Vai al contenuto

(TRACER 900) INFO su che accessori acquistare


AnubiPH

Messaggi raccomandati

CHIEDO INFO :wacko:

 

nel caso non fossi nella sezione adatta, chiedo venia ai moderatori ! :unsure:

 

Dunque, volevo sapere qualora fosse possibile da voi possessori piu o meno felici della Tracer, che optional consigliate di acquistare .

 

Mi spiego meglio,

 

ho configurato la mia Tracer con tutto cio' che vorrei, anche perchè mi piacerebbe che uscisse dalla concessionaria già con qualche accessorio, (anche se inconsciamente so' gia' di per certo che ne aggiungero' a iosa mese dopo mese, finchè non sarò soddisfatto :P ), ma noto che sui vari siti è possibile trovare le stesse cose o similiari, a prezzi DECISAMENTE inferiori.

Esempio lampante sono borse laterali e faretti aggiuntivi.

 

Ho visto delle borse rigide della Shad che mi danno piu' il senso di "Cosi' non riesci ad aprirmi perchè ho la chiave" rispetto a quelle morbide offerte dalla casa e idem per i faretti, con 150 euro se ne trovano a bizzeffe, il prezzo della casa se non erro supera i 300 euro.

 

Consigliate pezzi originali per la miglior qualita' o credete che sia meglio il fai da te aftermarket ?

 

Pensavo magari giusto al pacchetto sport con frecce portatarga e paramotore/o telaio non ricordo.

 

Accetto consigli, grazie a todos :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Borse direi - più che Shad - Bags&Bike, tutte made in Italy e già impermeabilizzate. Ci siamo pure convenzionati - quindi i Soci C.U. spendono il 10% in meno - anche se i prezzi sono già ottimi del loro.

 

L'idea del pacchetto sport la condivido, i componenti Yamaha sono tutti fatti molto bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi piaceva l'idea Shad per via dei telaietti praticamente invisibili e la forma delle borse..daro' un occhiata a quelle della Bags&bike, vediamo se c'è qualcosa che mi ispira .

 

Gentilissimo come sempre Lore!! :yes::023:

Se trovi su internet da acquistare le borse dell'FJR 1300, si montano sui telai invisibili originali. [emoji6][emoji6]

 

 

Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Modificato da Pietro2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

io col senno di poi avrei sicuramente acquistato la sella comfort. L'originale dopo 2 h di guida si sente tutta........ :(

Ora ho sentito vari tappezzieri e per rifarla con memory ed eventualmente cambiare anche il rivestimento ci avviciniamo molto al prezzo yamaha.

Magari facci una riflessione.................

Link al commento
Condividi su altri siti

Se trovi su internet da acquistare le borse dell'FJR 1300, si montano sui telai invisibili originali. [emoji6][emoji6]

 

 

Sent from mai aifon iusing Tapatalc

 

Grazie, proverò a dare un'occhiata  :D
 

Ciao,

io col senno di poi avrei sicuramente acquistato la sella comfort. L'originale dopo 2 h di guida si sente tutta........  :(

Ora ho sentito vari tappezzieri e per rifarla con memory ed eventualmente cambiare anche il rivestimento ci avviciniamo molto al prezzo yamaha.

Magari facci una riflessione.................

 

Guarda, arrivo da una z750 e ho fatto 3500 km in 3 giorni su una sella praticamente inesistente, quello credo sia l'ultimo dei problemi  :P  pero' è anche vero che acquisto questa moto per comodita' in lunghi tragitti, quindi è un idea da tenere in consideraziione 
Modificato da TorqueMaster
Corretta formattazione del messaggio.
Link al commento
Condividi su altri siti

La mia Tracer era full optional con tutti accessori Yamaha, ivi incluso scarico Akrapovich che, sulla Tracer, produce uno dei sound più riusciti. Io sono un sostenitore degli accessori originali, perché secondo me sono quelli che da un punto di vista funzionale, ma in particolare da quello estetico, si integrano nel modo migliore. Vengono rispettate quote e proporzioni rendendo la moto gradevole alla vista. Ho amici con la Tracer che hanno montato borse rigide di altre marche, borse sicuramente valide, rigide e spaziose ma secondo me erano sproporzionate, vanificavano la linea agile e filante della Tracer facendola assomigliare più che altro ad una "mucca" tedesca, con la sgradevole conseguenza di creare l' effetto del "voglio ma non posso". Il mio consiglio è di usare accessori originali. Costano di più ma sono studiati apposta dai desiner e dagli ingegneri Yamaha.

 

Unica eccezione di accessorio non originale che vorrei suggerire è la sella. Ci sono imfatti artigiani in grado di ammorbidire e personalizzare la sella con pelle e cuciture in tinta con la moto. Delle vere opere d'arte a prezzi contenuti

Modificato da Agostone
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

si, mi trovi concorde, in parte.

 

Tranne per qualche accessorio con prezzi decisamente spropositati e reperibile on line con la meta' del costo, tipo le frecce/portatarga i faretti la sella ecc.

 

La sella, con 180 euro me la fanno imbottita e personalizzata, le frecce a led ormai si trovano a prezzi piu' accessibili.

 

Per il discorso borse, si è vero, si vedono cose in giro davvero peggio di un gancio sulla mandibola, pero' quelle di serie, che a me piacciono anche stilisticamente, sono un po' troppo piccole...non entra nemmeno un casco... quindi capisco la scelta di ovviare all optional originale per un discorso di utilità maggiore, in quel senso.

 

credo che la farò uscire lo stesso col pacchetto sport come dicevo, per le borse e la sella, ci pensero' quando sara' in garage :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'ho acquistata con le manopole riscaldate.

Moto arrivata al 14 Gennaio, le ho usate ed apprezzate molto.

Consiglio le originali, nonostante il prezzo, perché si comandano dal blocchetto di sx e vedi le varie impostazioni sul display.

Inoltre, sembra che quelle aftermarket, sulla Tracer, scaldino poco.

 

 

Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...