gerribs Posted April 12, 2017 at 11:42 AM Share Posted April 12, 2017 at 11:42 AM Sembra che i prigionieri di fissaggio dei risers alla piastra di sterzo non siano stati incollati/serrati in maniera adeguata e questo può portare all'allentamento degli stessi dalla piastra. Numeri di telaio coinvolti: da JYARN29F000000301 a JYARN29F000023869 da JYARN438000000301 a JYARN438000005789 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kenshiro986 Posted April 12, 2017 at 01:10 PM Share Posted April 12, 2017 at 01:10 PM (edited) Grazie per l info, e a quanto andrebbero stretti,si sa? Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk Edited April 12, 2017 at 01:10 PM by kenshiro986 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gerribs Posted April 12, 2017 at 03:05 PM Author Share Posted April 12, 2017 at 03:05 PM Di più non è dato di sapere. L'articolo parla di moto esportate in USA ma a scanso di equivoci abbiamo i numeri di telaio per controllare. http://www.omnimoto.it/magazine/21239/usa-richiamo-yamaha-manubrio-xsr900-tracer-mt-09 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy76 Posted April 13, 2017 at 12:57 PM Share Posted April 13, 2017 at 12:57 PM Ho messo il numero di telaio nel sito yamaha ma non mi ha segnalato il richiamo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gerribs Posted April 13, 2017 at 01:37 PM Author Share Posted April 13, 2017 at 01:37 PM Evidentemente per le moto importate in Italia non c'è richiamo, infatti non c'è nemmeno nell'albo dei richiamo del Ministero dei Trasporti: http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric Ma il problema potrebbe esserci, quindi vale la pena di verificare il serraggio del perno dei risers. Intanto ho provveduto a mettre un punto di domanda nel titolo della discusioine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro2 Posted April 21, 2017 at 09:53 AM Share Posted April 21, 2017 at 09:53 AM La mia è richiamata. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
D4nte Posted April 21, 2017 at 03:31 PM Share Posted April 21, 2017 at 03:31 PM Anche la mia è soggetta a richiamo, presa a febbraio 2017 ma modello vecchio Link to comment Share on other sites More sharing options...
iltanga Posted April 21, 2017 at 09:03 PM Share Posted April 21, 2017 at 09:03 PM ohi allora mi sa che arriverà anche a me, presa a gennaio 2017 ma versione 2016. si starà a vedere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro2 Posted April 22, 2017 at 03:58 PM Share Posted April 22, 2017 at 03:58 PM ohi allora mi sa che arriverà anche a me, presa a gennaio 2017 ma versione 2016. si starà a vedere...Puoi verificarlo subito, vai sulSito Yamaha, moto da strada, richiami, inserisci il num di telaio e vedi. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
gerribs Posted April 22, 2017 at 04:06 PM Author Share Posted April 22, 2017 at 04:06 PM Giusto per la cronaca segnalo che una mia fonte ufficiale mi informa che il richiamo non consiste altro che nella sostituzione dei risers, che sono identici a quelli che si cambiano, salvo che non sono verniciati nella parte che va in battuta sulla piastra dello sterzo. Non è dato sapere se il frenafiletti usato nei prigionieri avvitati nel blocco del riser è lo stesso del pezzo sostituito o di altro tipo. Questo lo sanno solo in produzione in Giappone. Sorge spontanea la domanda: se il dado si svita, presumo che lo faccia a poco a poco, ma chi è quello che non si accorge che il manubrio inizia a ballare? Mah..... Tuttavia la Casa deve correttamente informare la sua clientela, per serietà e responsabilità. Brava Yamaha. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zanlu87 Posted April 23, 2017 at 05:56 PM Share Posted April 23, 2017 at 05:56 PM Buonasera, ieri sono passato nella mia concessionaria per prendere appuntamento per il tagliando. Ho accennato al conce che ho sentito del richiamo e che inserendo il numero di telaio sul sito Yamaha mi dava che rientrava. Ho chiesto se al momento del tagliando avrebbe potuto farmi anche questo intervento. Ma lui mi ha risposto che per farlo devo portagli la lettera che mi arriverà a casa, solo con quella può ordinare i pezzi. Io ho scaricato quella che c'era sul sito. Qualcuno ha già ricevuto quella via posta? È uguale e a quella in pdf o è diversa? Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
LeleBRT Posted April 24, 2017 at 10:25 AM Share Posted April 24, 2017 at 10:25 AM Per fare chiarezza ed evitare inutili equivoci ho redatto un articolo che spero vi possa essere utile. Ne riporto di seguito un estratto (qui la versione completa: http://www.lelebrt.it/2017/04/20/richiami-ufficiali-yamaha-italia-yamaha-mt-09-tracer/): OGGETTO: RICHIAMO DI SICUREZZA (YAMAHA MT09/MT09 TRACER/XSR900) Sostituzione supporto manubrio “Seguendo la politica Yamaha di monitoraggio e continuo miglioramento del prodotto nell’ottica rivolta alla soddisfazione totale del cliente, dai controlli di qualità sul prodotto, Yamaha ha riscontrato su alcuni veicoli che il supporto inferiore del manubrio potrebbe essere stato prodotto con una impropria verniciatura e l’agente frena filetti potrebbe non essere stato applicato correttamente tra il prigioniero e lo stesso supporto manubrio. Di conseguenza, a causa delle vibrazioni, il prigioniero potrebbe allentarsi rendendo non solidale il supporto alla piastra, causando la perdita di controllo del veicolo. Yamaha ha deciso di intraprendere un Richiamo di Sicurezza installando un kit di modifica per escludere le problematiche descritte.La invitiamo pertanto a rivolgersi ad un Concessionario Ufficiale Yamaha per programmare l’effettuazione dell’intervento, consegnando la presente lettera. Questa operazione è totalmente gratuita e non le comporterà alcun onere, qualunque altro intervento non inerente al presente richiamo, sarà a suo carico. Scusandoci per il disturbo arrecato, le porgiamo distinti saluti. – Precisazioni d’obbligo: queste lettere (comunicazioni ufficiali) di richiamo, non riguardano tutte le Tracer prodotte, ma si riferiscono a precisi “range” di produzione con annessi numeri di telaio. Per sapere se la propria moto è soggetta a richiami, Yamaha ha messo a disposizione sul proprio sito (all’indirizzo https://www.yamaha-motor.eu/it/plus/modification-checker/index.aspx) un database che, previo inserimento corretto del numero di telaio della vostra moto, vi consentirà di scoprire se la stessa è interessata o meno ai richiami ufficiali (consiglio di controllare periodicamente il sito, perché il database potrebbe non essere sempre aggiornato). Link to comment Share on other sites More sharing options...
zanlu87 Posted April 24, 2017 at 11:39 AM Share Posted April 24, 2017 at 11:39 AM [emoji106] Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Walter66 Posted April 26, 2017 at 10:24 AM Share Posted April 26, 2017 at 10:24 AM Qualche giorno fa avevo controllato sulla pagina dei richiami tramite nr di telaio, non risultava nell elenco. Oggi mi è arrivata la lettera... Walter Link to comment Share on other sites More sharing options...
obionekenoby Posted April 26, 2017 at 08:38 PM Share Posted April 26, 2017 at 08:38 PM Ricevuta lettera di richiamo proprio oggi! Volevo approfittare del we lungo per un giro al mare ma mi chiedo se a questo punto attendere di fare il richiamo in questione ... non mi pare proprio un problema da nulla! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts