Vai al contenuto

(MT-01) Modifica prese aria carbonio


geomalp

Messaggi raccomandati

Ho notato che avendo il telaio grigio chiaro, si vede attraverso il foro della presa aria anteriore. Non mi piace.

Avete mai pensato se si può mascherare in qualche modo? non so come si potrebbe infittire quella griglia che per altro non serve praticamnete a nulla?

 

particolarepresaaria.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

se sono finte? FINTISSIME !!!!solo esclusivamente estetica

per il geo, hai provato a mettere qualcosa di nero dietro alla retina ? fai un esperimento con del nastro isolante nero ,se vedi che il risultato funziona puoi inventarti qualcosa ed incollarlo all' interno, io almeno proverei così

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei dire una cavolata, non sono molto pratico di bricolage. Potresti provare con della carta plastificata adesiva; la vendono anche in ferramenta, o posti per il fai da te, c'é di vari colori e se non ti piace si toglie facilmente. Smonti le prese, ritagli un pezzo da applicare al telaio e rimonti il tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

proverò, anche se leggendo il tuo messaggio sai ance cosa si potrebbe usare? hai presente quella retina fitta in neoprene che si mette sul fondo del portaoggetti nelle macchine per non far scivolare le cose? magari messa con del mastice o silicone .....farebbe comunque defluire l'aria...proverò e ti farò sapere.

Grazie e grazie anche a Billy, è ovvio che scherzavo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chettefrega del deflusso dell'aria. Per chi non lo avesse ancora capito, LE PRESE D'ARIA SONO FINTE, l'air-box prende aria da dietro al canotto di sterzo!

Infatti dentro le mie ci ho messo due luci a led tipo Audi, e sarebbe pure un ottimo posto per metterci il clacson, visto che dove è fa schifo. Dentro c'è talmente tanto posto che ci si potrebbe fare un piccolo porta oggetti. Con una chiave a brugola attaccata al portachiavi, in caso di necessità apri e ci trovi quello che ti serve, magari la trousse dei ferri tirata via da sotto la sella, o il kit antiforatura (sgrat sgrat). Chi andrebbe mai a pensare che li dentro c'è della roba? E' pure al riparo dai malintenzionati.

Link al commento
Condividi su altri siti

si, peccato che davanti c'è praticamnete una "finestra". A maggior ragione bisognerebbe metterci una tapparella.

Però in effetti non ci avevo pensato, porta oggetti dici.....si magari incastrata tra il telaio e la staffa della cover in carbonio, il set ripara e gonfia ci starebbe bene. Proverò.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per chi non lo avesse ancora capito, LE PRESE D'ARIA SONO FINTE, l'air-box prende aria da dietro al canotto di sterzo!

 

Ok,tu lo sai, io lo so (me ne sono fatto una ragione, anche perché se servissero nei vari stage comprenderebbero la modifica), ma che belle sono!?! Chi non lo sa e le vede apprezza, se le chiudi, secondo me, esteticamente ci perdi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il foro nel telaio c'é, senz'altro è una posizione privilegiata per areare la zona dell'air-box alle alte velocità, ma bisogna vedere se, lo stesso, ha aperture in corrispondenza e che, quindi, ne possa beneficiare. Io non ho mai visto la moto smontata e quindi sono profano, certo è che non vedendo una canale, un tubo, dedicato al flusso d'aria, che varia in base alla velocità e all'aerodinamica, è senz'altro ottimizzabile. Ripeto, sono profano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Omar, allora non ti fidi di quelli con i capelli bianchi?

L'airbox è in pratica una scatola ermeticamente chiusa ha una sola apertura verso il fronte della moto. Questa apertura, rettangolare, ha pure una saracinesca tipo ponte levatoio a comando pneumatico che apre e chiude a seconda delle richieste di aria del motore; chiudendosi parzialmente a basso regime del motore riduce fortemente il rumore di aspirazione, silenziano di molto la moto. Anche modificando l'airbox togliendone il coperchio, come ho fatto io, o eliminandolo del tutto, comunque l'aria non entra e non entrerà mai dalle prese d'aria laterali. Anche l'idea di farle diventare attive, non funziona, perché non c'è modo di collegarle all'airbox.

Se non ti fidi ancora ;-) , visto che sei socio C.U. quindi abilitato, scaricati il catalogo parti di ricambio dove c'è l'esploso delle parti della moto e vedrai,m tra le altre cose, come è fatto l'airbox.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...