di un motore 1.300 su di una naked allora perchè si vendono autovetture come Lamborghini, Ferrari, etcc. o Hammer ( x cambiare genere)?

    Chi di voi non vorrebbe avere una supercar nel proprio garage , oltre all'MT 01?

    Secondo me quasi nessuno saprà sfruttare le prestazioni motoristiche della B King però chi se la comprerà sa di avere sotto il sedere un motore incredibile!

    Io la proverei volentieri, magari sarà + sfruttabile di quello che si pensa.

    Personalmente penso che tutti i motori sono belli, dai mono ai plurifrazionati, basta saperne cogliere i PREGI e non solo i difetti.

  7. Chi si aggrega a noi (io + ANOREBA+JAK sicuramente - non è vero?) per un giretto questa domenica?

    Io propongo:

    ritrovo Piovene Rochette poi su per Asiago, giu' fino a Enego, seguire per Fiera di Primiero (strada che porta a Passo Rolle) e deviazione per località Tonadico per sosta molto eno-gastronomica al rifugio Piereni che si trova alla base delle Pale di San Martino. Ritorno con molta calma a casina.

     

    Tutti coloro che risiedono qui intorno non dovrebbero mancare!!!!!!!!!

    Tutti gli altri sono scusati.

  8. Ciao a tutti!!!

     

    L'altro ieri, il mio meccanico di fiducia mi ha mostrato il catalogo della Remus (conosciuta sopratutto dai Bmwisti) dove si trovano anche scarichi per MT 01.

    C'è una foto dove si vedono montati. Come pure il grafico della prova al banco che evidenzia un incremento della coppia su tutta la curva di erogazione.

    Vedere pure sito http://www.remus.at

    Costo coppia terminali omologati con db Killer estraibile €800,00 montati.

    (prezzo mio meccanico)

    Volevo sapere se qualcuno di voi li ha mai installati.

     

    Ciao

  9. Come già detto ho ri-montato ieri le D 208.

    Che bello!!!

    Volevo fare due ultimissime considerazioni:

    1 - come ben sapete la nostra MT pesa molto ed ha una gran coppia.

    Questo fa si che scalda molto velocemente il battistrada posteriore.

    Bastano due accellerate e la gomazza è pronta ad offrire molto grip.

    Le gomme "tenere" come anche quelle bi-mescola sono indicate per moto ipersportive che al giorno d'oggi pesano "poco" (mediamente 70Kg in meno della nostra) ed hanno tanta cavalleria, per cui necessitano di gomme con mescole morbide se non morbidissime che si scaldino nel +breve tempo possibile.

    Dette gomme, montate sull'MT 01, sono per me inutili in quanto si consumano troppo velocemente e la tenuta è equiparabile ad una gomma medio dura scaldata a dovere (ricordo: bastano 2 accellerate ben fatte).

    2 - la durata dei pneumatici è relativa in quanto dipende sopratutto dagli stili di guida di ognuno, come pure il tipo di strade che si percorrono + di frequente, carico moto, traffico etcc..

  10. Caro Jak, sono andato a vedere quel link!

    Grande!!!

    Ci sono + foto di quelle che avevo trovato io ed in formato maggiore.

    Come dici te, hanno alzato tutta la sella ed hanno tolto tutto quello che ci stà sotto!!! Che lavoro . .......

    Io che sono piccolino sicuramente non toccherei i piedi per terra.

    Sarebbe come se montassi una GS Adventure.

     

    Però posso anche farmi gli scarponcini con suola alta 15 cm!

  11. Concordo appieno con Fritz!!!

    Personalmente preferisco i collettori e le sanche di serie rispetto a quelli degli Stage 2-3.

    Perchè non ostruiscono la vista quando guardo sto monumento di motore con le sue grandi grandi teste meravigliose e quei due cilindretti che custodiscono la distribuzione. Che spettacolo!!!!!!

    Insomma la nostra cara moto ha già una linea agressiva e lo scarico di serie le dona una certa eleganza e raffinatezza.

    La parte che mi convince meno sono i terminali che trovo comunque troppo "divaricati".

×
×
  • Crea Nuovo...