Jump to content

 

Bannercountdown.thumb.jpg.1d133dedb0b5d56509fd72cd77ebf21b.jpg

 

 

MT DAYS 2023 | Montecatini Terme 

sono arrivati

 

(XSR 900) Frecce anteriori


mark

Recommended Posts

Ciao a tutti i fortunati possessori della XSR 900.

Volevo chiedere aiuto a qualcuno per la sostituzione delle frecce anteriori.

Chiedevo se è necessario tagliare i cavi per poterle rimuoverle o bisogna fare qualche altra operazione.ù

 

Ringrazio tutti per l'aiuto.

Edited by TorqueMaster
Aggiunto prefisso come da regolamento del Forum.
Link to comment
Share on other sites

Ciao, le frecce originali hanno un connettore (grigio o nero) con due contatti dentro. Di solito le frecce aftermarket hanno due connettori a siluro, e per questo motivo molti produttori di frecce hanno a catalogo dei cavi adattatori per poter collegare le due parti differenti.

Ti sconsiglio di tagliare i cavi originali all'interno della moto, comunque.

Se proprio vuoi recuperare i connettori delle frecce originali, taglia i loro cavi, piuttosto, e saldali ai cavi delle frecce aftermarket.

Link to comment
Share on other sites

Grazie 1000 x le nformazioni.

 

Ho notato che è molto complicato arrivare ai connettori anteriori,

mi sa che dovrò tagliare i cavi all'altezza della freccia originale, in modo da preservare lo spinotto e collegare i cavi rimanenti a quelle after market.

Link to comment
Share on other sites

Ciao,Etorty ha perfettamente ragione!!!

Io ho installato le Fonzie di Barracuda con l'adattatore x connettori Yamaha (sempre Barracuda,ma esistono di varie marche) ed è entrato tutto all'interno del faro!!!

Ti consiglio di sistemare bene i cavi(oppure accorciali) in eccesso in maniera che non tocchino la parte posteriore della lampada (scalda)

Lamps

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ciao, le frecce originali hanno un connettore (grigio o nero) con due contatti dentro. Di solito le frecce aftermarket hanno due connettori a siluro, e per questo motivo molti produttori di frecce hanno a catalogo dei cavi adattatori per poter collegare le due parti differenti.

Ti sconsiglio di tagliare i cavi originali all'interno della moto, comunque.

Se proprio vuoi recuperare i connettori delle frecce originali, taglia i loro cavi, piuttosto, e saldali ai cavi delle frecce aftermarket.

 

Io ho preso la XSR già con le frecce yamaha a led, e il concessionario ha fatto cosi', saldando i connettori originali. Il problema è stato che quando ho dovuto montare il cupolino, per fare uscire il dado che le tiene e smontare le frecce ... non ho potuto fare altro che tagliare  :angry: poi ho sistemato con dei connettori a singolo filo tra la freccia e il connettore originale, cosi' che si possa farci passare il dado.

Se non trovate adattatori considerate che un lavoro del genere anche fatto da qualcuno pratico costa pochi euro.

Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...