Vai al contenuto

Lollo96

Full Member
  • Numero contenuti

    265
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da Lollo96

  1. Una buona idea è cercare il codice del pezzo che ti serve, e magari ordinarlo in un concessionario diverso da quello cui vai di solito se hai paura che ti facciano storie.

    Ad ogni modo se tu gli ordini il pezzo senza far fare il lavoro a loro non possono invalidarti la garanzia, per quanto ne sanno potrebbe servirti per fare un lavoro particolare che non centra con la moto.

  2. Considera che giotek di solito non rimonta le forche al livello di fabbrica ma le sfila un pochino, quindi ti conviene chiedere consiglio a lui in base al tuo peso.

     

    Per essere sicuro che siano alte uguali devi solo misurare quanto sporgono gli stelli dalla piastra.

     

    Per lo smontaggio direi che la procedura che hai descritto è giusta, unica accortezza, quando smonti il mono, devi fare in modo che non vi nessun carico sui perni, altrimenti fai tanta fatica a estrarli.

     

    Per le misure di sag meglio se ti fai aiutare dai più esperti

  3. Un regolatore di flusso di questo tipo l'ho gia visto,
    Le quote delle svasature mancano per il semplice fatto che non sono quote funzionali, in quanto servono sono a facilitare l'ingresso del pezzo, nella molla da una parte e nel flauto dall'altra.

    Lo smusso in basso credo non sia quotato per lo stesso motivo, serve solo per limitare parzialmente le perdite di carico sul flusso d'olio entrante nel regolatore, ma il regolatore ha proprio lo scopo di frenare il fluido quindi è giusto un aiutino che gli si da lo smusso.

    Spero di non aver detto boiate in caso muntagnin mi correggerà

  4. Sono coscente che il sag con il mono alla penultima tacca era quasi zero ma era l'unico modo per renderla guidabile. Pagando un po di sicurezza sullo sconnesso, non così comune sulle mie strade solite per altro.

     

    Dopo l'intervento di giotek non ho più misurato il sag quindi non so aiitarvi.

    Ad ogni modo io ho una 07 ma suppondo la xsr monti le stesse sospensioni della nosta

  5. Sulla 07 c'è un cavetto di acciaio nel sottosella che si può"incastrare in uno scanso apposito (sempre nel sottosella) e fissarci un casco facendolo sporgere.

     

    Sinceramente non l'ho mai usato perché troppo brigoso da usare.

     

    Quindi ci si arrabatta con catene o cavi luchettati. Oppure lo lego allo zaino[emoji2]

  6. Parlo per me, anche a me è sembrata molto più rigida la moto rispetto a quando sono entrato in officina.

    Questo è dovuto, in particolar modo all'anteriore alla corsa corta della sospensione. Sono circa 90mm utili di corsa prima fi arrivare al tampone che garantisce gli ultimi 3cm.

    Ciò significa che per guidare in sicurezza in quei 90mm deve essere assorbita l'energia del colpo contro la buca.

    Se invece che 90 ne avessi 120 sarebbe più morbida nelle reazioni.

     

    Per il posteriore invece puoi verificare il sag, ma credo che la rigidità che senti è dovuta al fatto che prima l'idraulica non frenava, adesso invece frena e controlla la moto molto meglio, ma di contro è più rigida.

×
×
  • Crea Nuovo...